Biomasse: controllo dell’umidità in continuo per maggiore efficienza e produttività

31 Maggio 2023
umidità

Il contenuto di umidità nei prodotti utilizzati per la produzione di bioenergia è un fattore critico in quanto può influenzare la qualità del prodotto, le attrezzature in uso e l’efficienza operativa dell’impianto.

 

Nel settore delle biomasse combustibili, il controllo dell’umidità è fondamentale per garantire il corretto funzionamento dei bruciatori alimentati a biomassa. Una corretta operatività dei macchinari porta all’aumento dell’efficienza produttiva e quindi al risparmio di energia, alla riduzione delle emissioni, nonché all’eliminazione delle perdite e dei fuori esercizio.

 

MoistTech è un’azienda all’avanguardia che ha sviluppato uno strumento in grado di fornire misurazioni accurate di umidità durante tutto il processo, garantendo una qualità del prodotto costante dal laboratorio alla linea. Grazie al sensore IR3000, il controllo continuo migliora l’efficienza produttiva, in quanto riduce il tempo di inattività, la perdita di energia e la perdita di prodotto.

La tecnologia MoistTech sfrutta l’assorbimento infrarosso dell’acqua per effettuare la misura senza contatto con il prodotto da controllare, con un puntamento ad una distanza variabile tra i 10 e i 40 centimetri. IR3000 è adatto a misurare solidi di ogni pezzatura anche in movimento (nastro trasportatore) e può essere programmato per misurare campi di umidità dal secco fino ad arrivare al 100% di acqua con misure in tempo reale.

I prodotti MOISTTECH sono distribuiti in Italia da Ital Control Meters.

Vuoi scoprire di più? Scrivi a: info@italcontrol.it

Oppure vieni a trovarci alla fiera SOLIDS di Parma il 14 e il 15 giugno, Pad. 8- Stand B03

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

tumori orofaringei da HPV

Tumori orofaringei da HPV, ecco il primo test per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della...

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda