A ChemService la certificazione GMP+ in ambito zootecnico

24 Febbraio 2023
zootecnico

Il Laboratorio ChemService di Novate Milanese ha conseguito la certificazione GMP+ FEED SAFETY STANDARDS per le analisi dei contaminanti critici in alimenti ad uso zootecnico in base ai requisiti GMP+ B11 e GMP+ B10.

 

Nel settore mangimistico, sicurezza e qualità sono aspetti fondamentali per ridurre il rischio e salvaguardare la qualità dei prodotti.

 

 

GMP è l’acronimo di Good Manufacturing Practices, anche conosciute come Norme di Buona Fabbricazione. Queste indicazioni stabiliscono le condizioni operative ed i requisiti considerati necessari alla garanzia dell’igiene lungo la filiera Feed. Il “+” vuole invece indicare l’integrazione al sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Ne consegue che GMP+ è un sistema di certificazione internazionale completo, capace di garantire la sicurezza e la sostenibilità dei mangimi trattati.

Tutte le aziende della filiera certificate GMP+ possono utilizzare solo laboratori a loro volta registrati GMP+ per l’analisi dei contaminanti critici.

Il Laboratorio ChemService di Novate Milanese ha conseguito la certificazione GMP+ in ambito zootecnico, per cui risulta ora certificato per le analisi Aflatossina B1, Diossine e PCB dioxin-like, Metalli e Pesticidi in alimenti ad uso zootecnico in base ai requisiti dello standard GMP+ B11 (secondo il GMP+ C7) e inseriti nel registro dei laboratori riconosciuti per eseguire le analisi secondo lo standard GMP+ B10 Laboratory Testing dello schema GMP+ FC (secondo il GMP+ C6).

Il gruppo ChemService nasce dall’unione di diverse società che racchiudono oltre 40 anni di comprovata e maturata esperienza. La sinergia permette di offrire servizi complementari, tempestivi ed efficaci, guardando sempre oltre le aspettative del cliente. Per ottenere eccellenza, la politica dell’azienda è da sempre stata orientata verso il cliente e nell’ottica di soddisfare tutte le esigenze, ChemService ha attivato varie collaborazioni industriali.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Dipartimento Cibio microbioma

La salute del microbioma intestinale passa dalla dieta

I regimi alimentari vegani, vegetariani e onnivori influenzano i microrganismi intestinali. Ma escludere certi alimenti può avere effetti complessi sia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda