CARLO ERBA Reagents: acidi e soluzioni standard per l’analisi dei metalli in tracce

18 Dicembre 2019
Carlo Erba

Le tecniche analitiche di riferimento per la determinazione dei metalli in tracce sono la Spettrometria di Emissione al Plasma Accoppiato Induttivamente (ICP) e la Spettroscopia di Assorbimento Atomico (AA).

Entrambi questi metodi strumentali prevedono generalmente un trattamento preliminare del campione. Tale operazione consiste in una digestione con acido concentrato a caldo finalizzata all’estrazione degli elementi di interesse.

Per la preparazione del campione tramite mineralizzazione acida, CARLO ERBA Reagents offre due serie complete e specifiche di prodotti (acidi, basi, acqua e perossido di idrogeno).

La loro purezza è adeguata per garantire la massima affidabilità sul risultato finale.

LINEA SUPERPURI – per analisi di metalli in tracce a livello di ppb

LINEA ULTRAPURI – per analisi di metalli in tracce a livello di ppt

I  reattivi di CARLO ERBA Reagents sono caratterizzati da:

  • Produzione mediante le più avanzate tecniche di distillazione: SUB-BOILING o DOUBLE SUB-BOILING, in apparecchiature appositamente costituite da quarzo o teflon
  • Confezionamento in ambiente protetto: CLEAN ROOM
  • Selezione dei migliori materiali di imballaggio: bottiglie di teflon o polietilene
  • Livelli di impurezze presenti rigorosamente controllati via ICP-MS e GFAAS per più di 60 elementi tra metalli, non metalli e ioni
  • Disponibilità in un’ampia varietà di molecole e tagli

 

Per la calibrazione dello Spettrofotometro ad Assorbimento Atomico (AA) e dello Spettrometro di Emissione Ottica Accoppiato Induttivamente al Plasma (ICP e ICP-MS), CARLO ERBA Reagents dispone di una gamma completa di materiali di riferimento certificati e di elevato profilo qualitativo, caratterizzati da:

  • Produzione e controllo secondo un Sistema di Gestione della Qualità accreditato ISO 17025 e ISO: 7034
  • Certificato di Analisi completo di Valore Certificato, Incertezza e Tracciabilità Metrologica
  • Disponibilità di soluzioni per AAS a concentrazione: 1.000 ppm
  • Disponibilità di soluzioni per ICP a diversa concentrazione: 1.000 e 10.000 ppm
  • Disponibilità di soluzioni per ICP-MS a diversa concentrazione: 10, 100, 1.000 ppm
  • Disponibilità in un’ampia varietà di elementi, matrici e tagli
  • Disponibilità a realizzare formulazioni custom su specifiche esigenze

 

Visita il sito www.carloerbareagents.com per scoprire tutti i dettagli!

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

EUSOFT IAGO: l'assistente virtuale basato su AI Generativa che porta il laboratorio in una nuova era

Oggi, con la crescente affermazione dell’intelligenza artificiale generativa, Eusoft compie un ulteriore passo avanti, presentando Eusoft IAGO, l’innovativo assistente virtuale...

Picus®

Pipetta elettronica Picus® 2: connettività all’avanguardia

Massima efficienza operativa dei flussi di lavoro con il “Pipetting Software” Sartorius.

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda