Centro Interuniversitario IRIS

Indirizzo: Via Accademia Albertina, 13 - 10123 Torino (TO)
Telefono: +39 011 6704659
Fax: +39 011 6704508
E-mail:
Sito: https://www.interathenaeum.unito.it/it

Il Centro Interuniversitario IRIS è nato come un ambiente di ricerca in cui specialisti di discipline diverse potessero arricchire le proprie competenze e condividere riflessioni sulle problematiche della sostenibilità, integrandole con gli “sguardi” degli altri studiosi. La motivazione che ha spinto a creare e a sviluppare il Centro Interuniversitario IRIS è la convinzione di poter imparare grazie ai contributi di discipline diverse dalla propria, nella prospettiva di acquisire competenze non solo multidisciplinari, ma anche transdisciplinari.

Oltre ai docenti universitari afferenti alle rispettive sedi universitarie, sono membri di IRISIstituto di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità, anche ricercatori di altre istituzioni, studiosi indipendenti. Biologi, Ecologi, Naturalisti, Economisti, Sociologi, Fisici, Psicanalisti, Linguisti, Educatori, Artisti, condividono l’interesse ad affrontare problemi socio-ambientali complessi e controversi e sono impegnati a lavorare su progetti di ricerca comuni, a sviluppare insieme riflessioni transdisciplinarie e ad elaborare proposte formative innovative.

Per conseguire tale scopo, IRIS intende:

  • svolgere ricerche interdisciplinari all’interno delle Università afferenti e in cooperazione con altre Università e Centri di ricerca italiani e internazionali
  • promuovere incontri internazionali, convegni e seminari con studiosi interessati ai temi della sostenibilità, sia ai fini della ricerca che della formazione
  • promuovere la riflessione didattica e la preparazione di percorsi formativi specialistici
  • sviluppare nuovi indirizzi di studio, universitari e post-universitari, sui temi della sostenibilità
  • costituire una struttura idonea alla raccolta, allo studio ed alla messa a disposizione del pubblico delle conoscenze acquisite
  • pubblicare in tutte le forme possibili gli studi e i materiali raccolti

Nel conseguimento delle proprie finalità, il Centro Interuniversitario IRIS si propone di promuovere e sostenere collaborazioni con le istituzioni e le associazioni, in particolare quelle che a livello locale, nazionale e internazionale sono impegnate in processi di ricerca e realizzazione pratica della sostenibilità. I membri del Centro Interuniversitario IRIS inoltre sono impegnati, raccogliendo risorse sia all’interno sia all’esterno dell’Università, a creare nuove relazioni tra il mondo della ricerca e quello del lavoro, da un lato, e quello della formazione dall’altro, coinvolgendo – tra gli altri – studenti, dottorandi, insegnanti in formazione.

Tag di ricerca: #IRIS #centrointeruniversitarioiris #istitutodiricercheinterdisciplinarisullasostenibilità

© Riproduzione riservata
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda