Adeguamento Modello Rifiuti UE 2017/997

18 Aprile 2018
REGOLAMENTO (UE) 2017/997

Dal 5 Luglio 2018 il REGOLAMENTO (UE) 2017/997 sara’ operativo

Entrerà in vigore il REGOLAMENTO (UE) 2017/997 DEL CONSIGLIO dell’8 giugno 2017 che modifica l’allegato III e la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la caratteristica di pericolo HP 14 «Ecotossico».

Il Modulo Specializzato “Rifiuti” del LIMS “Analisi©” è stato prontamente adeguato per effettuare la caratterizzazione di ecotossicità applicando la nuova Normativa.

Tale aggiornamento puo’ essere effettuato anche prima dell’entrata in vigore della Normativa, in quanto il Modulo esegue la doppia Classificazione (Normative sia attuale che nuova), per poi passare direttamente solo alla nuova classificazione dopo il 5 Luglio 2018.

Gli interventi sono stati già realizzati e sono disponibili gratuitamente (previa Richiesta scritta)  per i Clienti che dispongano della Rel. 7.0 del LIMS “Analisi©” e che abbiano il Contratto di Assistenza in corso di validità.

Anche gli archivi precaricati, per i Laboratori che già ne dispongono, sono stati aggiornati con le nuove codifiche; saranno inoltre predisposte apposite procedure per l’aggiornamento degli archivi anagrafici preesistenti alla nuova normativa.
Tale aggiornamento, ove possibile, sarà automatico; altrimenti sarà necessario un intervento manuale, a cura del Laboratorio, che dovrà associare i nuovi codici alle prove non aggiornabili.

Fonte Polisystem Informatica

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda