ARTICOLI

Loading...
NIR- OLED

Materiali, applicazioni e tecnologie per l’emissione di luce nel vicino infrarosso (NIR)

Unire la  tecnologia per l’emissione di luce OLED (organic light emitting diode) con la radiazione spettrale NIR (near infrared, o...

Acqua ultrapura per analisi sensibili dei PFAS

Quando si tratta di analisi sensibili dei PFAS, la qualità dell’acqua diventa ancora più cruciale. Anche minime tracce di contaminanti...

Analisi CT sulla Vite

Tomografia a raggi X: uno strumento a supporto dello sviluppo scientifico e tecnologico nel settore vitivinicolo

Dal 2019, diverse analisi hanno dimostrato l'efficacia della CT sia su talee in vaso sia su materiale prelevato in vigna...

c loop

C-Loop, il nuovo hub che usa i microbi per trasformare i rifiuti industriali in materiali sostenibili

Il nuovo polo pionieristico del Regno Unito utilizzerà i microrganismi per trasformare i rifiuti a base di carbonio, solitamente destinati...

labotec 2025

Debutta Labotec 2025: il laboratorio del futuro va in scena a Parma

Si avvicina l’appuntamento con la fiera italiana interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, in programma...

ICPMS

Efficienza analitica e continuità operativa: il contributo del NexION 1100 all’ICP-MS di nuova generazione

Sei un utente ICPMS e vuoi una maggiore efficienza analitica nel tuo laboratorio? Segui il webinar di PerkinElmer ospitato su...

Palmaccio

Intervista ad Antonio Palmaccio di Elga Veolia

In occasione di LAB Italia 2025 abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Palmaccio, Business Developer & Sales della linea...

Cnr-Issmc

Materiali geopolimerici: una nuova tecnologia per la valorizzazione degli scarti industriali

Dalla chimica verde una soluzione innovativa per trasformare rifiuti e sottoprodotti in materiali ad alte prestazioni, riducendo costi, impatti ambientali...

lubrificanti

Soluzioni all’avanguardia per le analisi sui lubrificanti

Anton Paar ha sviluppato delle soluzioni ad hoc per il mondo di lubrificanti e affini per aiutare le aziende ad...

Agilent ADS

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

impatti ambientali del latte

Valutazione degli impatti ambientali del latte, pubblicate le linee guida

Si tratta di una certificazione trasparente, rigorosa e comparabile che rafforza la competitività della filiera lattiero casearia italiana. È già in...

SureFast® Listeria 3plex ONE: ora validato AOAC e MicroVal

Un nuovo traguardo nel controllo microbiologico per l’industria alimentare: il kit real-time PCR SureFast® Listeria 3plex ONE di R-Biopharm ha...

Starlab

Per celebrare la Giornata Mondiale dedicata al Laboratorio Starlab ha realizzato un nuovo video

“You are passionate for science”, questo il titolo del nuovo video di Starlab che segna l’inizio dell’entusiasmante viaggio per condividere...

medicazione a base di fibrina

Medicazione a base di fibrina caricata con fattori bioattivi per la guarigione di ulcere diabetiche

Sperimentata nel modello del topo diabetico, questa medicazione ha dimostrato come il trattamento delle lesioni con fibrina caricata con CB-LP,...

Citogenetica

Evoluzione delle tecniche di acquisizione ed elaborazione delle immagini in citogenetica

L’approfondimento, presentato a LAB Italia 2025, è a cura del Dr. Eugenio Gautiero – Laboratorio di Genetica Medica, Fondazione IRCCS San Gerardo,...

QC PHARMA DAY 2025 – Dall’efficienza al miglioramento continuo: strumenti e visioni per i laboratori QC

L’appuntamento con il QC Pharma Day torna anche quest’anno per offrire a chi lavora nel Controllo Qualità un’occasione concreta di...

Biotrends EM®

Biotrends EM® si espande: in arrivo nuove funzionalità da luglio 2025

Da luglio 2025, BioTrends EM® introduce nuove funzionalità pensate per semplificare e velocizzare le attività operative, rendendo il software ancora...

Aliophen-XP: la nuova frontiera naturale della prevenzione

Da malti e luppoli nasce una formulazione innovativa ad alta efficacia per applicazioni preventive, nutraceutiche e cosmeceutiche. L'approfondimento, presentato a...

Sterilizzazione

Autoclavi e Media Preparator: Exacta Labcenter ha la soluzione giusta per ogni tipo di sterilizzazione

Exacta Labcenter ha la soluzione giusta per ogni tipo di sterilizzazione.

cartuccia filtrante SME

Sicurezza e riduzione degli sprechi nella produzione dei settori alimentare e chimico-farmaceutico

Atlas Copco conferma l’impegno nelle soluzioni di filtrazione. Le cartucce a membrana di nuova generazione garantiscono massime prestazioni in termini...

stimolazione spinale policlinico

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta potrebbe aiutare a ridurre lo stress ossidativo

I risultati di uno studio pilota dell’Università degli Studi di Milano, insieme al Policlinico di Milano e al CNR-Istituto di...

Medaglia "Amedeo Avogadro": aperto il bando

Il 27 novembre a Roma, durante la sesta edizione degli Avogadro Colloquia che avrà per tema “Chemistry for a better...

Octet® R8e

Analisi di interazioni molecolari in tempo reale senza fluidica e senza marcatura: sensibilità e affidabilità ai massimi livelli

Con il sistema innovativo Octet® R8e BLI, Sartorius porta ai livelli più avanzati la tecnologia di interferometria bio-layer per analisi di interazioni molecolari label-free e...

nanoparticelle di nichel

Dalla CO₂ al metano: studio del Politecnico di Milano conquista la copertina di ACS Catalysis

La ricerca affronta uno degli argomenti più rilevanti nella lotta ai cambiamenti climatici: il riutilizzo della CO₂ per produrre combustibili...

KEYENCE Italia: innovazione e tecnologia al servizio dell'automazione industriale e R&D

KEYENCE fornisce un’ampia scelta di sensori, tra i vari, i Sensori Laser Digitali CMOS, in grado di eseguire rilevamenti stabili...

spettroscopia

La spettroscopia NIR, una tecnica analitica rapida, economica e versatile

Grazie ai suoi numerosi vantaggi la spettroscopia NIR viene impiegata in modo trasversale in svariati ambiti, tra cui il controllo...

dispositivo portatile

Un dispositivo portatile rileva nell’aria molecole-spia di malattie

Alcuni test e analisi potranno forse dire addio ad aghi e prelievi di sangue: la svolta arriva da un dispositivo...

ADS

Massimizza la produttività dell’ICP e riduci al minimo gli errori con il sistema di diluizione avanzato Agilent ADS2

Il sistema Agilent di diluizione avanzato (ADS 2) è un sistema di diluizione automatica integrato.

terapia genica

Terapia genica per la leucodistrofia metacromatica

L’Università degli Studi di Perugia firma un risultato di rilievo internazionale nel campo della cura delle malattie genetiche rare. 

sinu premio barba

Una dieta ricca di cibi ultra-processati accelera l'invecchiamento biologico

Lo studio italiano, vincitore del Premio “Gianni Barba” al Congresso Nazionale SINU, offre nuove prospettive su come la qualità degli alimenti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda