Life Science
FORUM LABO torna a PARIGI dal 25 al 27 marzo 2025
Forum LABO PARIS - un evento CIFL, organizzato da RX France - è l’appuntamento chiave per il settore dei laboratori...
Genova capitale europea della ricerca sul cervello grazie a Mnesys: triplicati i centri coinvolti
Passano da 25 a 90 gli enti riuniti nella rete Mnesys, guidata dall’Università di Genova e dall’Ospedale San Martino: è...
Nasce Labotec 2025: il nuovo evento fieristico dedicato alle apparecchiature di laboratorio e delle analisi
A Parma il 28-29 ottobre 2025 prende il via Labotec, evento che riunisce Ricerca, Università e Laboratori in un solo...
I "grassi sani" potrebbero proteggere dalla malattia del motoneurone
L'aumento dei livelli di acidi grassi polinsaturi nel cervello potrebbe essere utile nella malattia del motoneurone (MND), secondo un nuovo...
Una nuova tecnica di stampa 3D può rigenerare i muscoli danneggiati
Il progetto di Roma Tor Vergata può avere il potenziale per essere traslato nella pratica clinica per il trattamento di...
Diabete di tipo 2: interazione fra dieta, microbiota intestinale e infiammazione sistemica nelle malattie metaboliche
Scoperto il loro legame da un team dell’Università di Padova e VIMM.
In Europa sempre più frequenti epidemie autoctone di Dengue e Chikungunya
Nessun allarme ma il trend di crescita richiede di sviluppare nuove politiche sanitarie per la rilevazione precoce dei focolai, in...
Scopri le innovazioni che trasformeranno il futuro dei laboratori alla seconda edizione di Lab Italia 2025!
Dopo il successo della prima edizione, Lab Italia è pronto a tornare il 17 e 18 giugno 2025 all'NH Milano...
Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio
L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio:...
Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce
La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...
OBL e OICFL: quali sono gli Ordini di settore che parteciperanno a LAB Italia 2025
Ecco come registrarsi alle sessioni formative accreditate ECM dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia e dell'Ordine dei...
Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza
Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...
Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: i suggerimenti di OHAUS
Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...
La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico
BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...
Organoidi mosaico per studiare il cervello di più pazienti contemporaneamente
Pubblicato su Nature Methods, uno studio internazionale di Human Technopole e Statale di Milano ha sviluppato e verificato l’efficacia di...
LabVantage nominata Global LIMS Company of the Year da Frost & Sullivan
L'azienda è stata riconosciuta anche come Growth and Innovation Leader per il secondo anno consecutivo nel 2024 Frost RadarTM per...
Trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro
Un gruppo di ricerca, guidato dall’Università di Bologna, mette a punto un sistema che utilizza un particolare batteriofago, un virus...
Biomateriali e stampanti 3D, la chirurgia del futuro offre una soluzione più efficace e meno invasiva
Al via il progetto europeo LUMINATE coordinato dall’Università di Pisa per riparare cartilagini e articolazioni in maniera personalizzata.
Dagli ulivi la salute: l'oleuropeina stimola i mitocondri e combatte l'invecchiamento muscolare
Un team di ricerca internazionale, guidato dall’Università di Padova, ha dimostrato come una molecola presente nelle foglie di ulivo sia...
ENEA coordina progetto da 1,3 milioni per studio sviluppo tumori da radiazioni
Con i partner del progetto, ENEA punterà a comprendere i meccanismi che portano allo sviluppo del cancro con una particolare attenzione...
97° Congresso SIBS, a Palermo dal 10 al 13 aprile 2025 la celebrazione del centenario
La Società Italiana di Biologia Sperimentale guarda al futuro concentrandosi sui propri giovani, coniugando la Biologia Sperimentale e le Scienze...
Purificazione di anticorpi rapida, flessibile e a prova di futuro
Nuovo da Sartorius: Sartobind ® Rapid A Lab per cromatografia di affinità, nel formato in filtro da siringa pronto per...
All'Istituto Europeo di Oncologia arriva ION, il robot che rivoluziona la diagnosi precoce
Inaugurato allo IEO il broncoscopio robotico più avanzato al mondo per la diagnosi precoce dei tumori al polmone, può arrivare...
Creati geni sintetici capaci di replicare l’attività delle cellule di costruzione di tessuti e strutture
La ricerca di Roma Tor Vergata e di un team dell'Università della California apre nuove strade alla biologia sintetica e...
L’Intelligenza Artificiale crea un gemello virtuale per cure cardiovascolari sempre più personalizzate
Il gruppo di lavoro dell’Università di Pisa indagherà i fattori che favoriscono o ostacolano l’accettazione del virtual human twin da...
Individuata firma molecolare che predice l’efficacia dell’immunoterapia nel tumore al polmone
Clinical Cancer Research pubblica un importante studio dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena svolto con ricercatori di Londra e Boston.
Milano Life Science Forum 2024: investire sulla salute, crescere come sistema
Il 26 novembre la settima edizione dell'evento annuale di Assolombarda in partnership con il Cluster lombardo scienze della vita.
Nuovo dataset DPCfam-UHGP50: una risorsa preziosa per la ricerca sul proteoma gastrointestinale umano
Il nuovo strumento, sviluppato da Area Science Park, migliora l'annotazione delle sequenze proteiche e promuove scoperte nel campo della metagenomica.
Il laboratorio sostenibile: consigli e pratiche green
Possiamo essere più sostenibili in laboratorio? Quali sfide dobbiamo affrontare per diventare più green? Seguite il webinar di Starlab organizzato...
Pharmaclean, la soluzione definitiva per il packaging dedicato alla sterilizzazione in autoclave
L’innovativa busta di AM Instruments, presentata a CPHI, è 100% conforme all'Annex 1, pulita e tracciabile.