Life Science

Paperless Lab

Favorisci la rivoluzione digitale nel tuo laboratorio

L’ottava edizione di Paperless Lab Academy® si sta avvicinando e la registrazione è ora aperta a tutti coloro che desiderano...

Process capability

Process capability: l'anello mancante per l'integrità dei dati aziendali

È stata prestata molta attenzione al ruolo che i fattori umani svolgono nell’eliminare gli errori dell’integrità dei dati all’interno delle...

A&T

A&T roadshow 2020: i prossimi appuntamenti a Milano e Bologna

Obiettivo del Roadshow è aiutare le aziende, soprattutto le PMI, a mappare opportunità e bisogni, vincolate da una sempre maggiore...

Dassault Systèmes

Dassault Systèmes e Medidata Solutions uniscono le forze per accelerare l’innovazione nel settore delle scienze per la vita

L’obiettivo è realizzare delle esperienze centrate sulle esigenze del paziente

Therapeutic Antibody

1° Therapeutic Antibody Workshop: le applicazioni più all’avanguardia nella lotta contro i tumori

Oggi l’associazione Vitares presenta "Therapeutic Antibody Workshop": along the path...

arium® mini essential

Da Sartorius il nuovo sistema compatto “essenziale” per la produzione di acqua ultrapura

Con arium® mini essential di Sartorius produzione di acqua di Tipo 1 direttamente dalla fonte...

Takis

Genomica e medicina personalizzata: Takis, l’eccellenza italiana di biotecnologie, sfida l’Europa

L’azienda del Tecnopolo di Castel Romano a Roma è tra i 7 finalisti della European Health Catapult

Premio Aspen

Premio Aspen 2019 ad una ricerca per la cura della malattia di Creutzfeldt-Jakob

Sarà un tampone nasale a riconoscere la variante umana della malattia della “mucca pazza”

Biovia

Le soluzioni BIOVIA™ su Piattaforma 3DEXPERIENCE® di Dassault Systèmes

BIOVIA™ fornisce esperienze globali e collaborative sul ciclo di vita dei prodotti per trasformare l'innovazione scientifica

Influenza

Influenza insidiosa: quest'anno colpirà 6 milioni di persone

La nuova stagione influenzale vedrà protagonisti virus più insidiosi e in termini di stime potrà colpire circa 6 milioni di persone

Nobel medicina

Premio Nobel per la Medicina: ricostruito il meccanismo attraverso cui le cellule “respirano”

Premiati gli americani William Kaelin e Gregg Semenza e il britannico Sir Peter Ratcliffe

Sclerosi multipla

Sclerosi multipla, individuata la causa che ne favorisce l'insorgenza

Il più completo studio genetico sulla sclerosi multipla condotto da IMSGC ha identificato una mappa genetica dettagliata della malattia

Biopsia liquida

Tumori, passi avanti per biopsia liquida: rileva 20 tipi di cancro

Al Congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo) in corso a Barcellona sono stati presentati diversi studi sulla biopsia liquida

Lean Lab

LEAN LAB 2019: insieme per un laboratorio snello e digitale

L’evento, ideato e promosso da LifeBee, è uno dei più importanti momenti di approfondimento professionale dedicato ai Laboratori di Analisi...

demenze

Giornata mondiale dell’Alzheimer 2019: il punto sulla rete di assistenza della Asl

In vista della Giornata mondiale dell'Alzheimer (21 settembre), è utile una riflessione sul Piano nazionale demenze

notte europea dei ricercatori

Notte europea dei ricercatori, 400 eventi in tutta Italia

Il programma di eventi della Settimana della scienza (dal 21 al 28 settembre) culminerà con la Notte europea dei ricercatori 

Papillomavirus

Primo test del Papillomavirus in farmacia

E' italiano il primo test al mondo per la diagnosi del Papillomavirus umano (Hpv), disponibile in farmacia, che le donne possono...

tumori

Tumori, scoperto come eliminarli: le cellule muoiono a gravità zero

Uno studio australiano ha scoperto che in condizioni di gravità zero le cellule tumorali muoiono senza cura farmacologica

Plumed

Dinamica molecolare, nasce PLUMED Consortium per favorire la riproducibilità della ricerca

PLUMED è un plugin creato da un ristretto gruppo di ricercatori per fornire metodi diversi nel campo della dinamica molecolare

Occhio artificiale

Creato un occhio artificiale in 3D con cellule umane

Un occhio artificiale e' stato creato in miniatura su un chip grazie a un modello 3D fatto con cellule umane...

Crispr

La tecnica di editing genetico Crispr sarà usata per trattare la cecità negli esseri umani

Si tratta di una delle primissime volte in cui la tecnica di editing del genoma viene testata negli esseri umani....

Car-T

Con cura Car-T nuova era nella lotta contro cancro

L'accordo siglato tra L'agenzia italiana del farmaco (Aifa) e Novartis per la rimborsabilità della prima terapia con cellule Car-T

Tosse

Il tubo medico “intelligente”: Bicocca cede a una società danese il sistema che riproduce artificialmente la tosse

La società danese “AW Technologies” ha acquisito i diritti dai ricercatori del dipartimento di Medicina e Chirurgia di Milano-Bicocca

Alzheimer

Alzheimer: messo a punto esame del sangue per la diagnosi precoce

Un esame del sangue consentirà di rilevare in fase molto precoce la presenza della proteina patologica che si accumula nel...

Anakoinosis

Anakoinosis: un percorso terapeutico antitumorale che fa sperare

All’Università di Tor Vergata continuano le ricerche della Professoressa Lina Ghibelli sulla terapia Anakoinosis   La professoressa Lina Ghibelli, docente...

Robot Da Vinci

Tech-chirurgia, sbarca all’Umberto I di Roma il robot Da Vinci

Il dispositivo sarà in grado di effettuare interventi di altissima precisione. L’obiettivo è farne il “primo mattone” di un polo...

Telethon

Progetto dell'Università di Parma finanziato da fondazione Telethon per la ricerca su malattie genetiche rare

Il progetto sarà focalizzato sull'identificazione di nuovi farmaci per le malattie mitocondriali

Ohaus

L'utilizzo delle centrifughe OHAUS nelle indagini sulla scena del crimine

La centrifuga refrigerata ad alta velocità FC5515R di OHAUS è in grado di garantire precisione e risultati affidabili di alta...

Car-t

Lotta ai tumori: CAR-T, servono centri specializzati

L'immunoterapia come strategia di cura dei tumori negli ultimi anni ha aperto nuovi scenari e nuove possibilità di cura per...

Sla

Stimolazione elettrica per rallentare la SLA: in Italia parte la sperimentazione a domicilio

Al via un progetto-pilota per rallentare la progressione della SLA

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda