Angelini apre un fondo per start up biotech e digital health

24 Novembre 2022
Angelini Industries

Angelini Industries lancia Angelini Ventures, società internazionale di Venture Capital con un fondo da 300 milioni per investire in start up nelle aree delle biotecnologie, scienze della vita e sanità digitale. Angelini Ventures ha già pianificato investimenti internazionali per 60 milioni di euro.

 

Angelini Industries, gruppo multi-business italiano che opera in 21 Paesi con 5.800 dipendenti, ha annunciato il lancio di Angelini Ventures, società internazionale di venture capital con investimenti per 300 milioni di euro.

 

Angelini Ventures creerà e investirà in start up che sviluppano soluzioni e idee innovative negli ambiti della biotecnologia, delle scienze della vita e della sanità digitale.

Il lancio di Angelini Ventures fa parte della strategia di Angelini Industries finalizzata a promuovere l’innovazione. Angelini Ventures intende mettere a sistema capacità esistenti e nuove skill per identificare, finanziare e realizzare soluzioni che innovano i modelli sanitari tradizionali.

Angelini Ventures investirà in Europa, Nord America e Israele con particolare attenzione alla salute del cervello e a segmenti di mercato rivolti a donne, bambini e terza età. La società ha sede a Roma e si avvale di un team globale che compone una rete internazionale di esperti in innovazione.

“Abbiamo lavorato a lungo alla nascita di Angelini Ventures la cui missione sarà quella di investire a livello internazionale su idee, opportunità e progetti ad alto potenziale, che utilizzino la tecnologia per trasformare il futuro dell’ecosistema sanitario globale. Grazie alle nostre specifiche competenze ed expertise, abbiamo l’ambizione non solo di sviluppare ulteriormente il nostro business nel settore della salute, ma anche e soprattutto di dare voce e vita a soluzioni che abbiano un impatto positivo sui pazienti, sulle comunità e sul sistema Paese ha commentato Sergio Marullo di Condojanni, Chief Executive Officer di Angelini Industries.

“Sono molto orgoglioso di prendere parte alla nascita di Angelini Ventures che rappresenta una milestone fondamentale nel percorso di innovazione di Angelini Industries in ambito sanitario. Stiamo costruendo un’infrastruttura solida per sviluppare e per investire in nuove idee, collaborazioni e tecnologie” – ha osservato Paolo Di Giorgio, Chief Executive Officer di Angelini Ventures – “Attraverso Angelini Ventures gli imprenditori collaboreranno con esperti in materia che comprendono a fondo le sfide del settore sanitario e i bisogni in evoluzione di pazienti e consumatori”.

Angelini Ventures ha già pianificato investimenti internazionali per 60 milioni di euro. L’attuale portafoglio di investimenti include Argobio, ‘startup studio’ del settore biotech con sede a Parigi, Angelini Lumira Biosciences Fund, fondo nordamericano che investe in start up; e Pretzel Therapeutics, società di Boston che sviluppa terapie mitocondriali.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

funzioni cognitive università di sydney

Le diete ad alto contenuto di grassi e zuccheri hanno un impatto sulle funzioni cognitive

Una nuova ricerca dell'Università di Sydney mette in relazione le diete ricche di grassi e zuccheri con la compromissione delle...

rTMS alzheimer università di torino

La Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento

Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie non farmacologiche personalizzate e, in vista dell’introduzione dei nuovi farmaci...

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda