Analisi alimentare
Sicurezza alimentare: un algoritmo semplifica le procedure di controllo
Moderne tecniche di spettroscopia e machine learning consentono di riconoscere alimenti adulterati e garantire che sulle tavole dei...
Analisi complete di cereali e derivati: tutto con un unico produttore
Ogni secondo di ogni giorno, cinque nuove vite si aggiungono agli oltre 7,5 miliardi di persone che attualmente abitano il...
Nasce “Labas”, nuovo laboratorio per le analisi sensoriali dei prodotti alimentari
La struttura si rivolge a soggetti pubblici e privati che potranno svolgere le analisi sensoriali di prodotti alimentari e...
Analisi di Polimeri e Plastiche con la spettroscopia FT-IR
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di...
La soluzione analitica completa per la filiera lattiero-casearia
L’esigenza di adeguati strumenti di controllo e certificazione nella filiera lattiero-casearia ha generato negli anni disposizioni specifiche a tutela...
La nuova unità di idrolisi HU6 per la determinazione dei grassi totali
L'HU6 combina affidabilità, sicurezza ed efficienza per la preparazione del campione prima dell'estrazione per la quantificazione...
Konica Minolta CM-5, lo spettrofotometro compatto per la misura del colore
Dalla comparsa del primo Chroma-Meter nei primi anni 80, Konica Minolta è stata una pioniera per gli strumenti portatili...
La nuova partnership tra BASF e Adifo Software per potenziare la sostenibilità dei mangimi
Integrando l'analisi di sostenibilità generata dal progetto di BASF con il software di formulazione...
Monografia: metodi analitici nel settore enologico
L’analisi rapida e accurata di mosti e vini è essenziale per una razionale gestione del processo produttivo, a partire dalla...
L’economia circolare del cibo: la città come piattaforma virtuosa. Il caso di Milano
Grazie alla collaborazione con consorzi, imprese, università, il Comune di Milano ha sviluppato un modello di riciclo...
Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la nostra salute mentale
Stipulato un accordo di ricerca tra FEM, Università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici...
Via libera al commercio della prima tipologia di carne creata in laboratorio
Accade nella moderna Singapore dove le autorità hanno autorizzato la vendita del pollo prodotto dalla start-up americana Eat Just
Legambiente: pesticidi nel 70% della frutta italiana
I prodotti oltre i limiti di legge sono pochi ma sono moltissimi quelli che evidenziano comunque la presenza di insetticidi...
B2Better, gli aggiornamenti tecnici del comparto industriale continuano a riscuotere grande interesse
Oltre 130 persone hanno seguito il webinar dedicato all’evoluzione del settore industriale alimentare che....
Da una filiera tutta Made in Italy la rivoluzione sostenibile per il packaging alimentare
Dalla collaborazione tra Novamont, SunChemical Group, Ticinoplast e Uteco Group nasce un nuovo...
Meglio prevenire che curare: rilevare gli allergeni in modo affidabile
Durante il controllo degli allergeni negli alimenti, può verificarsi il cosiddetto effetto hook. Ma cosa significa in termini di...
L’evoluzione del settore industriale alimentare al centro del secondo appuntamento B2Better
“Non solo analisi ma consulenza. Come sta cambiando il settore industriale alimentare”, il titolo del talk che avrà...
Il formaggio del futuro contiene conservanti che fanno bene
Una rassegna del Centro di ricerca CREA, Alimenti e Nutrizione dimostra che è possibile mantenere inalterate le proprietà...
Wine ID, biochimica e data science in soccorso di enologi e vignaioli
Il progetto disciplinare Wine ID coinvolge il laboratorio di enologia Oenolab, facoltà di scienze informatiche e la cantina Franz Haas...
Labozeta in Abruzzo: un polo di ricerca nel campo dei biostimolanti e della nutrizione vegetale
E' da Atessa, un piccolo comune nella Val di Sangro che parte la sfida ambiziosa per efficientare le produzioni agricole...
Trasmettitore di livello con catena reed per applicazioni alimentari
La gamma di trasmettitori di livello WIKA con catena di misura reed si arricchisce del modello FLR-F, espressamente dedicato...
Grande riscontro di partecipazione per il primo appuntamento con i digital talk B2Better
L'incontro virtuale ha affrontato il tema della sicurezza sul lavoro con il contributo di un esperto del settore...
Ispezione e controlli qualità nel settore wine e beverage
Illustrate nel corso di un Media Tutorial, le soluzioni tecnologicamente avanzate di Antares Vision e FT System per proteggere i...
Al via il progetto “B2Better”, i digital talk di IC e LAB iniziano il 22 ottobre
Il primo appuntamento: “Working Safe! Dalla Normativa alla Formazione, come essere sicuri di lavorare in sicurezza”. Sessanta minuti di confronto...
Bruker FT-NIR per l'industria alimentare
La spettroscopia a infrarossi è una tecnica consolidata e oggi un importante elemento di controllo della qualità nell'industria alimentare.
Cibus Lab: un nuovo modulo per industria e distribuzione agroalimentare del portale cibus.it
Fiere di Parma ha creato un nuovo progetto educational, Cibus Lab, per mettere in contatto i retailer...
Analisi FT-NIR per il controllo dell'olio di palma
L'olio del frutto della palma e l'olio di semi di palma sono degli oli vegetali, costituiti da trigliceridi con alte concentrazioni di acidi grassi saturi...
MOCA: nuovi obblighi per gli imballaggi a contatto con gli alimenti
Istituto Italiano Plastici (IIP), da sempre a fianco delle imprese del settore per certificazioni, analisi, testing e...
Analisi di mangimi e foraggi tramite spettroscopia FT-NIR
Bruker Optics offre una gamma completa di soluzioni FT-NIR per il controllo qualità e la regolazione della formulazione dei mangimi
Clima: Wwf, dal campo alla tavola 16 modi per salvare il Pianeta
La lotta ai cambiamenti climatici si fa anche agendo sulla produzione e il consumo di cibo. La trasformazione dei sistemi...