CARLO ERBA Reagents per la Chimica Verde

9 Maggio 2019
Carlo Erba

La sempre maggiore attenzione alle conseguenze ambientali dei prodotti chimici e dei processi con cui vengono realizzati ha portato allo sviluppo del concetto di “Chimica Verde”, che inizia a farsi strada negli Stati Uniti all’inizio degli Anni ’90.

Secondo il suo fondatore, Paul T. AnastasLa Chimica Verde è l’utilizzo di un insieme di principi atti a ridurre, o eliminare, l’uso e la generazione di sostanze pericolose nella produzione e applicazione dei prodotti chimici.”

 

 

CARLO ERBA Reagents promuove lo sviluppo della Chimica Verde offrendo una vasta gamma di Solventi Alternativi a quelli di comune impiego, disponibili in diversi confezionamenti:

  • 2-Metiltetraidrofurano
    Disponibile in qualità adatta per sintesi e per HPLC, deriva da fonti rinnovabili ed è una valida alternativa verde al Tetraidrofurano e Diclorometano.
  • 4-Metiltetraidropirano
    Prodotto esclusivo e adatto a tutte le procedure di sintesi organica, è un sostituto eccellente del Tetraidrofurano.
  • Ciclopentilmetiletere
    Elevato punto di ebollizione e ridotta formazione di perossidi caratterizzano questo solvente, ideale per le estrazioni nelle sintesi organometalliche.
  • N,N’-Dimetilpropilene Urea
    Derivato dall’urea e adatto all’impiego come solvente nelle reazioni di sostituzione nucleofila, è la migliore alternativa verde ai solventi polari aprotici come la dimetilformammide e il dimetilsolfossido.
  • 1,3-Propandiolo
    Ottenuto da fonti rinnovabili e biodegradabile, ha prestazioni paragonabili ai solventi derivati dal petrolio.
  • 1,3-Diossolano
    Inodore e non tossico, trova applicazioni in chimica organica sia come solvente che come reagente in alternativa al diclorometano, tetraidrofurano o dimetilsolfossido a seconda delle condizioni di reazione.

Inoltre, per ottimizzare la gestione dello smaltimento degli imballaggi, CARLO ERBA Reagents offre anche il Servizio Navetta in fusti di acciao inox, con capacità dai 5 ai 1000 litri e forniti di accessori per il prelievo del solvente.

 

 

Scopri di più sul sito  

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda