Bruker lancia il nuovo spettrometro FT-IR per R&D INVENIO

11 Maggio 2018

Bruker ha annunciato il lancio del nuovo spettrometro infrarosso in Trasformata di Fourier (FT-IR) da ricerca INVENIO

 

Il nuovo INVENIO combina moltissime innovazioni con le tecnologie consolidate del Vertex 70, come quella FM per la spettroscopia simultanea nel Medio e nel Lontano IR.  La nuova tecnologia MultiTect permette il controllo di cinque rivelatori interni, per coprire un range spettrale dal Lontano IR al Vis/UV.  Uno slot addizionale per rivelatori DigiTect garantisce la flessibilità necessaria per l’utilizzo di ulteriori rivelatori. Il cammino ottico ottimizzato di INVENIO aumenta il throughput ottico e la sensibilità spettroscopica.

Oltre alle prestazioni e alla flessibilità, l’obiettivo di INVENIO è quello di semplificare l’attività dei ricercatori.  Un touch panel integrato consente di avere un set-up della configurazione particolarmente intuitivo e un workflow ottimizzato per applicazioni R&D. Il sistema può in ogni momento essere controllato da un notebook tradizionale.Il canale dedicato Transit permette di effettuare analisi rapide in trasmissione, senza rimuovere componenti dell’esperimento nel comparto campioni.  

INVENIO è uno spettrometro intelligente con caratteristiche peculiari che lo rendono unico nel panorama degli spettrometri FT-IR da ricerca, come le finestre ottiche con supporto magnetico e chip di riconoscimento, una ruota automatica interna con attenuatori e una ruota interna di validazione a otto posizioni per gli standard e filtri ottici necessari all’applicazione specifica. L’interferometro proprietario di Bruker, RocksolidTM, e la tecnologia FM per l’acquisizione simultanea nel Medio e nel Lontano IR completano lo scenario delle caratteristiche di INVENIO.

 

Fonte: Bruker

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Tornado

Spettrometri Raman da processo Bruker Tornado: misure Raman affidabili

I sistemi da processo Tornado HyperFlux™ PRO Plus, Process Guardian™ e SuperFlux™ sono soluzioni ad alte prestazioni per applicazioni Raman...

NIRLIGHT

Un “laboratorio mobile” per le aziende di selezione e riciclaggio della plastica?

Il  laboratorio mobile NIR, specializzato nella rilevazione istantanea di polimeri e nell’analisi della plastica, è progettato per soddisfare le esigenze di...

Come affrontare le sfide di persone, processi e sistemi durante la digitalizzazione dei laboratori

Con l'evoluzione continua del panorama scientifico e industriale, la digitalizzazione è  diventata una pietra angolare per l'innovazione e l'efficienza nei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda