Analisi ambientale

Qualsiasi azienda
Nessun risultato trovato
Qualsiasi azienda
8853 Spa (1)
A2A Ambiente Spa (1)
ABB Italia Spa (2)
Accretech Europe Gmbh (1)
Acqua Novara VCO Spa (1)
Agilent Technologies Italia Spa (1)
AGQ Labs Italia Srl (1)
Air Liquide Italia Spa (1)
Alfatech Spa (1)
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (2)
Alsco Italia Srl (2)
AM Instruments Srl (1)
AMETEK Italy (1)
AMETEK Land (1)
Analytik Jena GmbH+Co (2)
Anton Paar Italia Srl (6)
APPA Bolzano (1)
AREA Science Park (1)
ARPA FVG (2)
ARS Edizioni Informatiche srl (1)
Asco Numatics Sirai (2)
Astori Tecnica Srl (2)
Atlas COPCO Italia Srl (1)
Aware Lab Srl (1)
Azenta Life Sciences (ex Ruro Europe Srl) (1)
Balluff automation Srl (1)
Bayer Spa (1)
Belsar Srl (1)
Berthold Italia Srl (1)
Binder Gmbh (3)
BIO ON Spa (1)
Biochemie lab Srl (1)
Bmr Genomics (1)
Bruker Italia Srl (1)
Buchi Italia Srl (2)
CAE Spa (1)
Carlo Erba Reagents Srl (DASIT Group) (4)
CDR Srl (1)
Centrotecnica Srl (1)
CERSAA (1)
CESAB – Centro Ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie (1)
Chelab Srl (Mérieux Nutrisciences – Italia) (1)
Claind Srl (9)
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (9)
Corteva Agriscience Italia Srl (3)
Cpg Lab – Mérieux NutriSciences (1)
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (2)
CSI Spa (1)
CSR – SCM Group (1)
DAP Bari (ARPA Puglia) (1)
DATACHECK Srl (1)
Defil Srl (1)
Di Giovanni Srl (1)
Draeger Italia Spa (4)
DTO Srl (4)
DuPont Italia (1)
EB Instruments Srl (1)
Editrice Industriale Srl (81)
Elementar Italia Srl (3)
Elga Labwater (2)
Emitech Group (1)
Endress+Hauser Italia Spa (3)
ENEA (22)
Enocalabria Soc Coop (1)
Erlab Sas (16)
Eurofins Biolab Srl (1)
Eurofins Tecna (1)
Eusoft Srl (8)
Exacta+Optech Labcenter Spa (1)
Federbio (1)
Federchimica (1)
FEM Fondazione Edmund Mach (8)
FNCF (1)
FPS Food and pharma systems Srl (1)
GCE Mujelli Spa (6)
GEASS Srl (2)
Hach Italia (2)
Hamamatsu Photonics Italia Srl (6)
Hanna Instruments Italia Srl (2)
Horiba Italia (1)
Hydrolab Srl (1)
IBBR Divisione di Palermo (1)
ICIM Group Srl (1)
IIT – Istituto Italiano di Tecnologia (2)
IKN Italy (1)
INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia (3)
INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (1)
IRP ENEA (6)
Isoambiente Srl Sede Legale e Operativa (1)
ISPRA – Area Metrologia (7)
Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (2)
Ital Control Meters (4)
Keller Italy Srl (3)
Klopman International Srl (1)
Lab service analytica Srl (2)
LabAnalysis Environmental Science Srl (2)
Labanalysis Srl (1)
LABEC – Laboratorio di tecniche nucleari per l’Ambiente e i BEni Culturali (1)
Laboratori Clodia diagnostics & services Srl (1)
Laboratori PH (TUV Italia Srl) (1)
Laboratorio Analisi Ambientali Ecoopera (1)
Laboratorio analisi Padania Acque Spa (1)
Labostore (2)
Labozeta Spa (2)
LabSystems Italia Srl (7)
Laser Lab Srl (Labanalysis Srl) (1)
Leco Italy Srl (1)
Lifeanalytics Srl Belluno (Ponte delle Alpi) (1)
Lifeanalytics Srl headquarter (3)
LSI Lastem Srl (2)
Malvern Panalytical (2)
Mammoet Italy Srl (1)
Mewa Srl (1)
Milestone Srl (1)
Natura Srl (1)
NL42 Consulting (6)
OICFL – Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia (1)
Open-co Srl (1)
ORTEC (AMETEK Italy) (1)
PerkinElmer (17)
Polisystem Informatica Srl (2)
Politecnico di Torino (5)
Pollution Srl (6)
Quantum Science and Technology Trento (1)
R-Biopharm Italia Srl (1)
RadiciGroup (ex Radici Partecipazioni SpA) (1)
Rotronic Italia Srl (14)
Sartorius Italy Srl (4)
Sauermann Italia Srl (2)
Sciex (ex AB Sciex Italia Srl) (2)
Seitron Spa (2)
SGS Italia Spa (1)
Shimadzu Italia Srl (4)
SIMA Società Italiana di Medicina Ambientale (2)
SNPA (7)
Socorex Isba SA (3)
Solvay Chimica Italia Spa (2)
SPECTRO (AMETEK Italy) (7)
SRA Instruments Spa (2)
Starlab Srl (1)
Systea Spa (2)
Teledyne FLIR (12)
Tentamus Italia Srl (1)
Testo Spa (13)
Thermo Fisher Scientific (6)
TÜV Italia Srl (TÜV SÜD) (1)
Unichim (1)
Università degli studi di Firenze – Unifi (1)
Università degli studi di Messina (1)
Università degli Studi di Milano (1)
Università degli Studi di Milano-Bicocca (4)
Università di Edimburgo (1)
Università di Pisa (4)
Università di Trento (1)
Urai Spa (1)
Vaisala (4)
VELP Scientifica Srl (5)
Verder Scientific Srl (27)
Vici DBS Srl (5)
Waters Spa (1)
Wika Italia Srl & C Sas (1)
xFarm Technologies Italia Srl (1)
XOS (1)
reti abbandonate mare nostrum

Ikn Italy sostiene Mare Nostrum nella tutela e salvaguardia degli ecosistemi acquatici

Il sostegno al progetto del Rotary Club Milano rappresenta un tassello delle attività di tutela ambientale messe in campo da...

aree degradate

Convenzione ONU per combattere la desertificazione: 1 miliardo di ettari di aree degradate sono da recuperare entro il 2030

Tra le iniziative politiche più rilevanti, i Paesi del G20 hanno dichiarato la volontà di arrivare a dimezzare le aree...

combustibili solari

L’Intelligenza Artificiale può accelerare la produzione di combustibili solari

La ricerca del Politecnico di Torino, pubblicata sulla rivista Journal of the American Chemical Society, potrebbe aprire le porte ad...

Manutenzione

Manutenzione e sicurezza in caso di carenza d’acqua: garantire la continuità operativa è possibile!

La gran parte dei processi industriali ha bisogno di risorse idriche, che non sempre sono garantite. Nel secondo appuntamento del...

ORSA algoritmo Enea

Ambiente: arriva ORSA, l’algoritmo che traccia l’inquinamento dell’aria

Lo strumento di ENEA può orientare la pianificazione delle politiche di qualità dell’aria, perché rileva la composizione ‘attuale’ e non...

Scarsità idrica e manutenzione b2better

Scarsità idrica e manutenzione: come garantire la continuità operativa

È questo il tema al centro del secondo B2Better 2024, la serie di approfondimenti tecnico-scientifici organizzati gratuitamente da LabWorld.it ed IndustryChemistry.com, in calendario mercoledì 5 giugno,...

membrana bio-ispirata

Acque contaminate da arsenico, arriva la membrana bio-ispirata che le rende potabili

La ricerca dell’Università di Pisa, in collaborazione con l’Università della Calabria e con l’Istituto per la Tecnologia delle Membrane del...

PFAS

Soluzioni di sicurezza sofisticate per il monitoraggio e l’identificazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS)

Exacta+Optech propone un’ampia gamma di soluzioni, dalle bottiglie di campionamento ai solventi per le analisi strumentali, per test più rapidi,...

Preparazione dei campioni per la determinazione dei PFAS

Sartorius offre i sistemi Arium® per la produzione di acqua ultrapura e tutte le soluzioni per analisi affidabili.

UVR CNR

Il CNR, da 100 anni all’avanguardia della ricerca, sviluppo e innovazione

La nostra redazione approfondisce con la Dott.ssa Maria Carmela Basile il ruolo dell'Unità Valorizzazione della Ricerca (UVR). Il CNR sarà presente...

nanocellulosa polimi università siena

La nanocellulosa è sempre più sicura per i nostri mari, lo evidenzia uno studio condotto sui mitili

La ricerca internazionale del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Università di Siena è stata pubblicata ed è in copertina...

OICFL evento palazzo marino

Il ruolo dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente

L'intervista al Presidente Paolo Giovanni Viola sulle recenti attività e sulla tavola rotonda che l'OICFL terrà alla prima edizione di...

analizzatori di combustione testo

Riduzione sostenibile delle emissioni e dei costi energetici con gli strumenti di misura Testo

Con gli analizzatori di combustione testo 340 e testo 350 è possibile eseguire misure precise in modo affidabile. Per una...

