Verder Scientific presenta l’Analizzatore Carbonio/Zolfo ELEMENTRAC CS-i

7 Marzo 2018
analizzatore carbonio

Il nuovo analizzatore carbonio/zolfo ELEMENTRAC CS-i è equipaggiato con un potente forno ad induzione per la combustione dei campioni

 

Verder Scientific presenta il nuovo analizzatore carbonio / zolfo ELEMENTRAC CS-i, sviluppato per una analisi accurata e sicura in campioni inorganici.

Il nuovo strumento è in grado di determinare sia alte che le basse concentrazioni di carbonio e zolfo in una sola misura, grazie alle quattro celle infrarosso (IR) ad alta sensibilità.

Ogni cella ha un range di misura regolabile che si adatta alle richieste specifiche dell’utilizzatore, in modo da assicurare le condizioni ottimali di misura per la singola applicazione.  

Per rendere l’utilizzo ancor più semplice ed intuitivo l’analizzatore è dotato del nuovo software ELEMENTS, che comprende funzioni avanzate come quelle di statistica, report, diagnosi e molte altre applicazioni specifiche per gli analizzatori della serie ELEMENTRAC.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 


 

La Divisione Verder Scientific Srl del gruppo Verder definisce gli standard in strumentazione scientifica per il controllo qualità, la ricerca e lo sviluppo. I settori di attività coprono tecniche per la preparazione del campione e tecniche analitiche.

 

La divisione Verder Scientific unisce aziende produttrici leader di mercato come CARBOLITE, CARBOLITE GERO, ELTRA, RETSCH, RETSCH TECHNOLOGY e ATM.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda