Analisi alimentare

Qualsiasi azienda
Nessun risultato trovato
Qualsiasi azienda
8853 Spa (1)
Acqua Srl (Rete Biolab Srl) (1)
AgroBiolab Laboratory Srl (1)
Air Liquide Italia Spa (2)
Alfatech Spa (1)
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (1)
Almater Srl (1)
Alsco Italia Srl (1)
AM Instruments Srl (1)
Analisi Control Srl (1)
Analytik Jena GmbH+Co (1)
Antares Vision Group (3)
Anton Paar Italia Srl (1)
Arace Laboratori Srl (1)
ARPA FVG (1)
Asco Numatics Sirai (1)
ASLab Aroma & Sensory Laboratory (1)
Astori Tecnica Srl (6)
Atlas COPCO Italia Srl (4)
Azenta Life Sciences (ex Ruro Europe Srl) (1)
Basf Italia Spa (2)
Baumer Italia Srl (3)
Bayer Spa (1)
Biochemie lab Srl (2)
bioMérieux Italia Spa (2)
Bruker Italia Srl (41)
Buchi Italia Srl (3)
Carlo Erba Reagents Srl (DASIT Group) (2)
CDR Foodlab (1)
CDR Srl (2)
Chelab Srl (Mérieux Nutrisciences – Italia) (1)
ChemService Srl (2)
CIBIO – Dipartimento di Biologia Integrata (1)
Claind Srl (4)
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (1)
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (2)
Crei Srl (1)
DATACHECK Srl (2)
Di Giovanni Srl (1)
Dnaphone Srl (1)
DTO Srl (2)
Editrice Industriale Srl (77)
EFSA (11)
Elga Labwater (1)
EMA – European Medicines Agency (1)
Endress+Hauser Italia Spa (3)
ENEA (14)
Enocalabria Soc Coop (1)
Ensinger Italia Srl (1)
Erlab Sas (11)
Eusoft Srl (10)
Exacta Labcenter Spa (1)
FaBit – Dipartimento di Farmacia e Biotecnologia (1)
FEM Fondazione Edmund Mach (4)
Festo Spa (1)
Fkv Srl (1)
Fondazione Toscana Life Sciences (1)
FOODLAB di Di Rito V & Fortuna L Snc (1)
FPS Food and pharma systems Srl (6)
Gilson Italia Srl (1)
Gold Standard Diagnostics (ex Eurofins Tecna) (2)
Hamamatsu Photonics Italia Srl (3)
Hanna Instruments Italia Srl (5)
Horiba Italia (1)
Hydrolab Srl (1)
IMCD Italia Spa (1)
IRP ENEA (2)
IRSA Istituto di ricerca sulle acque (CNR) (1)
ISPA CNR (2)
Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta (1)
Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (3)
Ital Control Meters (3)
Keyence Italia Spa (1)
KIEPE Electric Spa (1)
Konica Minolta Sensing Europe BV Italy Branch Office (1)
Lab service analytica Srl (2)
Laboratori Clodia diagnostics & services Srl (1)
Laboratori PH (TUV Italia Srl) (2)
Labozeta Spa (4)
LabSystems Italia Srl (5)
Leco Italy Srl (1)
M. Penati Strumenti Srl (1)
NL42 Consulting (5)
NOI Spa (1)
Novamont Spa (2)
Oenolab (1)
OHAUS Europe GmbH (1)
Open-co Srl (1)
OrSell Spa (1)
PerkinElmer (12)
Perten Instruments Italia Srl (Gruppo PerkinElmer) (1)
Politecnico di Torino (1)
R-Biopharm Italia Srl (26)
Rotronic Italia Srl (9)
Sartorius Italy Srl (3)
Sauermann Italia Srl (1)
Sciex (ex AB Sciex Italia Srl) (2)
Seneco Srl (1)
SGS Italia Spa (1)
Shimadzu Italia Srl (2)
SIAD Spa (2)
SISNIR – Società Italiana di spettroscopia NIR (1)
Socorex Isba SA (3)
Solaris Biotech solutions (1)
SPECTRO (AMETEK Italy) (2)
SRA Instruments Spa (2)
Testo Spa (9)
Thermo Fisher Scientific (1)
UNI – Ente Italiano di Normazione (1)
Università degli Studi dell’Insubria (1)
Università degli studi di Messina (1)
Università degli Studi di Roma Tor Vergata (1)
Università degli studi di Torino (2)
Università di Pisa (1)
Università di Trento (1)
Urai Spa (1)
Valoritalia Srl (1)
VELP Scientifica Srl (11)
Verder Scientific Srl (9)
Vici DBS Srl (4)
Wika Italia Srl & C Sas (1)
Spettroscopia NIR e Raman per identificare l’origine dell’olio

Spettroscopia NIR e Raman per identificare l’origine dell’olio

Uno studio di fattibilità sulla combinazione della spettroscopia nel vicino infrarosso e della spettroscopia Raman per...

Analisi FT-NIR

Analisi FT-NIR per la determinazione del contenuto alcolico

L'FT-NIR può essere una risorsa considerevole per ridurre i tempi di analisi del contenuto alcolico per chi produce distillati.

Determinazione del grado alcolico con la distillazione in corrente di vapore

Determinazione del grado alcolico con la distillazione in corrente di vapore

Dal know-how VELP nasce una gamma completa di soluzioni per i test del contenuto alcolico con distillatori in...

Sintesi di amido da CO2

La nuova via artificiale di produzione dell’amido

Una inedita strada tecnica per la sintesi di molecole complesse dalla CO2 consentirebbe di spostare la produzione dell’amido dalla coltivazione...

buchi

Spettrometria NIR BUCHI: Soluzioni dedicate per la vostra realtà

La spettrometria NIR si è affermata come una valida alternativa alle metodiche analitiche classiche, diffondendosi nel settore...

FT-NIR efficiente in ambito alimentare

FT-NIR efficiente in ambito alimentare

Le soluzioni FT-NIR di Bruker Optics da banco o in linea permettono di analizzare in pochi secondi più parametri del...

imaging

"Dall’azienda agricola alla tavola": Sistemi di visione nell'industria alimentare

La richiesta di cibo di alta qualità che soddisfi sia i nostri fabbisogni alimentari che il desiderio di mangiar sano...

microrganismi

Rilevamento in loco dei microrganismi contaminanti di birra e vino

Una tecnologia PCR di rilevazione dei microrganismi che offre la possibilità di realizzare un controllo microbiologico....

FT-NIR

Quale applicazione FT-NIR per l’industria alimentare?

Quali sono i vantaggi della spettroscopia FT-NIR in ambito alimentare? E quali i principali ambiti di applicazione di questa tecnologia...

ICP-OES

Analisi rapida dei metalli nella birra con ICP-OES

Da FKV un’esperienza con ICP-OES ad alta risoluzione ideale per l’analisi diretta dei metalli nei campioni di birra, che offre...

Determinazione efficace dei residui di Ossido di Etilene

Determinazione efficace dei residui di Ossido di Etilene

Una metodica efficiente e affidabile grazie allo standard interno deuterato consente di determinare i residui di ossido di etilene e...

SafeFood

Primo laser fotoacustico contro le frodi alimentari

SafeFood è un sistema basato sulla spettroscopia laser fotoacustica che rintraccia contaminanti in tempo reale su piccoli campioni non trattati....

Controllo qualità birra

Controllo qualità di vino e birra in un'App

DNAPhone è un’azienda italiana innovativa che ha messo a punto un sistema per il controllo qualità di vino e birra...

Beyond Meat

Dopo la carne sintetica arriva il latte sintetico: è a base vegetale

Il nuovo sostituto lanciato dal colosso Beyond Meat con il nome Beyond Milk verrà impiegato come alternativa al latte di...

Estrazione efficiente di campioni di olio dalla cannabis

Produzione efficiente e ottimizzata di prodotti a base di cannabis

SER 158 di Velp Scientifica è un estrattore a solventi completamente automatico, ideale per estrarre in maniera...

EFSA

Sicurezza alimentare, Efsa lancia campagna #EUChooseSafeFood

#EUChooseSafeFood è la campagna dell’Efsa e degli Stati Ue sulla sicurezza alimentare e su scelte alimentari sicure, basate...

test ELISA

Nuovo test ELISA per Florfenicolo di R-Biopharm

Il neonato test ELISA di R-Biopharm Nederland risponde ai requisiti imposti dalle diverse legislazioni per questo antibiotico e alle necessità...

Joint venture Endress+Hauser e Hahn-Schickard per sviluppare dispositivi e metodi per analisi molecolari veloci

Joint venture per analisi molecolari veloci

Endress+Hauser e Hahn-Schickard uniscono le forze per sviluppare dispositivi e metodi per analisi molecolari veloci dando vita a...

chimica analitica

Grande partecipazione e interesse per l'ultimo talk B2Better sulla chimica analitica

La chimica analitica è stato il tema al centro del quinto appuntamento dei digital talk B2Better, webinar...

MIRA

Analisi del latte di capra con il sistema MIRA

Il latte di capra costituisce circa il 2% dell'offerta mondiale di latte e da molto tempo viene prodotto in regioni...

antibiotici

Studio EFSA, diminuito l’uso di antibiotici negli animali da produzione alimentare

Cala l'uso di antibiotici, che ora negli animali da produzione alimentare risulta più basso che nell’uomo...

FT-NIR

Bruker, analisi FT-NIR di mangimi e pet food

Al contrario della maggior parte dei metodi di chimica umida e altri metodi di riferimento, la tecnologia FT-NIR è rapida,...

Limone

Dagli scarti del limone integratori e nutraceutici contro il rischio cardio-vascolare

ENEA, in collaborazione con le aziende siciliane Navhetec srl e Agrumaria Corleone spa, ha brevettato...

Biossido di Titanio

Biossido di titanio: l’E171 non è sicuro se usato come additivo alimentare

Se accumulato in eccesso, il biossido di titanio (presente in prodotti da forno, zuppe, brodi, salse e...

Matter of Gas

Nasce Matter of Gas, il portale di SIAD che tratta di gas nel mondo food&wine

Un nuovo spazio digitale dedicato alle proprietà, alle potenzialità e alle innovazioni tecnologiche dei gas...

iodio

Analisi FT-NIR del numero di iodio con Bruker

Il numero di Iodio (IV) è una misura del numero totale di doppi legami insaturi presenti nei grassi e negli...

conserviera

Automazione e controllo analitico nell’industria conserviera

Per garantire la qualità nell’industria conserviera (frutta, ortaggi e derivati del pomodoro) è necessario coinvolgere nel controllo...

B2B marketing

La B2B Marketing Conference 2021 lancia la nuova sfida del marketing B2B: innovare le communities per accelerare il business

Torna il 16 giugno 2021, a Milano presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda...

Poliammidi

Differenziazione delle poliammidi tramite spettroscopia FTIR

Le poliammidi sono polimeri termoplastici composti da monomeri uniti da un legame ammidico. Il gruppo delle poliammidi comprende...

spettroscopia

Sicurezza alimentare: un algoritmo semplifica le procedure di controllo

Moderne tecniche di spettroscopia e machine learning consentono di riconoscere alimenti adulterati e garantire che sulle tavole dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda