Life Science
Pharma Microbiology Congress 2025: The Evolution of Sterile Manufacturing Towards a Mature Model
In programma un nuovo appuntamento con il Pharma Microbiology Congress 2025, organizzato da Pharma Education Center (PEC), si conferma come...
Nuove frontiere nei trapianti
Aferetica lancia PerLife®ᵖʳᵒ, un esclusivo sistema made in Italy e certificato MDR che incrementa la disponibilità di organi e il...
Un nuovo studio rivela che il diabete cambia la forma del nostro cuore
La ricerca pionieristica dell'Università di Sydney scopre indizi molecolari sul diabete nelle malattie cardiache, aprendo l'esplorazione di nuove vie di trattamento...
Scopri le offerte speciali di Starlab: innovazione e soluzioni per il tuo laboratorio
Fino al 17 dicembre 2025, Starlab propone una serie di promozioni imperdibili su pipette, strumenti e consumabili per la ricerca...
Un modello di IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici
Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela...
I batteri parlano ai neuroni: scoperta una comunicazione diretta tra intestino e cervello
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali...
L’aumento di peso favorisce l’invecchiamento cerebrale
Dall’analisi delle risonanze magnetiche di oltre 46.000 persone è emerso che un peso corporeo eccessivo è associato a un invecchiamento...
Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari
L’operazione è stata effettuata presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea tramite l’utilizzo di una sonda innovativa in grado di individuare con precisione...
La terapia genica può migliorare l'udito nei bambini e negli adulti affetti da sordità congenita o grave deficit uditivo
Secondo quanto riportato da un nuovo studio condotto da ricercatori del Karolinska Institutet, l'udito è migliorato in tutti e dieci...
Preservazione della fertilità e tumori: ideata strategia innovativa a Trieste
L'approccio, che applica tecniche integrate di bioingegneria e terapia cellulare all’autotrapianto di tessuto ovarico crioconservato, potrebbe contribuire in modo significativo a...
L'Università di Padova coordina la stesura delle linee guida internazionali sulla comunicazione cellulare
Pubblicata sulla rivista «Nature Reviews Molecular Cell Biology» la Expert Recommendation affidata ai docenti dell’Università di Padova Tito Calì, Marisa...
Identificare l'Alzheimer, al via la ricerca per capire i sintomi precoci tramite una semplice registrazione dell’elettroencefalogramma
Lo studio, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Università degli Studi di Firenze,...
Una nuova tecnica di microscopia per fotografare la complessità dei tessuti biologici
La ricerca è stata condotta dal gruppo diretto da Giuseppe Vicidomini grazie al finanziamento da parte dell’European Research Council (ERC).
Al via la decima edizione di NanoInnovation l'evento nazionale dedicato alle nanotecnologie
Al via la decima edizione di NanoInnovation l'evento nazionale dedicato alle nanotecnologie, l’innovazione e sviluppo tecnologico.
Una nuova ricerca conferma che i neuroni si formano anche nel cervello adulto
Pubblicato sulla rivista Science, lo studio presenta nuove e convincenti prove del fatto che i neuroni nell'ippocampo, il centro della...
Un secolo di scienza al servizio della vita: SIBS e l'impegno per l'approccio One Health
In occasione di LAB Italia 2025, la Società Italiana di Biologia Sperimentale ha ribadito il suo ruolo strategico nella ricerca...
Combattere le metastasi del tumore al colon-retto: un nuovo alleato per le cellule “natural killer”
In uno studio condotto alla Sapienza Università di Roma, un gruppo di ricercatori ha dimostrato il ruolo chiave dell’alleanza tra...
Gilson lancia PIPETMAN M96, la nuova pipetta motorizzata a 96 canali
PIPETMAN® M96 è una pipetta motorizzata a 96 canali pensata per offrire un pipettaggio efficiente e semiautomatico direttamente sul bancone...
Per celebrare la Giornata Mondiale dedicata al Laboratorio Starlab ha realizzato un nuovo video
“You are passionate for science”, questo il titolo del nuovo video di Starlab che segna l’inizio dell’entusiasmante viaggio per condividere...
Evoluzione delle tecniche di acquisizione ed elaborazione delle immagini in citogenetica
L’approfondimento, presentato a LAB Italia 2025, è a cura del Dr. Eugenio Gautiero – Laboratorio di Genetica Medica, Fondazione IRCCS San Gerardo,...
Biotrends EM® si espande: in arrivo nuove funzionalità da luglio 2025
Da luglio 2025, BioTrends EM® introduce nuove funzionalità pensate per semplificare e velocizzare le attività operative, rendendo il software ancora...
Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta potrebbe aiutare a ridurre lo stress ossidativo
I risultati di uno studio pilota dell’Università degli Studi di Milano, insieme al Policlinico di Milano e al CNR-Istituto di...
Un dispositivo portatile rileva nell’aria molecole-spia di malattie
Alcuni test e analisi potranno forse dire addio ad aghi e prelievi di sangue: la svolta arriva da un dispositivo...
Terapia genica per la leucodistrofia metacromatica
L’Università degli Studi di Perugia firma un risultato di rilievo internazionale nel campo della cura delle malattie genetiche rare.
Parkinson, i nanobodies ripristinano la funzione di una proteina fondamentale per i neuroni
Un team di ricerca internazionale guidato dall'Università di Padova e Bruxelles apre nuove possibili terapie per i pazienti affetti dal...
Grave lesione al midollo spinale, giovane di 33 anni torna a camminare grazie alla stimolazione elettrica epidurale
Lo studio, pubblicato su Med di Cell Press con la firma dei medici e ricercatori del MINE Lab, documenta il...
Metastasi cerebrali, l’AI distingue i nuovi segni della malattia dagli effetti della radioterapia
La ricerca coordinata da Humanitas rappresenta un importante passo avanti nel campo della neuro-oncologia e un’ulteriore dimostrazione di come tecnologie avanzate...
Soluzioni innovative per la diagnosi e il trattamento delle ferite croniche
Sistemi diagnostici quantitativi e nuove tecnologie terapeutiche per un impatto davvero importante sui pazienti, è questo l’obiettivo del progetto WOUND,...
La piattaforma di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi ETS sul tumore del polmone cresce con il progetto ARIA
L’obiettivo principale è migliorare la diagnosi precoce del tumore del polmone e la prevenzione delle malattie cardiovascolari nei soggetti ad...
Settore biotech: l’innovazione tecnologica stimolerà la domanda di lavoro, ma reperire nuovi profili rimarrà una sfida
I dati dello studio EY per Assobiotec-Federchimica: da qui al 2035 la domanda di lavoro sarà in crescita per circa...