Sartorius presenta Sartoclear Dynamics® Lab P15

31 Agosto 2017
Sartoclear

Filtrazione sterile di 15 ml di colture di cellule di mammifero in un unico step

 

Sartoclear Dynamics® Lab P15 è il nuovo kit Sartorius per la raccolta con un singolo passaggio di filtrazione sotto pressione di volumi fino a 15 ml di colture cellulari animali ad alta densità, anche 20 × 106 cellule e oltre.

Questo kit pronto per l’uso, basato sui principi della filtrazione con terra di diatomee, consiste di una siringa da 20 ml preriempita con 0,5 g di coadiuvante di filtrazione di grado farmaceutico, e di un filtro sterilizzante integrato con membrana da 0,2 µm in polietersulfone e prefiltro in puro quarzo al 100%.

Il coadiuvante a base di terra di diatomee facilita la filtrazione attraverso il filtro sterile, permettendo nel contempo il completo recupero delle proteine.

Un pratico tubo di riempimento può essere collegato alla siringa, per un semplice recupero di campioni da provette Falcon da 50 ml o dai microbioreattori ambr® 15.

Questo metodo sostituisce quindi la centrifugazione e le successive fasi di filtrazione sterile, ottenendo in pochi minuti una raccolta di colture cellulari chiarificata e sterilizzata, disponibile per l’ulteriore concentrazione del campione per ultrafiltrazione e fasi downstream.

 

Visita il sito

 


 

Sartorius Italy Srl commercializza prodotti e servizi della divisione Sartorius Lab Products & Services, sinonimo di qualità ed eccellenza nella fornitura a livello mondiale di un’ampia gamma di strumenti, apparecchi, materiali di consumo e servizi per laboratori di ricerca e controllo qualità pubblica e privata, e delle industrie biofarmaceutiche, chimiche e alimentari.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

BactEradiX università bologna

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo EIC Pathfinder e coordinato dall’Università di Bologna, svilupperà una nanopiattaforma...

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda