ARTICOLI
Estensione del servizio di riciclo TipOne®: Starlab porta il programma di riciclo sostenibile in Italia
Dopo il successo stabilito in Germania, Austria, Francia e Regno Unito, Starlab sta ulteriormente espandendo il suo innovativo programma di...
ORACLE, la soluzione dell'Alta Scuola Politecnica al riciclo del polistirene estruso
Il progetto, in collaborazione con GreenChemicals e Gamma Meccanica, propone una metodologia efficiente per eliminare i contaminanti post-consumo presenti nei...
Dal sorting al riciclo: la plastica è il tema del prossimo talk B2Better
Il 17 Maggio vi aspettiamo al nostro webinar per parlare della plastica nel packaging alimentare e degli aspetti di smistamento...
La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio
Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...
Successo del talk B2Better sulle plastiche per alimenti
Due esperte ci hanno condotto in un viaggio nel mondo delle plastiche e delle opzioni di sorting per il riciclo.
Da rifiuto a risorsa: con “TakeBack: ReMed” nuova vita per 390mila penne iniettive
Bologna fra le tre città scelte per la sperimentazione di questo importante progetto di economia circolare, portato in Italia per...
Visite a più di 100 laboratori: le Sustainability Weeks di Starlab un successo strepitoso
L'azienda ha inoltre organizzato sei webinar nel Regno Unito, Germania, Francia e Italia, che hanno attratto un totale di 248...
L’economia circolare del cibo: la città come piattaforma virtuosa. Il caso di Milano
Grazie alla collaborazione con consorzi, imprese, università, il Comune di Milano ha sviluppato un modello di riciclo...
Laboratorio di prova Corepla-CSI per la riciclabilità della plastica
Un nuovo laboratorio e una certificazione a disposizione delle aziende per verificare l'effettiva riciclabilità del proprio packaging prima di immetterlo...
Starlab: uno sguardo indietro a un quarto di secolo di storia della scienza e dell'impresa
Puntali per pipette come TipOne di Starlab, produttore di articoli da laboratorio con sede ad Amburgo, sono molto più di...
Batteri mangia-plastica per riciclare i rifiuti organici
Micro-Val è il progetto di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca per la messa a punto di un processo sostenibile per il...
Ecomondo 2024: Nuovi orizzonti per le bioplastiche nell'industria sostenibile
Dal 5 all'8 novembre 2024, la Fiera di Rimini ospiterà la 27ª edizione di Ecomondo. L'evento organizzato da Italian Exhibition...
Puntali per pipette sostenibili: una nuova pietra miliare per TipOne
Starlab continua il suo percorso verso la sostenibilità con il riciclo dei rifiuti di plastica per la realizzazione dei rack...
Making Cosmetics, attesa per la decima edizione dell'evento del settore cosmetico
Dal 22 al 23 novembre 2023 si svolgerà la 10ª Edizione di Making Cosmetics presso il Centro Congressi Allianz MiCo,...
Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici
Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...
La rivoluzione ecologica ed architettonica di Anton Paar Italia al Simei 2022
Al Simei 2022 Anton Paar Italia presenta il nuovo stand pluriennale che riduce fino all’87% le emissioni di CO2.
Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini l'evento leader europeo per la nuova green economy
Ecomondo si conferma piattaforma d’incontro e di business dalla quale generare indirizzi e orientare politiche ambientali
Smart & Digital Waste Management
Al Sardinia 2019 verrà approfondito come la rivoluzione digitale potrà trasformare e migliorare il campo del Waste Management
Materie prime critiche, al via la Piattaforma Nazionale del Fosforo
Al via la Piattaforma Nazionale del Fosforo promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con...
Analizzatori e discariche
La gestione dei rifiuti viene effettuata principalmente attraverso lo smaltimento in discarica, l’incenerimento con e senza recupero energetico, il compostaggio...
Nuovi dosatori per bottiglie Socorex Isba S.A.
Socorex Isba S.A. offre un'ampia gamma di strumenti da laboratorio ad alta precisione, utilizzati per garantire l'affidabilità delle operazioni di...
Veolia Water Technologies inaugura un nuovo Centro di Eccellenza per la divisione farmaceutica a Dublino
Questo centro d’avanguardia ha come obiettivo quello di assicurare la formazione dei tecnici che si occupano dei contratti di assistenza...
FT-NIR Bruker: analisi rapide e non distruttive dal laboratorio all’impianto
La spettroscopia FT-NIR ha un netto vantaggio rispetto ad altre tecnologie: fornisce analisi in pochi secondi senza nessuna preparativa del...
Progetto MER, al via la mappatura senza precedenti di tutta la costa italiana
Grazie alla tecnologia per i rilievi LiDAR, nell’ambito del piano Marine Ecosystem Restoration del PNRR, l’ISPRA potrà creare l’atlante digitale...
Claudia Mensi alla guida della European Federation of Waste Management and Environmental Services
Claudia Mensi, Laboratory Manager di A2A Ambiente e rappresentante di...
Le straordinarie credenziali per l’ecosostenibilità riconosciute con la nomination: “Sustainable Laboratory Product of the Year”
Starlab è stata nominata negli annuali “Scientists' Choice Awards”, per il...
Ad Ecomondo tutti gli aspetti dell'economia green
Economia circolare protagonista della Fiera di Rimini dall’8 all’11 novembre grazie al doppio appuntamento con Ecomondo, l’evento di riferimento in...
Intervista esclusiva a 8853 Spa
Enrico Ambrogi, Sales manager di 8853 Spa presenta l'azienda leader in Italia nel settore dei metalli preziosi e dei semilavorati...
Le soluzioni Anton Paar per viscometria in soluzione diluita
La 'viscometria in soluzione diluita' è ampiamente utilizzata nella chimica dei polimeri in quanto è economica, accessibile, ma anche precisa.
Ecomondo disegna la nuova Italia Green
Ecomondo 2021 ha posto le basi della transizione ecologica riunendo istituzioni, imprese, enti e organizzazioni attorno ai temi del PNRR.