ANALIZZATORE ELTRA ELEMENTRAC® ONH-p

26 Ottobre 2015
ONH

Nuova tecnologia per la determinazione di ONH

 

Il nuovo analizzatore per la determinazione di ONH è equipaggiato con un preciso sistema di misura IR (fornace, catalizzatore, IR) per la determinazione dell’ossigeno. Le concentrazioni di azoto ed idrogeno sono misurate da una cella a conducibilità termica di elevata sensibilità che permette di ottenere risultati accurati anche nei bassi range. Per la prima volta è ora possibile utilizzare Argon come carrier gas, più economico e gestibile dell’Elio

L’ ELEMENTRAC ONH-p utilizza una nuova generazione di Software facilmente gestibile, con una chiara struttura a supporto di numerose funzioni tra cui l’individuazione automatica di eventuali perdite di gas.

  • Elevata precisione e ridotto consumo di gas grazie alla fornace di nuova generazione
  • Sistema di dosaggio del campione permette l’analisi di granulati senza l’utilizzo di capsule
  • Gestione circuito gas ottimizzata per una sensibile determinazione di ONH
  • Elevata sensibilità nella determinazione di idrogeno ed azoto con cella conducibilità termica
  • Precisa determinazione dell’ ossigeno da pochi ppm a livelli percentuali
  • Bassa manutenzione grazie alla diagnosi automatica via software
  • Opzione utilizzo Argon come carrier gas
  • Software performante e user-friendly con sistema automatico di rilevazione perdite

Disponibile dal 1° Gennaio 2016

Per maggiori informazioni clicca qui…

 


 

ELTRA è una delle società leader a livello mondiale nella produzione di analizzatori elementari per un’analisi rapida, accurata e ad un prezzo accessibile. Nata agli inizi degli anni 80 con l’analizzatore a combustione per carbonio e zolfo, ELTRA ha esteso la propria gamma prodotti nel corso degli anni con analizzatori di ossigeno, azoto, idrogeno. Migliaia di clienti soddisfatti in tutto il mondo sono la prova della qualità ed affidabilità degli Analizzatori ELTRA.

Centinaia clienti soddisfatti in tutto il mondo sono la prova della qualità ed affidabilità degli analizzatori ELTRA. Con la creazione di una fascia di strumenti a costo più contenuto, ELTRA ha rapidamente esteso la propria presenza sul mercato mondiale.

Dal 1990 RETSCH è entrata a far parte della divisione Scientific del gruppo VERDER. Le altre società facenti parte di tale divisione sono: ATM, Carbolite Gero, Eltra e Retsch Technology.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

angiosperme marine

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

Dalla ricerca dell'Università di Pisa è emerso che la presenza di ibuprofene a concentrazioni pari a 25 microgrammi per litro danneggia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda