ARTICOLI
Effetti del fumo sulla mucosa respiratoria: l'innovazione dietro l'utilizzo delle membrane elettrofilate
L’approfondimento, presentato a LAB Italia 2025, è a cura della dott.ssa Adelaide Carista, Segretario del “Direttivo Giovani" della SIBS, Società Italiana di Biologia...
Batteri “buoni” e piante per bonificare i terreni inquinati
Il cuore del progetto Return è la bioaugmentation, ovvero l’introduzione nel suolo di 11 ceppi batterici nativi in grado di...
Identificare l'Alzheimer, al via la ricerca per capire i sintomi precoci tramite una semplice registrazione dell’elettroencefalogramma
Lo studio, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Università degli Studi di Firenze,...
Hengst Filtration ha completato con successo l'acquisizione dello specialista britannico di filtrazione medica
International Filtration Solutions (IFS) è un'espansione mirata delle competenze tecnologiche nel settore sanitario.
Una nuova tecnica di microscopia per fotografare la complessità dei tessuti biologici
La ricerca è stata condotta dal gruppo diretto da Giuseppe Vicidomini grazie al finanziamento da parte dell’European Research Council (ERC).
Nanoalgosomi: nanotecnologie di origine naturale
Una tecnologia naturale brevettata, basata su vescicole extracellulari derivanti da microalghe, con azione terapeutica e cosmetica. L'intervento è stato presentato...
Al via la decima edizione di NanoInnovation l'evento nazionale dedicato alle nanotecnologie
Al via la decima edizione di NanoInnovation l'evento nazionale dedicato alle nanotecnologie, l’innovazione e sviluppo tecnologico.
Ambiente: ENEA nel progetto UE da 5,6 milioni di euro per allerte incendi, ondate di calore e inquinamento
healthRiskADAPT svilupperà strumenti digitali "su misura" e punterà inoltre a rafforzare la capacità di risposta del sistema sanitario europeo alle...
Dagli scarti dell'olio di oliva, un nuovo prezioso alimento vegetale alleato della salute
Fermentazione e microbiota intestinale: nuovi sviluppi confermano un significativo impatto prebiotico e antiinfiammatorio. Lo studio dell’Università di Teramo, guidato dal...
Una nuova ricerca conferma che i neuroni si formano anche nel cervello adulto
Pubblicato sulla rivista Science, lo studio presenta nuove e convincenti prove del fatto che i neuroni nell'ippocampo, il centro della...
Recupero dell’acetato di cellulosa dai mozziconi di sigaretta
I mozziconi di sigaretta rappresentano una delle forme più diffuse di rifiuto urbano a livello globale. Ogni anno ne vengono...
Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo: +1,33 °C
Surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole, il mare sempre più caldo con picchi di temperatura...
Un secolo di scienza al servizio della vita: SIBS e l'impegno per l'approccio One Health
In occasione di LAB Italia 2025, la Società Italiana di Biologia Sperimentale ha ribadito il suo ruolo strategico nella ricerca...
Seneco diventa Premium Distributor IKA
Dopo anni di proficua collaborazione professionale con IKA, leader globale nella produzione di apparecchiature da laboratorio e soluzioni per la...
Combattere le metastasi del tumore al colon-retto: un nuovo alleato per le cellule “natural killer”
In uno studio condotto alla Sapienza Università di Roma, un gruppo di ricercatori ha dimostrato il ruolo chiave dell’alleanza tra...
Gilson lancia PIPETMAN M96, la nuova pipetta motorizzata a 96 canali
PIPETMAN® M96 è una pipetta motorizzata a 96 canali pensata per offrire un pipettaggio efficiente e semiautomatico direttamente sul bancone...
Materiali, applicazioni e tecnologie per l’emissione di luce nel vicino infrarosso (NIR)
Unire la tecnologia per l’emissione di luce OLED (organic light emitting diode) con la radiazione spettrale NIR (near infrared, o...
Acqua ultrapura per analisi sensibili dei PFAS
Quando si tratta di analisi sensibili dei PFAS, la qualità dell’acqua diventa ancora più cruciale. Anche minime tracce di contaminanti...
Tomografia a raggi X: uno strumento a supporto dello sviluppo scientifico e tecnologico nel settore vitivinicolo
Dal 2019, diverse analisi hanno dimostrato l'efficacia della CT sia su talee in vaso sia su materiale prelevato in vigna...
C-Loop, il nuovo hub che usa i microbi per trasformare i rifiuti industriali in materiali sostenibili
Il nuovo polo pionieristico del Regno Unito utilizzerà i microrganismi per trasformare i rifiuti a base di carbonio, solitamente destinati...
Debutta Labotec 2025: il laboratorio del futuro va in scena a Parma
Si avvicina l’appuntamento con la fiera italiana interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, in programma...
Efficienza analitica e continuità operativa: il contributo del NexION 1100 all’ICP-MS di nuova generazione
Sei un utente ICPMS e vuoi una maggiore efficienza analitica nel tuo laboratorio? Segui il webinar di PerkinElmer ospitato su...
Intervista ad Antonio Palmaccio di Elga Veolia
In occasione di LAB Italia 2025 abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Palmaccio, Business Developer & Sales della linea...
Materiali geopolimerici: una nuova tecnologia per la valorizzazione degli scarti industriali
Dalla chimica verde una soluzione innovativa per trasformare rifiuti e sottoprodotti in materiali ad alte prestazioni, riducendo costi, impatti ambientali...
Soluzioni all’avanguardia per le analisi sui lubrificanti
Anton Paar ha sviluppato delle soluzioni ad hoc per il mondo di lubrificanti e affini per aiutare le aziende ad...
Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184
La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...
Valutazione degli impatti ambientali del latte, pubblicate le linee guida
Si tratta di una certificazione trasparente, rigorosa e comparabile che rafforza la competitività della filiera lattiero casearia italiana. È già in...
SureFast® Listeria 3plex ONE: ora validato AOAC e MicroVal
Un nuovo traguardo nel controllo microbiologico per l’industria alimentare: il kit real-time PCR SureFast® Listeria 3plex ONE di R-Biopharm ha...
Per celebrare la Giornata Mondiale dedicata al Laboratorio Starlab ha realizzato un nuovo video
“You are passionate for science”, questo il titolo del nuovo video di Starlab che segna l’inizio dell’entusiasmante viaggio per condividere...
Medicazione a base di fibrina caricata con fattori bioattivi per la guarigione di ulcere diabetiche
Sperimentata nel modello del topo diabetico, questa medicazione ha dimostrato come il trattamento delle lesioni con fibrina caricata con CB-LP,...