AREX-6 Connect PRO – Il Primo Agitatore Riscaldante Connesso in Cloud

27 Luglio 2018
agitatore

VELP è orgogliosa di presentare AREX-6 Connect PRO, il primo agitatore magnetico riscaldante connesso in cloud con le migliori performance di agitazione e termoregolazione unite alla massima sicurezza.

Da oggi potrai controllare AREX-6 Connect PRO in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo attraverso PC, smartphone e tablet riducendo le attività di routine e accelerando i tuoi processi.

AREX-6 Connect PRO si connette in Wi-Fi alla piattaforma cloud VELP Ermes con poche e semplici operazioni e grazie a questa tecnologia potrai ricevere ed installare aggiornamenti software ed essere sempre informato grazie alle notifiche via email.

 

CONNETTI IL TUO AREX-6 CONNECT PRO A VELP ERMES ENTRO IL 31/12/2018.

IL PRIMO ANNO DI CONNESSIONE TE LO REGALA VELP!

 


Nata nel 1983, VELP Scientifica è una realtà in espansione in grado di imporsi nel mondo con i suoi prodotti italiani, vincenti per innovazione, stile e qualità dei materiali.

L’azienda opera attraverso tre segmenti di business: Linea Alimentare, Linea Ambiente, Linea Agitazione.

VELP Scientifica è oggi un affidabile punto di riferimento nello sviluppo di soluzioni analitiche estremamente avanzate e di strumenti di analisi per laboratori, università, centri di ricerca ed aziende impegnate in attività di ricerca.

Scheda Aziendale: Velp Scientifica

Fonte: Velp Scientifca

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

agricoltura cellulare

Caffè e cacao coltivati in laboratorio: una soluzione all'aumento dei prezzi e ai danni ambientali?

Le start-up stanno correndo per sviluppare caffè, cacao e olio di palma con l'agricoltura cellulare, per ridurre i danni ambientali...

vitadwaste Enea

Nuovi prodotti nutraceutici grazie ad un processo a basso impatto ambientale che estrae vitamina D e Omega-3 dagli scarti di pesce azzurro

L’attività è stata condotta da ENEA nell’ambito del progetto VitaDwaste coordinato dall’Università di Camerino, che vede tra i partner anche il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda