Materiali, applicazioni e tecnologie per l’emissione di luce nel vicino infrarosso (NIR)

16 Luglio 2025

Analisi alimentare

Materiali, applicazioni e tecnologie per l’emissione di luce nel vicino infrarosso (NIR)

Unire la  tecnologia per l’emissione di luce OLED (organic light emitting diode) con la radiazione spettrale NIR (near infrared, o vicino infrarosso) non è più una scommessa ma una vera promessa tecnologica: una piattaforma per la creazione di nuovi dispositivi intelligenti, sostenibili e integrabili nella vita quotidiana. Lo sostengono i ricercatori dell’Istituto di Scienze e Tecnologie chimiche (SCITEC) del CNR.

Acqua ultrapura per analisi sensibili dei PFAS

15 Luglio 2025

Analisi ambientale

Acqua ultrapura per analisi sensibili dei PFAS

Quando si tratta di analisi sensibili dei PFAS, la qualità dell’acqua diventa ancora più cruciale. Anche minime tracce di contaminanti possono compromettere l’intero processo analitico. I sistemi della serie Milli-Q® IQ 7 sono progettati proprio per rispondere a queste esigenze, offrendo una soluzione completa e affidabile per i laboratori più esigenti.

Tomografia a raggi X: uno strumento a supporto dello sviluppo scientifico e tecnologico nel settore vitivinicolo

14 Luglio 2025

Analisi alimentare

Tomografia a raggi X: uno strumento a supporto dello sviluppo scientifico e tecnologico nel settore vitivinicolo

Dal 2019, diverse analisi hanno dimostrato l’efficacia della CT sia su talee in vaso sia su materiale prelevato in vigna e su barbatelle. L’approfondimento, presentato a LAB Italia 2025, è a cura del dott. Daniele Bisi, Vice Presidente AIPnD e Responsabile CND presso Labormet Due Srl.

C-Loop, il nuovo hub che usa i microbi per trasformare i rifiuti industriali in materiali sostenibili

14 Luglio 2025

Analisi ambientale

C-Loop, il nuovo hub che usa i microbi per trasformare i rifiuti industriali in materiali sostenibili

Il nuovo polo pionieristico del Regno Unito utilizzerà i microrganismi per trasformare i rifiuti a base di carbonio, solitamente destinati alla discarica, in materiali di nuova generazione, tra cui prodotti farmaceutici e cosmetici.

Debutta Labotec 2025: il laboratorio del futuro va in scena a Parma

11 Luglio 2025

Chimico Farmaceutico

Debutta Labotec 2025: il laboratorio del futuro va in scena a Parma

Si avvicina l’appuntamento con la fiera italiana interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, in programma a Parma il 28 e 29 ottobre prossimi, in contemporanea a Cibus Tec Forum, la mostra-convegno dedicata all’innovazione tecnologica per il food & beverage.

Palmaccio

10 Luglio 2025

Chimico Farmaceutico

Intervista ad Antonio Palmaccio di Elga Veolia

In occasione di LAB Italia 2025 abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Palmaccio, Business Developer & Sales della linea di prodotti...

lubrificanti

8 Luglio 2025

Chimico Farmaceutico

Soluzioni all’avanguardia per le analisi sui lubrificanti

Anton Paar ha sviluppato delle soluzioni ad hoc per il mondo di lubrificanti e affini per aiutare le aziende ad essere più...

Agilent ADS

7 Luglio 2025

Analisi ambientale

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il monitoraggio di...

3 Luglio 2025

Analisi alimentare

SureFast® Listeria 3plex ONE: ora validato AOAC e MicroVal

Un nuovo traguardo nel controllo microbiologico per l’industria alimentare: il kit real-time PCR SureFast® Listeria 3plex ONE di R-Biopharm ha ottenuto la...

AZIENDE

Logo_PerkinElmer_new
Gilson_logo
Elga Logo
LabWare Italia
Starlab
Datacheck
R-Biopharm
BioSystems
MP
Testo logo
BioTrends
Eusoft
Sartorius logo
OQLAB
Anton Paar
Maselli Misure
Logo_PerkinElmer_new
Gilson_logo
Elga Logo
LabWare Italia
Starlab
Datacheck
R-Biopharm
BioSystems

PRODOTTI

Sensore MIVI

Strumenti di misura

Sensore MIVI

RIDASCREEN® FAST Soya

Kit per prove analitiche

RIDASCREEN® FAST Soya

MEDICA® Pro EDI 60/120

Laboratorio Clinico

MEDICA® Pro EDI 60/120

Cubis® II

Bilance da laboratorio

Cubis® II

Sensore MIVI

Strumenti di misura

Sensore MIVI

Incubatore a CO2 INCUSAFE

Incubatori

Incubatore a CO2 INCUSAFE

Viscosimetri Fungilab

Analizzatori

Viscosimetri Fungilab

RIDASCREEN® FAST Soya

Kit per prove analitiche

RIDASCREEN® FAST Soya

MEDICA® Pro EDI 60/120

Laboratorio Clinico

MEDICA® Pro EDI 60/120

Cubis® II

Bilance da laboratorio

Cubis® II

VIDEO

Non il solito LIMS: funzioni intelligenti che cambiano il gioco

In questo webinar Elena Braggion, Supporto operativo CQ e Laboratori di Polisystem Informatica, presenta le funzionalità di ActiveLIMS, il LIMS che integra funzionalità...

Intervista a Barbara Angelini CNR-Unità Valorizzazione della Ricerca

La redazione di LabWorld ha intervistato la dott.ssa Barbara Angelini del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), l’Ente pubblico di ricerca nazionale che...

Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica

Il percorso di decarbonizzazione è tra le sfide globali più importanti della nostra epoca, da cui dipende il futuro del pianeta e...

Spettroscopia FTIR per l’analisi degli oli lubrificanti: una tecnica versatile per un settore in continua evoluzione

La spettroscopia FTIR (Fourier Transform Infrared) è una tecnica analitica utilizzata per identificare e caratterizzare composti chimici attraverso l’interazione della radiazione infrarossa...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda