AOCS riconosce il Metodo Oxitest di VELP Scientifica

30 Gennaio 2017
Metodo Oxitest

Il Metodo Oxitest sarà inserito nella 7° edizione di Official Methods and Recommended Practices of the AOCS, la pubblicazione annuale di AOCS (American Oil Chemists’s Society) che raccoglie i metodi ufficiali

 

Questo metodo, sviluppato da VELP Scientifica, serve a determinare con precisione la stabilità ossidativa di grassi e oli. La società si occupa di sviluppare soluzioni avanzate e strumenti di analisi per laboratori, università, centri di ricerca e aziende impegnate in attività di ricerca.

Si tratta di un importante riconoscimento in ambito internazionale, tra le tappe più recenti di un percorso che ha la sopracitata azienda collaborare con scienziati di centri di ricerca e università in tutto il mondo, al fine di sviluppare e affinare il Metodo Oxitest.

La procederua sarà Official Method di AOCS per la determinazione della stabilità ossidativa di grassi e oli a partire da quest’anno, identificata come AOCS International Standard Procedure Cd 12c-16.

Il Metodo Oxitest ha delle applicazioni soprattutto nell’industria alimentare, poiché si adatta perfettamente alla valutazione e allo studio del comportamento ossidativo di materie prime e di prodotti finiti. Il meccanismo dietro il funzionamento è semplice ed efficace: bisogna sottoporre i campioni in esame ad uno stress ossidativo attraverso l’effetto combinato di pressione e alta temperatura, al fine di accelerare dei processi che durano settimane o mesi in condizioni normali.

Anche Inform, il noto magazine scientifico, ha pubblicato uno studio sugli olii extra-vergine di oliva condotto con il Metodo Oxitest (per approfondire cliccare qui).

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

UNI 11972 miele

Miele autentico garantito: il nuovo approccio analitico che smaschera le frodi

Pubblicata la UNI 11972:2025 che utilizza la risonanza magnetica nucleare per identificare le adulterazioni nei mieli di acacia, castagno e...

data logger online

Monitoraggio smart delle condizioni ambientali interne, facilissimo: con i nuovi data logger online firmati Testo

I nuovi data logger online dello specialista della tecnologia di misura Testo garantiscono la massima sicurezza dei prodotti e la...

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda