Analisi ambientale

Qualsiasi azienda
Nessun risultato trovato
Qualsiasi azienda
8853 Spa (1)
A2A Ambiente Spa (1)
ABB Italia Spa (2)
Accretech Europe Gmbh (1)
Acqua Novara VCO Spa (1)
Agilent Technologies Italia Spa (1)
AGQ Labs Italia Srl (1)
Air Liquide Italia Spa (1)
Alfatech Spa (1)
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (2)
Alsco Italia Srl (2)
AM Instruments Srl (1)
AMETEK Italy (1)
AMETEK Land (1)
Analytik Jena GmbH+Co (2)
Anton Paar Italia Srl (6)
APPA Bolzano (1)
AREA Science Park (1)
ARPA FVG (2)
ARS Edizioni Informatiche srl (1)
Asco Numatics Sirai (2)
Astori Tecnica Srl (2)
Atlas COPCO Italia Srl (1)
Aware Lab Srl (1)
Azenta Life Sciences (ex Ruro Europe Srl) (1)
Balluff automation Srl (1)
Bayer Spa (1)
Belsar Srl (1)
Berthold Italia Srl (1)
Binder Gmbh (3)
BIO ON Spa (1)
Biochemie lab Srl (1)
Bmr Genomics (1)
Bruker Italia Srl (1)
Buchi Italia Srl (2)
CAE Spa (1)
Carlo Erba Reagents Srl (DASIT Group) (4)
CDR Srl (1)
Centrotecnica Srl (1)
CERSAA (1)
CESAB – Centro Ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie (1)
Chelab Srl (Mérieux Nutrisciences – Italia) (1)
Claind Srl (9)
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (10)
Corteva Agriscience Italia Srl (3)
Cpg Lab – Mérieux NutriSciences (1)
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (2)
CSI Spa (1)
CSR – SCM Group (1)
DAP Bari (ARPA Puglia) (1)
DATACHECK Srl (1)
Defil Srl (1)
Di Giovanni Srl (1)
Draeger Italia Spa (4)
DTO Srl (4)
DuPont Italia (1)
EB Instruments Srl (1)
Editrice Industriale Srl (81)
Elementar Italia Srl (3)
Elga Labwater (2)
Emitech Group (1)
Endress+Hauser Italia Spa (3)
ENEA (22)
Enocalabria Soc Coop (1)
Erlab Sas (16)
Eurofins Biolab Srl (1)
Eurofins Tecna (1)
Eusoft Srl (8)
Exacta+Optech Labcenter Spa (1)
Federbio (1)
Federchimica (1)
FEM Fondazione Edmund Mach (8)
FNCF (1)
FPS Food and pharma systems Srl (1)
GCE Mujelli Spa (6)
GEASS Srl (2)
Hach Italia (2)
Hamamatsu Photonics Italia Srl (6)
Hanna Instruments Italia Srl (2)
Horiba Italia (1)
Hydrolab Srl (1)
IBBR Divisione di Palermo (1)
ICIM Group Srl (1)
IIT – Istituto Italiano di Tecnologia (2)
IKN Italy (1)
INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia (3)
INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (1)
IRP ENEA (6)
Isoambiente Srl Sede Legale e Operativa (1)
ISPRA – Area Metrologia (7)
Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (2)
Ital Control Meters (4)
Keller Italy Srl (3)
Klopman International Srl (1)
Lab service analytica Srl (2)
LabAnalysis Environmental Science Srl (2)
Labanalysis Srl (1)
LABEC – Laboratorio di tecniche nucleari per l’Ambiente e i BEni Culturali (1)
Laboratori Clodia diagnostics & services Srl (1)
Laboratori PH (TUV Italia Srl) (1)
Laboratorio Analisi Ambientali Ecoopera (1)
Laboratorio analisi Padania Acque Spa (1)
Labostore (2)
Labozeta Spa (2)
LabSystems Italia Srl (7)
Laser Lab Srl (Labanalysis Srl) (1)
Leco Italy Srl (1)
Lifeanalytics Srl Belluno (Ponte delle Alpi) (1)
Lifeanalytics Srl headquarter (3)
LSI Lastem Srl (2)
Malvern Panalytical (2)
Mammoet Italy Srl (1)
Mewa Srl (1)
Milestone Srl (1)
Natura Srl (1)
NL42 Consulting (6)
OICFL – Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia (1)
Open-co Srl (1)
ORTEC (AMETEK Italy) (1)
PerkinElmer (17)
Polisystem Informatica Srl (2)
Politecnico di Torino (5)
Pollution Srl (6)
Quantum Science and Technology Trento (1)
R-Biopharm Italia Srl (1)
RadiciGroup (ex Radici Partecipazioni SpA) (1)
Rotronic Italia Srl (14)
Sartorius Italy Srl (4)
Sauermann Italia Srl (2)
Sciex (ex AB Sciex Italia Srl) (2)
Seitron Spa (2)
SGS Italia Spa (1)
Shimadzu Italia Srl (4)
SIMA Società Italiana di Medicina Ambientale (2)
SNPA (7)
Socorex Isba SA (3)
Solvay Chimica Italia Spa (2)
SPECTRO (AMETEK Italy) (7)
SRA Instruments Spa (2)
Starlab Srl (1)
Systea Spa (2)
Teledyne FLIR (12)
Tentamus Italia Srl (1)
Testo Spa (13)
Thermo Fisher Scientific (6)
TÜV Italia Srl (TÜV SÜD) (1)
Unichim (1)
Università degli studi di Firenze – Unifi (1)
Università degli studi di Messina (1)
Università degli Studi di Milano (1)
Università degli Studi di Milano-Bicocca (4)
Università di Edimburgo (1)
Università di Pisa (4)
Urai Spa (1)
Vaisala (4)
VELP Scientifica Srl (5)
Verder Scientific Srl (27)
Vici DBS Srl (5)
Waters Spa (1)
Wika Italia Srl & C Sas (1)
xFarm Technologies Italia Srl (1)
XOS (1)
emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

campi flegrei solfatara di pozzuoli

Campi Flegrei, un nuovo studio rivela il complesso sistema delle acque sotterranee

La ricerca rappresenta un significativo passo in avanti nella comprensione dei processi idrogeochimici della caldera dei Campi Flegrei, sistema vulcanico...

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

angiosperme marine

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

Dalla ricerca dell'Università di Pisa è emerso che la presenza di ibuprofene a concentrazioni pari a 25 microgrammi per litro danneggia...

nanoplastiche di polistirene Uni BZ

Nanoplastiche nei mari e nei fiumi, Università di Bolzano e IIT inventano un sensore per rilevarle e sapere dove ripulire

Il nuovo approccio potrebbe rivoluzionare il monitoraggio dell'inquinamento da nanoplastiche, rendendo la rilevazione più rapida e diffusa nei sistemi acquatici.

acque reflue università di Bologna

Scoperti più di 1300 nuovi batteri nelle acque reflue di cinque città europee

L’analisi ha coinvolto Bologna, Roma, Copenhagen, Rotterdam e Budapest: i risultati offrono nuove informazioni sugli ecosistemi microbici presenti nei contesti...

Manuale Unichim 210

Unichim presenta il Manuale 210: Qualità delle acque - Parametri inorganici, Valutazione delle prestazioni analitiche

Nel webinar di mercoledì 11 dicembre, alle 11:30, sarà presentato il nuovo Manuale Unichim 210 contenente i risultati di un'approfondita...

prevedere le alluvioni università di pisa

Fiumi e torrenti: grazie all’IA ora è possibile prevedere le alluvioni fino a sei ore di anticipo

Nuovi modelli previsionali basati sull’intelligenza artificiale consentono di prevedere le alluvioni provocate da fiumi minori e torrenti, corsi d’acqua che sono...

Arpav

Arpav sperimenta i droni per il monitoraggio ambientale nei progetti europei

La valutazione dell’impatto dell’inquinamento luminoso sulla biodiversità acquatica, ma anche l’analisi approfondita del territorio lungo un fiume sono attività di...

fiera di rimini ecomondo 2024

Ecomondo 2024, i grandi numeri della più grande edizione di sempre

+5% le presenze totali, 1620 brand, 166000 mq di esposizione: tutti gli indicatori in crescita per la 27ª edizione dell’evento...

susteinability weeks di starlab

Visite a più di 100 laboratori: le Sustainability Weeks di Starlab un successo strepitoso

L'azienda ha inoltre organizzato sei webinar nel Regno Unito, Germania, Francia e Italia, che hanno attratto un totale di 248...

microbioma suolo ENEA

Agricoltura: studiare l’impatto del cambiamento climatico del suolo grazie all'intelligenza artificiale

La ricerca sul microbioma del suolo, condotta da ENEA e dall'Università di Bari, apre nuove prospettive per la gestione sostenibile...

ecomondo

Ecomondo 2024: Nuovi orizzonti per le bioplastiche nell'industria sostenibile

Dal 5 all'8 novembre 2024, la Fiera di Rimini ospiterà la 27ª edizione di Ecomondo. L'evento organizzato da Italian Exhibition...

ceneri vulcaniche

Ceneri vulcaniche, da rifiuto a risorsa per depurare le acque

Uno studio di due ricercatrici dell'Università di Catania prevede l'uso di materiali filtranti innovativi, tra cui i depositi piroclastici dell’Etna,...

efficienza energetica rapporto Ispra

Efficienza energetica e decarbonizzazione: in Italia il fabbisogno di energia per unità di PIL ridotto del 23,4% dal 2005

Online il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Edizione 2024. Bene l'Italia sul fronte...

green web meter

Green Web Meter, la 1° piattaforma che verifica la sostenibilità digitale ESG del web grazie all’AI e alla Blockchain

Pubblicato su Sustainability il paper peer-reviewed a firma di Antonello Sala, dirigente di ricerca del CNR.

camere climatiche

Il Politecnico di Torino sceglie le camere climatiche Aralab

Le 5 camere climatiche Aralab sono finalmente pronte per testare i nuovi nano sensori che eseguiranno un vero e proprio...

Ritiro dei ghiacciai

Ritiro dei ghiacciai: aree della Terra diverse, processi di colonizzazione uguali

A dimostrarlo uno studio internazionale, coordinato dalla Statale e pubblicato su "Nature", che ha analizzato, tramite DNA ambientale, 1200 campioni...

idrogeno verde, forma dell'acqua

Strutturare l'acqua per aumentare la fotoproduzione di idrogeno verde

Uno studio dell'Università di Messina dimostra che l’efficienza nella produzione di idrogeno verde tramite fotocatalisi dipende anche dalla disposizione dei...

metano in metanolo, elettra sincrotrone trieste

Nuovi catalizzatori per convertire i gas serra in combustibili green

Dalla sinergia tra gruppi di ricerca interdisciplinari di istituzioni e atenei del Friuli Venezia Giulia, tra cui il Cnr, uno...

microplastiche in mare

Microplastiche disperse in mare, rifugio di batteri

Lo studio del Crn-Irsa, in collaborazione con l'Ecole Polytechnique Fédérale e la Texas A&M University, ha rivelato che i frammenti...

giroscopio ingv campi flegrei vesuvio

Giroscopio in fibra ottica per la misura di moti rotazionali del suolo nell’area vulcanica

Messo a punto da un team multidisciplinare di ricercatori del CNR-INO, INGV e ASI, il sistema permetterà l’osservazione permanente delle...

variazioni climatiche influenzano gli incendi Cnr - Igg

Come le variazioni climatiche influenzano gli incendi

La ricerca, che coinvolge il Cnr-Igg e che è frutto di vent'anni di raccolta dati, permetterà di sviluppare strategie più...

scitec CNR

Ricerca, Sviluppo e Innovazione: i Ricercatori dell'Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche Giulio Natta del CNR raccontano le loro attività

La nostra redazione approfondisce con tre Chimici dello SCITEC gli argomenti dei rispettivi speech tecnico-scientifici portati a LAB Italia 2024.

clima in Italia report snpa

Clima, nuovo record nel 2023: +1,20°C le temperature minime

Il quadro del clima in Italia nel 2023, elaborato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, evidenzia un anno segnato...

gas nocivi review ENEA

Sensori di nuova generazione per rilevare la presenza di gas nocivi per la salute e l'ambiente

Le applicazioni vanno dall’analisi del respiro per diagnosi precoci di patologie tumorali al monitoraggio ambientale, alcol test e sicurezza sul...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda