ARTICOLI

Qualsiasi azienda
Nessun risultato trovato
Qualsiasi azienda
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (1)
Editrice Industriale Srl (2)
Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS (1)
Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri (1)
PerkinElmer (1)
Università degli Studi di Milano (1)
Loading...
pancreas unit airc

Istituita la rete nazionale delle Pancreas Unit, centri specializzati per trattare il cancro al pancreas

L'iniziativa vuole potenziare la capacità di rispondere alla crescente sfida rappresentata dalle neoplasie pancreatiche.

mini pancreas organoidi

Mini pancreas creati in laboratorio: scoperto un bersaglio promettente per i futuri trattamenti del cancro

I test della Weill Cornell Medicine hanno coinvolto oltre 6000 molecole, inclusi diversi farmaci, evidenziando l'efficacia del maleato di perexilina...

controllo glicemico neonati

Il "Pancreas artificiale" per il controllo glicemico su neonati

I ricercatori padovani creano un microchip per monitorare la glicemia nei neonati prematuri

Approvato da FDA il primo “pancreas artificiale” per diabete di tipo 1

Quest’approvazione rappresenta un importante sviluppo nella storia dei trattamenti contro il diabete di tipo 1, un successo dopo anni di...

istituto mario negri cancro

Cancro, il punto dell'Istituto Mario Negri sui risultati e sulle sfide per il futuro

Il 2024 parte all'insegna di nuove tecniche e strumentazioni che l’Istituto ha implementato per migliorare ulteriormente la precisione nel colpire...

carcinoma tiroide

Identificata una nuova possibile terapia per il carcinoma anaplastico della tiroide

Uno studio internazionale preclinico, a cui ha collaborato l’Università Statale di Milano e Auxologico IRCCS, identifica un agente terapeutico che...

insulina senza aghi

Insulina senza aghi, in arrivo l'alternativa in capsule

La nuova formulazione orale, pronta per essere testata sull'uomo già a partire dal 2025, riduce notevolmente il rischio che si verifichi...

cancro, dati 2023

I numeri del cancro nel 2023: diagnosi in aumento, diminuiscono gli screening

In Italia, nel 2023, sono stimate 395.000 nuove diagnosi di cancro: 208.000 negli uomini e 187.000 nelle donne. Si assiste...

Pfas

Gli effetti dei PFAS sulla salute umana e sull’ambiente: la prima analisi comparativa trascrizionale

L’esposizione a queste sostanze chimiche artificiali, ampiamente utilizzate, viene conservata a livello...

AlphaLISA

PerkinElmer amplia la gamma di test KRAS per la scoperta di farmaci oncologici

Con i nuovi kit AlphaLISA pronti all'uso i ricercatori sul cancro potranno velocizzare l'identificazione e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda