Genenta Science
Indirizzo: | Dibit – San Raffaele Hospital | Via Olgettina, 58 - 20132 Milano (MI) |
Telefono: | |
Fax: | |
E-mail: | |
Sito: | https://www.genenta.com/ |
Genenta è un’azienda di immuno-oncologia in fase clinica che sta sviluppando una terapia proprietaria a base di cellule staminali ematopoietiche per il trattamento di una serie di tumori solidi.
Il primo prodotto candidato di Genenta è Temferon™, progettato per consentire l’espressione di payload immunoterapeutici all’interno del microambiente tumorale da parte delle cellule mieloidi derivate dal midollo osseo e consentire una risposta duratura e mirata. Genenta ha completato lo studio di Fase 1 su pazienti con Glioblastoma Multiforme di nuova diagnosi con un promotore del gene MGMT non metilato, che suggerisce la potenziale riprogrammazione del microambiente tumorale e l’inibizione della tolleranza indotta dai mieloidi, consentendo al contempo l’induzione di risposte delle cellule T, potenzialmente in grado di rompere la tolleranza immunitaria.
Genenta ha avviato nel quarto trimestre del 2024 uno studio di Fase 1/2a sul carcinoma a cellule renali metastatico che includerà anche una combinazione con inibitori del checkpoint immunitario. I trattamenti di Genenta sono concepiti come monoterapie una tantum, ma con il potenziale aggiuntivo, se usati in combinazione, di potenziare significativamente l’efficacia di altri farmaci approvati.
Nel 2025 ha annunciato un finanziamento di 20 milioni di euro (21,9 milioni di dollari) attraverso l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile (Mandatory Convertible Bond) a favore di ENEA Tech and Biomedical (ETB) per sostenere l’espansione della propria pipeline attraverso il progresso di Temferon nel carcinoma renale metastatico (mRCC).
Per contattare l’azienda clicca qui
ARTICOLI
Oncologia, Genenta Science ottiene 20 milioni di euro da ETB per espandere la pipeline
La biotech italiana, quotata al Nasdaq, può ora espandere la sua pipeline anche sul carcinoma renale metastatico (mRCC).