Technology Days

Hamamatsu Photonics Italia vi invita al Technology Days Hamamatsu!

Unitevi a noi in uno degli eventi principali di Hamamatsu Photonics Italia, per una giornata ricca di approfondimenti con esperti...

PURELAB flex 3

La sostenibilità nel settore scientifico: il ruolo chiave dei sistemi di purificazione dell'acqua

ELGA Labwater ha progettato un nuovo sistema di purificazione dell'acqua, PURELAB flex 3, che offre numerosi vantaggi in termini di...

carbonio atmosferico FEM lavarone

Il ruolo delle foreste nella rimozione del carbonio atmosferico, lo studio su Nature

Anche il Trentino con la Fondazione Edmund Mach nello studio che ha riguardato oltre un milione di rilevazioni da satellite...

polistirene espanso

ORACLE, la soluzione dell'Alta Scuola Politecnica al riciclo del polistirene estruso

Il progetto, in collaborazione con GreenChemicals e Gamma Meccanica, propone una metodologia efficiente per eliminare i contaminanti post-consumo presenti nei...

agroecologia CREA - Agroecology Partnership

Agroecologia, partnership europea per la ricerca

Il CREA collabora alla partnership con un team di ricercatori e di tecnici del centro Agricoltura e Ambiente, sviluppando criteri...

progetto MER

Progetto MER, al via la mappatura senza precedenti di tutta la costa italiana

Grazie alla tecnologia per i rilievi LiDAR, nell’ambito del piano Marine Ecosystem Restoration del PNRR, l’ISPRA potrà creare l’atlante digitale...

Arpa FVG monitoraggio acque reflue con AI

Analisi degli scarichi urbani, Arpa FVG partecipa utilizzando l’intelligenza artificiale

L'analisi untarget permette di eseguire uno screening ad ampio spettro di quanto presente nel campione sotto indagine, superando l’approccio analitico...

Horizon BIOservicES biodiversità

Salute del suolo: meno degrado grazie allo studio della biodiversità con Horizon BIOservicES

Il progetto europeo, con il contributo del CREA e l’impiego dell’intelligenza artificiale, indaga le sinergie tra gli organismi e i...

rapporto ambiente Snpa 2023

Rapporto Ambiente SNPA 2023: bene le rinnovabili, raccolta differenziata e controlli

Ancora da lavorare su consumo di suolo, gas serra e rifiuti speciali. Il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale -...

FILOBOT IIT

FiloBot, il primo robot che cresce e si muove come una pianta rampicante

Realizzato dal gruppo di Barbara Mazzolai all’IIT di Genova, potrà trovare applicazione nel monitoraggio ambientale e nella perlustrazione di ambienti...

ALPHA II

Analizzatore Bruker FTIR per sciolina

L'ALPHA II è il dispositivo analitico necessario per fornire dati affidabili direttamente sul campo, anche nelle condizioni difficili delle gare...

carta magnetica d'italia

Campo magnetico terrestre, aggiornata la Carta Magnetica d'Italia

Le mappe, frutto del lavoro congiunto di INGV e IGM, sono uno strumento fondamentale per la ricerca geofisica e per...

fitoplancton

Meno ossigeno in mare e catene trofiche a rischio, il clima più caldo impatta anche l’ecosistema marino

Uno studio di Fondazione CIMA, Università di Trento e CNR dimostra come la "fioritura" del fitoplancton sia sempre meno intensa...

xFarm partnership ocmis

xFarm Techologies e OCMIS insieme per un’irrigazione intelligente

L'irrigazione 4.0 sarà sperimentata sul campo a partire dalla primavera 2024, grazie all’integrazione tra i macchinari OCMIS e la piattaforma...

co2mpare enea

CO2MPARE 2.0, il nuovo software ENEA che stima le emissioni evitate di anidride carbonica

Il modello di calcolo è uno strumento utile per supportare le attività dei vari progetti per la sostenibilità, la mitigazione...

PerkinElmer ambiente

Come la scienza pensa al futuro dell’Ambiente. L’esperienza della Dr.ssa Emanuela Gionfriddo e del suo team

La Dr.ssa Emanuela Gionfriddo, Assistant Professor presso l'Università di Toledo in Ohio, Stati Uniti, e il suo team sono tra...

Pfas

PFAS, lo studio dello IARC: "Sono sicuramente cancerogeni"

Il PFOA, l’acido perfluoroottanoico, è certamente cancerogeno, tanto da essere inserito nel gruppo 1 delle sostanze che possono causare tumori....

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda