ARTICOLI

Loading...
agricoltura cellulare

Caffè e cacao coltivati in laboratorio: una soluzione all'aumento dei prezzi e ai danni ambientali?

Le start-up stanno correndo per sviluppare caffè, cacao e olio di palma con l'agricoltura cellulare, per ridurre i danni ambientali...

ActiveLIMS

Un nuovo modulo per la gestione della formazione e abilitazione degli operatori di laboratorio in ActiveLIMS

Polisystem Informatica, con il suo LIMS ActiveLIMS, si è sempre posta l’obiettivo di offrire soluzioni innovative e complete per la...

mnesys uni genova

Genova capitale europea della ricerca sul cervello grazie a Mnesys: triplicati i centri coinvolti

Passano da 25 a 90 gli enti riuniti nella rete Mnesys, guidata dall’Università di Genova e dall’Ospedale San Martino: è...

vantis

Angelini Ventures guida un round di finanziamento di serie A da 10 milioni per Vantis

L’azienda tedesca è specializzata nello sviluppo di tecnologie digitali per la telemedicina a beneficio di persone con patologie croniche.

labotec 2025

Nasce Labotec 2025: il nuovo evento fieristico dedicato alle apparecchiature di laboratorio e delle analisi

A Parma il 28-29 ottobre 2025 prende il via Labotec, evento che riunisce Ricerca, Università e Laboratori in un solo...

malattia del motoneurone omega 3

I "grassi sani" potrebbero proteggere dalla malattia del motoneurone

L'aumento dei livelli di acidi grassi polinsaturi nel cervello potrebbe essere utile nella malattia del motoneurone (MND), secondo un nuovo...

laboratori di prova

Come ottimizzare il controllo di qualità nei laboratori: analisi del rischio e software innovativi

Il ciclo di webinar B2Better riparte con un talk dedicato ai controlli di qualità nei laboratori di prova.

vitadwaste Enea

Nuovi prodotti nutraceutici grazie ad un processo a basso impatto ambientale che estrae vitamina D e Omega-3 dagli scarti di pesce azzurro

L’attività è stata condotta da ENEA nell’ambito del progetto VitaDwaste coordinato dall’Università di Camerino, che vede tra i partner anche il...

TipOne®

Estensione del servizio di riciclo TipOne®: Starlab porta il programma di riciclo sostenibile in Italia

Dopo il successo stabilito in Germania, Austria, Francia e Regno Unito, Starlab sta ulteriormente espandendo il suo innovativo programma di...

3D Rows Tor Vergata

Una nuova tecnica di stampa 3D può rigenerare i muscoli danneggiati

Il progetto di Roma Tor Vergata può avere il potenziale per essere traslato nella pratica clinica per il trattamento di...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

metrologia

"Un viaggio alla scoperta della metrologia”: un'esposizione dedicata all'importanza degli strumenti di misura

La mostra, visitabile fino al 18 luglio, è un percorso espositivo unico che esplora l'affascinante mondo delle misurazioni.

campi flegrei solfatara di pozzuoli

Campi Flegrei, un nuovo studio rivela il complesso sistema delle acque sotterranee

La ricerca rappresenta un significativo passo in avanti nella comprensione dei processi idrogeochimici della caldera dei Campi Flegrei, sistema vulcanico...

PLA®

PLA® Conference: la conferenza Europea sui laboratori digitali a Milano

Tanti eventi sulla trasformazione digitale, webinar, fiere sulla digitalizzazione, altri sulla conformità, CSV o CSA, integrità dei dati e altro...

h3i 2025

H3i 2025: l'evento imperdibile per i formulatori di prodotti per la pulizia

Con un programma di conferenze pensato appositamente per i professionisti del settore, l’evento offre opportunità uniche per scoprire le ultime...

colonne 11+Myco MS-PREP® R-Biopharm

Affidabilità, efficienza e certificazione AOAC: scopri le colonne 11+Myco MS-PREP®

Il percorso di R-Biopharm Rhône per ottenere l’approvazione PTM AOAC delle colonne 11+Myco MS-PREP® è iniziato diversi anni fa, con...

Spettrometria di Massa

Al via presso la Certosa di Pontignano (Siena) il corso di Spettrometria di Massa

Dal 10 al 14 marzo 2025 si terra' presso la Certosa di Pontignano (Siena) il corso dedicato alla Spettrometria di...

Datacheck: controllo qualità dal laboratorio alla produzione

Dal 1986 Datacheck realizza soluzioni software per il Controllo e l’Assicurazione della Qualità, utilizzate nei laboratori delle maggiori aziende specializzate...

Labwater

Cinque motivi per scegliere ELGA Labwater per il tuo laboratorio

Nel mondo della ricerca scientifica e dell'analisi di laboratorio, la qualità dell'acqua è fondamentale per ottenere risultati affidabili e riproducibili....

Dengue e Chikungunya

In Europa sempre più frequenti epidemie autoctone di Dengue e Chikungunya

Nessun allarme ma il trend di crescita richiede di sviluppare nuove politiche sanitarie per la rilevazione precoce dei focolai, in...

EUSOFT IAGO: l'assistente virtuale basato su AI Generativa che porta il laboratorio in una nuova era

Oggi, con la crescente affermazione dell’intelligenza artificiale generativa, Eusoft compie un ulteriore passo avanti, presentando Eusoft IAGO, l’innovativo assistente virtuale...

Lab Italia

Scopri le innovazioni che trasformeranno il futuro dei laboratori alla seconda edizione di Lab Italia 2025!

Dopo il successo della prima edizione, Lab Italia è pronto a tornare il 17 e 18 giugno 2025 all'NH Milano...

Picus®

Pipetta elettronica Picus® 2: connettività all’avanguardia

Massima efficienza operativa dei flussi di lavoro con il “Pipetting Software” Sartorius.

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio

L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio:...

Seton

Nessun rischio sul lavoro con il materiale di sicurezza e segnalazione

Seton è presente in più di 10 Paesi e permetterà di scegliere, processare, progettare, visualizzare e ordinare il prodotto che...

chemiometria SKZ

La chemiometria come strumento per l'analisi dei polimeri

Il processo, utilizzato e ulteriormente sviluppato presso lo SKZ Plastics Center, combina metodi matematici e statistici con le conoscenze chimiche...

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda