Bando per analisi su rifiuti da imballaggio

20 Dicembre 2022
Bando per analisi su rifiuti da imballaggio

Una gara per individuare società qualificate ad eseguire le analisi merceologiche è stata indetta da TÜV Italia, nell’ambito dell’accordo Anci-Conai. La scadenza per la presentazione delle offerte è l’11 gennaio 2023.

 

TÜV Italia ha pubblicato un bando per individuare società qualificate ad eseguire, nel 2023 e 2024, analisi merceologiche sui rifiuti di imballaggio in acciaio, alluminio, bioplastica, carta, plastica e vetro.

 

TÜV Italia è il ‘soggetto terzo’ previsto dall’Accordo quadro Anci-Conai nell’ambito dei “Criteri per la definizione della qualità dei rifiuti di imballaggio conferiti in convenzione”. In questo ruolo è tenuta a provvedere, mediante procedura competitiva e in funzione di Linee Guida tecniche e operative condivise tra Anci, Conai e i Consorzi di filiera, all’individuazione delle società qualificate a eseguire le analisi merceologiche per i rispettivi materiali.

 La gara si basa sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ed è suddivisa in sei lotti, uno per ciascun materiale coinvolto. Per l’accesso alla procedura competitiva è richiesto il possesso dei requisiti indicati nel Bando di Gara e nella relativa documentazione richiamata. Le offerte dovranno pervenire entro il giorno 11/01/2023 ore 12:00. Per qualsiasi chiarimento circa le modalità di esecuzione della procedura competitiva, o per eventuali delucidazioni, è attivo uno spazio dedicato all’interno della Piattaforma Telematica denominato ‘Chiarimenti’.

La documentazione del procedimento competitivo è consultabile a questo link nella sezione “Elenco Bandi e Avvisi in corso”.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda