Biochemie Lab compra un ramo di Golder Associates

26 Ottobre 2022
Biochemie Lab compra un ramo di Golder Associates

L’azienda fiorentina attiva nel settore delle analisi di laboratorio in campo ambientale e alimentare ha consolidato la presenza sul territorio nazionale acquisendo un ramo di azienda della multinazionale Golder Associates.

 

Biochemie Lab, realtà di proprietà italiana con 130 dipendenti e un fatturato di oltre 11 milioni di euro, ha acquisito lo scorso Ottobre il ramo di azienda relativo ai monitoraggi e campionamenti ambientali di Golder Associates, multinazionale da 7 mila dipendenti dislocati in tutto il mondo.

 

L’operazione consentirà a Biochemie Lab di consolidare la propria presenza su tutto il territorio nazionale con sedi, personale e mezzi, che potranno coprire in modo rapido ed efficace le aree italiane del Nord-Est e del Nord-Ovest, il centro-Sud e la Sardegna, aumentando, così, le proprie possibilità competitive su un mercato ormai caratterizzato da grossi gruppi e da imprese multinazionali.

Le nuove sedi ed il nuovo personale, acquisiti dalla multinazionale, saranno impiegati principalmente per funzioni di prelievo di campioni ambientali e di controllo e di monitoraggio delle attività soggette ad autorizzazione e dei siti inquinati.
Nei prossimi mesi, all’attività acquisita – che ha natura esclusivamente ambientale – Biochemie Lab affiancherà progressivamente lo sviluppo di una rete di prelievi e gestione dei campioni anche in ambito alimentare.

Inoltre, per potenziare l’attività commerciale e di sviluppo del mercato, individuerà ed allestirà, entro 12 mesi, nelle stesse localizzazioni dei nuovi spazi, infrastrutture e strumentazioni atte a garantire il massimo livello di servizio e la migliore efficienza. Contemporaneamente sarà sviluppata una rete logistica tra i vari hub.

“Quella di Golder Associates è soltanto la prima delle operazioni straordinarie che fanno parte del nostro progetto di sviluppo: ne seguiranno altre già nei prossimi mesi”, ha commentato Alessio Bonciani, amministratore delegato di Biochemie Lab.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda