Knauer Wissenschaftliche Geräte Gmbh
Indirizzo: | Hegauer Weg, 38 - 14163 DE Berlino (DE) |
Telefono: | +49 30 8097270 |
Fax: | +49 30 8015010 |
E-mail: | info@knauer.net |
Sito: | https://www.knauer.net/ |
KNAUER produce strumenti scientifici di alto livello per la ricerca, l’analisi di routine, il controllo qualità e altre applicazioni. Le tecnologie supportate comprendono la cromatografia liquida, la manipolazione e il pompaggio precisi di liquidi fino a pressioni elevate e il rilevamento a flusso continuo di sostanze disciolte. Prodotti e soluzioni personalizzabili sono uno dei punti di forza di Knauer, Made in Germany.
L’azienda sviluppa dispositivi che aiutano le persone in laboratorio ad acquisire nuove conoscenze o a facilitare il loro lavoro. Questo è lo spirito con cui è stata fondata e che continua a guidare Knauer oggi. Tutto è iniziato con un saldatore, un seghetto e un’idea geniale per un termometro elettronico altamente preciso: il chimico Dr.-Ing. Herbert Knauer fondò l’azienda insieme alla moglie Roswitha nel 1962. Entrambi sono tuttora attivi come consulenti. La loro figlia, Alexandra Knauer, è amministratore delegato e proprietaria dell’azienda dal 2000. Dall’aprile 2021 è alla guida, insieme al direttore commerciale Carsten Losch.
Oggi Knauer è un’azienda affermata con 180 dipendenti che sviluppa, produce e commercializza con successo strumenti per cromatografia in tutto il mondo. Vive la sostenibilità, perché ha a cuore l’ambiente, gli animali e il nostro futuro. Ha promosso molte iniziative per diventare un’azienda più verde. Ad esempio, le bottiglie di plastica per bevande sono state bandite dall’azienda e il fatto di recarsi al lavoro in bicicletta o con i mezzi pubblici viene premiato.
Fornisce strumenti che consentono alla scienza di acquisire conoscenze e contribuire alla salute e al benessere dell’umanità e del pianeta. Resta un produttore high-tech indipendente con prodotti LC per il laboratorio e la produzione, ed è aperta alle nuove tecnologie se queste migliorano in modo sostenibile i processi di lavoro.