Analisi ambientale
Biofertilizzanti a sostegno delle pratiche agricole
Un progetto per sostituire i fertilizzanti chimici con microrganismi e batteri in grado di favorire la crescita delle piante anche...
Soda Solvay carbon neutral entro il 2050
Il leader mondiale nel settore del carbonato di sodio ha avviato un programma su due livelli per tagliare le emissioni...
SIMA: effetti pesantissimi su salute e ambiente da botti di fine anno
Gli effetti pesantissimi su salute e ambiente dei festeggiamenti pirotecnici di Capodanno: le polveri sottili nell’aria aumentano del 1.900% e...
Progetto INRiM su misurazione tracciabile e caratterizzazione degli aerosol nell'ambiente
L'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) concorre ad un progetto europeo sulla...
Bando per analisi su rifiuti da imballaggio
Una gara per individuare società qualificate ad eseguire le analisi merceologiche è stata indetta da TÜV Italia, nell'ambito dell'accordo Anci-Conai....
Extech porta il monitoraggio della qualità dell'aria interna a un livello superiore
Il nuovo data logger di temperatura e umidità della serie 42280A di Extech presenta una...
Federchimica: la flessione del settore è un segnale inquietante per tutta l’economia
Il Presidente di Federchimica nella sua relazione all’Assemblea lancia un segnale di forte preoccupazione sulle...
La rivoluzione ecologica ed architettonica di Anton Paar Italia al Simei 2022
Al Simei 2022 Anton Paar Italia presenta il nuovo stand pluriennale che riduce fino all’87% le emissioni di CO2.
Ecomondo 2022 laboratorio permanente di idee, opportunità e soluzioni
Dall'8 all'11 novembre ritorna Ecomondo, l’appuntamento dedicato alla valorizzazione delle migliori...
Biochemie Lab compra un ramo di Golder Associates
L'azienda fiorentina ha acquisito lo scorso Ottobre il ramo di azienda relativo ai monitoraggi e campionamenti ambientali di Golder Associates...
É tempo di TOC: quali vantaggi rispetto al BOD5 e al COD?
Il TOC è una determinazione diretta e può essere utilizzata insieme o in alternativa al COD e BOD5: aumenta la...
La Scienza del Sequenziamento del DNA al servizio dell’ambiente. E non solo.
Dall'esperienza di BMR Genomics nelle analisi microbiologiche NGS, i test del DNA per caratterizzare una comunità complessa di microrganismi difficilmente...
Analizzatore automatico di coliformi nelle acque
EASYCHEM COLI online di Systea automatizza la metodica analitica COLILERT®-18 per la determinazione dei coliformi in acque potabili, superficiali, reflue e di balneazione.
Microlab Salmonella e Microlab Listeria monocytogenes, kit rapidi e sicuri per l’analisi di patogeni
Astori Tecnica distribuisce in esclusiva i nuovi kit Microlab Salmonella e Microlab Listeria monocytogenes per l'analisi dei patogeni.
La nuova frontiera delle analisi ambientali in un webinar di Elementar
Martedì 11 ottobre alle ore 10.30 Elementar presenterà l’innovativo analizzatore enviro TOC per analisi...
Ad Ecomondo tutti gli aspetti dell'economia green
Economia circolare protagonista della Fiera di Rimini dall’8 all’11 novembre grazie al doppio appuntamento con Ecomondo, l’evento di riferimento in...
Biopesticida innovativo amico delle api
ENEA ha messo a punto un biopesticida che protegge le api, sfruttando molecole che esercitano un controllo naturale sugli organismi...
enviro TOC – il nuovo standard per le analisi ambientali
enviro TOC è il sistema Elementar per analisi ambientali e delle acque reflue ottimizzato per l'analisi del TOC e TNb...
RemTech Expo lancia la registrazione online
Fino al 19 settembre è possibile effettuare la pre-registrazione a RemTech Expo - Hub Tecnologico Ambientale in programma a Ferrara...
Metodo innovativo per depurare l’acqua dai PFAS
Un team di ricercatori ENEA lavora su una tecnologia basata su un fascio di elettroni che permette di rimuovere i...
Laboratorio di prova Corepla-CSI per la riciclabilità della plastica
Un nuovo laboratorio e una certificazione a disposizione delle aziende per verificare l'effettiva riciclabilità del proprio packaging prima di immetterlo...
I nuovi laboratori ARPA Puglia: un’eccellenza al servizio del territorio
I nuovi uffici e laboratori del Dipartimento provinciale di Bari di ARPA Puglia sono stati inaugurati nel Parco Scientifico e...
Al porto di Termoli una stazione congiunta di monitoraggio meteo e mare
Qualità delle acque marine, ondametria e cambiamento climatico si intrecciano all’interno di un esempio di collaborazione tra Enti Pubblici che...
Intervista esclusiva a Systea Spa
Luca Sanfilippo, Project Coordinator e Marketing Manager, ci racconta le innovazioni della gamma di analizzatori portatili di Systea Spa.
Laguna di Venezia: ripristinato l'habitat naturale
La Laguna ora non è più mare grazie al Progetto Life coordinato dall’ISPRA, che prevede anche il futuro monitoraggio ambientale...
RemTech Expo - Hub Tecnologico Ambientale
RemTech Expo 2022 presenta i quattro cluster tematici della XVI° edizione: Risanamento, Rigenerazione, Rischi Naturali, Rilancio.
Il webinar B2Better inquadra problemi e soluzioni delle emissioni industriali
Il webinar di aggiornamento tecnico-scientifico di LabWorld.it ha trattato il tema con Gaetano Settimo dell’ISS e Gianantonio Favalessa GM e...
Da PerkinElmer la nuova piattaforma GC 2400™: l’Intelligenza dietro le Separazioni
PerkinElmer presenta GC 2400™, una soluzione automatizzata per la gascromatografia, il...
Webinar B2Better sul controllo delle emissioni industriali
Mercoledì 13 Luglio 2022 alle 11 parleremo di emissioni industriali, abbattimento delle polveri e BAT con due esperti del settore...
Qualità dell’aria: il sistema di previsione ENEA entra nel consorzio Ue Copernicus
Il sistema ENEA di analisi e previsione dell’inquinamento atmosferico MINNI entra a far parte del consorzio CAMS.