ARTICOLI
Efficienza energetica e decarbonizzazione: in Italia il fabbisogno di energia per unità di PIL ridotto del 23,4% dal 2005
Online il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Edizione 2024. Bene l'Italia sul fronte...
Convenzione ONU per combattere la desertificazione: 1 miliardo di ettari di aree degradate sono da recuperare entro il 2030
Tra le iniziative politiche più rilevanti, i Paesi del G20 hanno dichiarato la volontà di arrivare a dimezzare le aree...
Progetto MER, al via la mappatura senza precedenti di tutta la costa italiana
Grazie alla tecnologia per i rilievi LiDAR, nell’ambito del piano Marine Ecosystem Restoration del PNRR, l’ISPRA potrà creare l’atlante digitale...
Nuova prova accreditata per i laboratori ISPRA: identificazione del macrozoobenthos marino di fondo mobile
Il Centro Nazionale CN-LAB di ISPRA ha annunciato una nuova prova per le misure di “identificazione tassonomica e quantificazione di...
Laguna di Venezia: ripristinato l'habitat naturale
La Laguna ora non è più mare grazie al Progetto Life coordinato dall’ISPRA, che prevede anche il futuro monitoraggio ambientale...
ISPRA: Linee guida per l’analisi delle pressioni ai sensi della Direttiva 2000/60/CE
La Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE prevede che venga effettuata un’analisi delle caratteristiche del Distretto Idrografico e un esame dell’impatto...