BINDER presenta stufe di essicazione e incubatori nella misura 720

16 Gennaio 2018

BINDER GmbH presenta le stufe di essiccazione e gli incubatori nella misura 720, dotati entrambi della tecnologia Avantgarde.Line

 

Dal 1° gennaio BINDER GmbH ha lanciato sul mercato le stufe di essiccazione e gli incubatori nella misura 720, entrambi dotati della tecnologia Avantgarde.Line.

Adesso le stufe da 720 litri ora dispongono degli stessi vantaggi tecnici degli apparecchi da 56, 115 e 260 litri delle rispettive serie. Il direttore della gestione prodotti, Harald Schädler, si è detto entusiasta della tecnica ultramoderna che ora fa anche degli apparecchi da 720 dei modelli innovatori: “Con la Avantgarde.Line, BINDER dimostra un’altra volta la sua competenza in materia di sviluppo e la sua forza innovatrice.”

L’incubazione di organismi e l’essiccazione delicata di particelle finissime sono ora possibili grazie al nuovo volume interno di 720 litri e l’ausilio di requisiti tecnici modernissimi. Con la tecnologia Avantgarde.Line, le stufe di essicazione e gli incubatori sopportano le sollecitazioni più forti nel laboratorio scientifico e industriale. Con il nuovo sistema di circolazione dell’aria APT.Line, le camere possono contare su un’accuratezza della temperatura assolutamente precisa nello spazio e nel tempo. L’isolamento spesso 60 mm garantisce un consumo energetico inferiore fino al 30 percento, aumentando le prestazioni degli apparecchi.

Le camere BINDER sono caratterizzate anche da un design ergonomico delle maniglie e un moderno regolatore con display LCD, che dispone di molteplici funzioni ed è semplice da utilizzare. I dati di esercizio possono essere registrati semplicemente tramite una chiave USB. Anche questo il responsabile di prodotto Dr. Jens Thielmann lo considera un grande vantaggio: “La nuova generazione di controller combina un comando facilissimo con un’eccellente robustezza per l’esigente lavoro quotidiano in laboratorio.

 

Fonte Binder GmbH

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

funzioni cognitive università di sydney

Le diete ad alto contenuto di grassi e zuccheri hanno un impatto sulle funzioni cognitive

Una nuova ricerca dell'Università di Sydney mette in relazione le diete ricche di grassi e zuccheri con la compromissione delle...

rTMS alzheimer università di torino

La Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento

Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie non farmacologiche personalizzate e, in vista dell’introduzione dei nuovi farmaci...

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda