Life Science
ACCREDIA: nel 2017 cresce il settore dell’accreditamento
Il Consiglio Direttivo di Accredia ha confermato, per il prossimo triennio, Giuseppe Rossi alla Presidenza
ENEA simulatore smart per coltivare piante nello spazio
ENEA ha brevettato e realizzato presso il Centro Ricerche di Portici il primo “microcosmo” per la coltivazione al chiuso e...
Partiti i lavori per l'ampliamento di OpenZone
Sono iniziati a Bresso i lavori per l'ampliamento di OpenZone, il campus privato dedicato alle Scienze della Vita creato da...
GSK: 30 milioni di euro per un nuovo impianto produttivo a Parma
GSK rende noto l'investimento di 30 milioni di euro nel suo sito produttivo di Parma per la produzione di un nuovo ...
Riplate® 384 SW: nuove piastre di Ritter con più di spazio per pozzetto
Ritter Medical presenta le nuove piastre per microtitolazione Riplate® 384 SW con pozzetti quadrati di nuova ideazione per lo stoccaggio...
Korian e la Filiera Life Sciences di Assolombarda
Korian, martedì 17 aprile, è stata protagonista di uno degli incontri aziendali promossi da Assolombarda per la Filiera Life Sciences.
Settimana delle vaccinazioni 2018
World Immunization Week dal 24 al 30 Aprile Anche quest’anno, in occasione della Settimana delle vaccinazioni, che si declina nella...
L'arterite a cellule gigante nella lectio prof. Gene Hunder
Uno dei padri fondatori della Reumatologia americana, il prof. Gene Hunder della Mayo Clinic sarà oggi a Modena, alle ore 16.30, per una lezione magistrale sulla " Arterite giganto-cellulare ", che si...
ENEA a RomeCup 2018, la mostra della robotica nella Capitale
Dal 16 al 18 aprile ENEA partecipa a RomeCup 2018, il multi evento dedicato alla robotica e alle scienze della...
LabSystems Italia presenta il Modulo CMR per la gestione commerciale del laboratorio
Il Modulo Commerciale CMR di LimsONE offre una gestione completa dell’anagrafica Clienti/Fornitori, dei Listini Prezzi, dei Preventivi, degli Ordini e...
IncuCyte®, la piattaforma Sartorius per l’analisi real-time di cellule vive
IncuCyte® S3 per l’analisi di cellule vive - sviluppato da EssenBioscience, ora parte del Gruppo Sartorius - è il primo...
LE CAUSE DELLE COSE: AL VIA IL FESTIVAL DELLE SCIENZE
LE CAUSE DELLE COSE: AL VIA IL FESTIVAL DELLE SCIENZE
Grants4Targets: iscrizioni aperte fino a domani!
“Grants4Targets” è un vero e proprio progetto di crowdsourcing e co-working di successo che sostiene la ricerca
Ifac-Cnr presenta nuovo metodo per effettuare diagnosi precoci
Il metodo innovativo permette di rilevare piccole tracce di precursori di malattie in singole gocce di fluido biologico
Anakoinosis, un convegno dedicato alla cura dei tumori
Labozeta tra gli sponsor del convengo che si propone di cambiare il paradigma sulla cura dei tumori
Si avvicina il primo Aperitivo Biotech 2018
Assobiotec presenta il primo Aperitivo Biotech 2018, che si terrà a Milano l'11 aprile
Ino-Cnr inaugura nuovo impianto laser per applicazioni biomedicali
L’impianto è in grado di sviluppare oltre 200.000 miliardi di watt superiore alla potenza elettrica istantanea del pianeta
Disponibile il nuovo catalogo Eppendorf 2018
Eppendorf presenta le proprie soluzioni per il 2018, proponendosi anche come partner che aiuta i clienti attivamente
Merck furthers scientists’ research through expanded seeding labs partnership
New TeleScience online platform provides teaching and training to scientists in developing countries
bioMérieux new logotype and brand identity!
bioMérieux has chosen to develop a new logotype and brand identity.
UTOFPET svilupperà nuove tecnologie per rivelatori PET
UTOFPET è un progetto coordinato dall’Università di Pisa e finanziato con oltre 1 mln di euro nell’ambito Horizon 2020
IBM e la Filiera Life Sciences di Assolombarda
LabWorld.it ha partecipato all'incontro organizzato da Assolombarda e ve lo racconta
Labozeta sponsor di "Anakoinosis", meeting per la ricerca contro il cancro
Gli esperti si confronteranno sul potenziale sviluppo della terapia antitumorale biomodulatoria
Al via il progetto KardiaTool dell’Università di Pisa
Il progetto KardiaTool svilupperà un dispositivo che misura il livello di insufficienza cardiaca dalla saliva
UniStem Day, la giornata europea per la divulgazione sulle cellule staminali
Torna UniStem Day, la X edizione della giornata europea dedicata alla divulgazione della ricerca sulle cellule staminali
Giornata mondiale della salute 2018: l'obiettivo è la copertura sanitaria universale
La Giornata rappresenta l’occasione per richiamare i decision-maker ad adoperarsi concretamente
Al via lo studio I-Padua sulla diagnosi dell'Ipertensione Arteriosa
Lo studio I-Padua stabilirà il miglior protocollo per il subtyping dell'iperaldosteronismo primario
Keyence lancia la nuova divisione Microscopio in Italia
Keyence ha appena rilasciato la sua nuova divisione Microscopio in Italia per acquisire una nuova parte di mercato
Al via gli studi del crio-microscopio elettronico di Statale e Centro Invernizzi
FEI Talos Arctica 200 kV FEG-Falcon3: il crio-microscopio elettronico per lo studio delle macromolecole biologiche
Cnr realizza un laboratorio all'interno di una goccia
Il Cnr ha scoperto come realizzare un laboratorio all'interno di una goccia, per effettuare analisi chimiche dirette