Da Balluff un sensore di temperatura a infrarossi con IO-link

26 Settembre 2017

Balluff presenta un sensore di temperatura a infrarossi con IO-link

 

Balluff, azienda leader nel settore della sensoristica, ha progettato e sviluppato un nuovo sensore di temperatura a infrarossi BTS, con interfaccia IO-link e due uscite di commutazione.

Il prodotto in questione può monitorare temperature tra 250° e 1.250° C (anche in zone pericolose o inaccessibili), rilevare oggetti caldi in movimento e registrare dati sulle temperature, senza il minimo contatto.

Lo strumento è dotato di una robusta custodia in acciaio inox M30, con grado protezione IP67.

Il pirometro di Balluff è il primo dispositivo dotato di un display multi-funzione, che offre informazioni testuali e che si orienta automaticamente proprio come accade in uno smartphone.

Oltre alle due uscite di commutazione, lo strumento è caratterizzato da un’interfaccia IO-link per l’impostazione dei parametri da remoto e lo scambio diretto di dati con il controller o il pannello di controllo.

In opzione è altresì disponibile un’uscita analogica 4… 20 mA.

Possedere diverse funzioni e possibilità di configurazione permette al pirometro di balluff di adattarsi a un’ampia gamma di applicazioni.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

angiosperme marine

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

Dalla ricerca dell'Università di Pisa è emerso che la presenza di ibuprofene a concentrazioni pari a 25 microgrammi per litro danneggia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda