Analisi ambientale
Il Cnr implementa una tecnica automatica di monitoraggio delle microplastiche in ambiente marino
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Cnr (Isasi-Cnr)...
Miglior controllo nella difesa biologica delle colture
L'installazione recentemente eseguita del sistema di monitoraggio Rotronic Monitoring-System insieme ai relativi data logger e sonde HygroClip...
Pfas in Veneto tra le più gravi emergenze per salute e ambiente
La denuncia dei medici Isde in una conferenza stampa alla Camera. "Serve una mappatura dei pozzi e studi epidemiologici"
Antartide: al via progetto "Beyond EPICA - Oldest Ice"
In Antartide i lavori del progetto internazionale Beyond EPICA – Oldest Ice per la costruzione del campo base per ricostruire il clima globale
Ambiente: addio alle microplastiche nei cosmetici
Dal primo gennaio 2020 è scattato il divieto alle microplastiche nei prodotti cosmetici da risciacquo come saponi, creme, gel, dentifrici
ETİ Bakır A.Ş. sceglie DuPont™ Tyvek® per garantire la sicurezza dei lavoratori
Il sito minerario dell’azienda Eti Bakır A.Ş. a Küre (Turchia) mette la sicurezza sul lavoro al primo posto e opta...
Glifosato e Clorpirifos dentro di noi: lo studio che svela la contaminazione
Clorpirifos in eccesso e glifosato sempre presente nell’organismo di una famiglia di 4 agricoltori reggiani: i risultati dello screening
Decifrati i 17 cromosomi del pero: un altro grande successo della ricerca FEM
La FEM ha coordinato il gruppo internazionale che ha decodificato il codice genetico del pero Bartlett
Emiliano: “Lecce capitale del clima”. Spazio all’agricoltura nella città del futuro
Il capoluogo salentino è sede di un centro di rilevanza internazionale come quello della Fondazione CMCC
Presentato oggi a Portici il progetto europeo AIR-HERITAGE
È stato presentato oggi nella Sala Cinese della Reggia di Portici il progetto “AIR-HERITAGE”, unica proposta italiana a vincere il...
Sale per la neve, un rischio per l’ecosistema
Il sale per la neve usato d’inverno sulle strade può costituire un rischio per l’ecosistema, le acque, gli animali e...
Bioplastica: nuovi metodi per produrla dagli scarti di frutta e verdura
Alla ricerca di alternative ecosostenibili alle plastiche che conosciamo, i ricercatori del team...
Ecomondo e Key Energy fanno decollare la green economy: +24% di partecipazione estera alle fiere di Italian Exhibition Group
Il Ministro Costa: “E’ l’appuntamento mondiale per la circular economy...
Cattivi odori in ambiente. Arriva in Italia Biothys, la soluzione per il trattamento di rifiuti e industria
Si chiama Biothys olfactive silence ed è la rivoluzione nello sviluppo di tecniche innovative per la deodorizzazione e...
Early booking per Remtech Expo 2020
RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima...
Simposio Sardinia: concluso l'evento internazionale sulla gestione dei rifiuti e sulle discariche
55 paesi con i loro rappresentanti hanno partecipato alle giornate di conferenza, confermando la consueta rilevanza internazionale dell'evento
L'analisi delle acque con lo spettrofotometro portatile Iris di Hanna Instruments
Iris è uno spettrofotometro intuitivo che consente la misurazione di tutte le lunghezze d'onda della luce visibile
Le microverdure “spaziali” e il packaging 100% green di Enea al Maker Faire 2019
Zanzare tigre, fichi d’india e cibo ed economia circolare alle iniziative e i TED di Enea a Roma dal 18...
Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini l'evento leader europeo per la nuova green economy
Ecomondo si conferma piattaforma d’incontro e di business dalla quale generare indirizzi e orientare politiche ambientali
A Bari nasce il Centro Regionale del mare, l’eccellenza dei nuovi laboratori dell’Arpa
Lunedì 7 ottobre l’inaugurazione dei nuovi laboratori dell’Arpa alla presenza delle cariche istituzionali della Regione e della Città
Ghiacciai che si sciolgono e livello dei mari in aumento, cosa dovremmo fare secondo l'IPCC
Il Gruppo intergovernativo IPCC mette in guardia sullo stato attuale e futuro degli oceani e della criosfera
RemTech Expo 2019: bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, riqualificazione e rigenerazione
Si è appena conclusa, densa di eventi, premiazioni e appuntamenti la XIII edizione di RemTech Expo
Tornano gli Incontri Fitoiatrici di Agroinnova
Gli appuntamenti, dedicati all'innovazione in campo agroambientale, sono rivolti a un pubblico di studenti, agricoltori e tecnici del settore orto-floricolo
Emergenza desertificazione: a rischio il 20% dell’Italia, ma in Sicilia si arriva già al 70%
Con i cambiamenti climatici che in Europa stanno portando un surriscaldamento più veloce del previsto, a crescere è anche il rischio...
Insetti, “bioraffinerie” per produrre energia e compost
Trasformare i fanghi di depurazione di acque reflue in biocarburanti avanzati, materiali innovativi biodegradabili o fertilizzanti agricoli attraverso gli insetti
Cambia la Terra: «Il nuovo Piano Pesticidi? Inadeguato. Ci vuole una visione agroecologica»
Dopo mesi di ritardo è stato finalmente reso pubblico il Piano di azione nazionale sull’uso dei fitofarmaci (Pan pesticidi)
Incendio nel laboratorio chimico di Arpa Calabria a Catanzaro
L’incendio è stato domato dai Vigili del Fuoco ed è stato circoscritto grazie al sistema di protezione attivo e passivo...
Mission Microplastics 2019: la goletta oceanografica Tara arriva a Roma
La Mission Microplastics 2019 mira ad individuare le origini dell’inquinamento da microplastiche nei mari europei
Corteva Agriscience aumenta la sostenibilità delle sementi
La scelta ecosostenibile di Corteva Agriscience inizia dalla produzione e distribuzione del seme sostituendo il rivestimento plastico dei singoli sacchi
Allarme Coldiretti per il caldo: al via irrigazioni di soccorso 'salva raccolti'
Con l'arrivo dell'ondata di caldo africano è emergenza, dalle città alle campagne, dove gli agricoltori sono costretti a ricorrere all'irrigazione...