Affidabilità, efficienza e certificazione AOAC: scopri le colonne 11+Myco MS-PREP®

27 Febbraio 2025
colonne 11+Myco MS-PREP® R-Biopharm

La certificazione AOAC Performance Tested Methods (PTM) è uno standard riconosciuto che verifica i metodi dei prodotti attraverso test di laboratorio approfonditi.

Questa certificazione garantisce che i metodi soddisfino gli standard di qualità più elevati.

Nel caso delle colonne 11+Myco MS-PREP® di R-Biopharm, un singolo metodo di estrazione multi-micotossina per l’analisi di cereali, alimenti per l’infanzia, spezie e mangimi è stato testato mediante LC-MS/MS e ha ottenuto la certificazione PTM AOAC RI-112401.

Il conseguimento della certificazione AOAC PTM è un traguardo significativo, che offre ai clienti fiducia nella robustezza e nelle prestazioni del metodo.

 

 

L’impegno di R-Biopharm per ottenere la certificazione

Il percorso di R-Biopharm Rhône per ottenere l’approvazione PTM AOAC delle colonne 11+Myco MS-PREP® è iniziato diversi anni fa, con l’obiettivo di sviluppare un metodo analitico avanzato in grado di quantificare più analiti in matrici diverse attraverso un’unica estrazione.

La principale sfida era ottenere un metodo efficace per rilevare 11 tossine dalle caratteristiche uniche, garantendo al contempo il rispetto delle normative, inclusi i limiti di quantificazione (LOQ).

Individuare una soluzione di estrazione unica capace di assicurare recuperi ottimali per tutte le tossine, soprattutto in presenza di micotossine naturali, ha richiesto anni di ricerca e sviluppo. Alla fine del 2024, dopo lunghe sessioni di laboratorio e analisi dei dati, R-Biopharm Rhône ha superato queste difficoltà, pubblicando il metodo e ottenendo la certificazione AOAC RI-112401 per la determinazione di aflatossine, fumonisine, deossinivalenolo, ocratossina A, zearalenone, HT-2 e tossine T-2 in cereali, alimenti per l’infanzia, spezie e mangimi.

 

Cosa significa questo per i clienti?

Ottenere la certificazione AOAC PTM significa che i clienti possono fare affidamento sul metodo 11+Myco MS-PREP® per ottenere risultati coerenti e di alta qualità conformi alle normative vigenti. Grazie all’approccio di estrazione unica, i laboratori possono ottimizzare i loro flussi di lavoro, riducendo tempi e risorse senza compromettere le prestazioni.

Questo progetto non solo ha rafforzato le capacità di ricerca e sviluppo di R-Biopharm Rhône, ma ha anche ottenuto un ampio riconoscimento nella comunità scientifica, figurando nella sezione “most read” del Journal of AOAC. L’approvazione rappresenta un risultato straordinario, testimoniando l’esperienza e la dedizione del team di R-Biopharm Rhône. Se sei interessato ad approfondire come funziona il metodo 11+Myco MS-PREP® PTM, contatta il team di R-Biopharm.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

agricoltura cellulare

Caffè e cacao coltivati in laboratorio: una soluzione all'aumento dei prezzi e ai danni ambientali?

Le start-up stanno correndo per sviluppare caffè, cacao e olio di palma con l'agricoltura cellulare, per ridurre i danni ambientali...

vitadwaste Enea

Nuovi prodotti nutraceutici grazie ad un processo a basso impatto ambientale che estrae vitamina D e Omega-3 dagli scarti di pesce azzurro

L’attività è stata condotta da ENEA nell’ambito del progetto VitaDwaste coordinato dall’Università di Camerino, che vede tra i partner anche il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda