Life Science
Berthold Italia presenta bScreen LB 991
bScreen LB 991 è un lettore label free per lo studio di interazioni biomolecolari, analisi di cinetiche e altro ancora!
Finaziamento AIRC a progetto di Università di Parma su mieloma multiplo
434.000 euro in 5 anni al team di ricerca guidato da Nicola Giuliani del Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Bio-Optica presenta le nuove sonde FISH ZytoVision
Bio-Optica espande il proprio catalogo con le nuove sonde FISH ZytoVision
Tiroide: più facile riconoscere le neoplasie
Un team di ricercatori propone un metodo basato sulla microscopia Raman di ultima generazione, per migliorare la diagnosi
TecnoMED: un TecnoPolo per la medicina di precisione in Puglia
Il Cnr e la Regione Puglia danno il via alla costituzione di TecnoMED, iniziativa che ha come nucleo fondatore Nanotec-Cnr...
Ecco la proteina modificata che accelera la rigenerazione dei tessuti
I ricercatori hanno creato in laboratorio una proteina che accelera la rigenerazione dei tessuti
Professor Jiandong Jiang has received an Agilent Thought Leader Award
Award to Chinese Scientist Supports the Use of Various Molecular Approaches to Cancer Research
SCIEX and NUS Faculty of Science: new training centre for Proteomics and Mass Spectrometry
SCIEX and NUS launch new training centre for Proteomics and Mass Spectrometry across Asia Pacific
Eliminare i batteri con lampade UV-C
Ecco come l'utilizzo delle lampade a raggi UV-C può contrastare il diffondersi delle infezioni batteriche
Intitolazione dei nuovi Laboratori di Dermatologia dell'Università di Parma a De Panfilis
Mercoledì 20 dicembre i nuovi laboratori della Dermatologia saranno intitolati alla memoria del prof. Giuseppe De Panfilis
Eusoft sigla un accordo di collaborazione con l'Università di Bialystok
Siglato importante accordo che consentirà agli studenti di utilizzare il LIMS Eusoft.Lab 10
Con la Pet diagnosi più chiare e tempestive di Alzheimer
L’identificazione dei soggetti che svilupperanno la malattia diventa più chiara e precisa
Tappetini "intelligenti" per individuare l'insorgenza di ulcere del piede diabetico
Ecco i tappetini intelligenti in grado di rilevare la formazione di ulcere nel piede diabetico
Lab-on-a-Chip: il futuro della diagnosi
Il futuro delle analisi è un laboratorio portatile messo a punto dai ricercatori dell'Isasi-Cnr
Università di Parma identifica il primo virus influenzale della nuova stagione
L’identificazione del virus influenza di specie B è avvenuta nei laboratori di Virologia
Bio Optica Milano e la tutela della salute
Ecco di cosa si occupa Bio Optica Milano Spa e cosa può fare per la tutela della salute
Concorso per tecnico sanitario di laboratorio biomedico in Emilia Romagna
Indetto un concorso pubblico per un posto di tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Lo Studio Internazionale dell'Università di Parma sul ruolo dei batteri intestinali nel neonato
Pubblicato sulla rivista “Microbiology and Molecular Biology Reviews” il lavoro coordinato dal Prof. Marco Ventura
Dai vegetali una speranza per vaccini più sicuri e terapeutici
Identificato un nuovo componente vegetale per la preparazione dei vaccini che si è dimostrato efficace contro un tipo di melanoma
Individuato il DNA del papilloma virus nel sangue di donne senza tumore
I risultati dello studio dei ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca contribuiranno a chiarire la storia naturale dell'infezione
Il progetto Living Heart di Dassault Systèmes si estende in cloud
Il progetto Living Heart è stato esteso alla simulazione degli effetti dei farmaci sul cuore
Il nuovo sito di AHSI!
Online il nuovo sito di AHSI Spa, azienda che produce apparecchiature scientifiche e arredi tecnologicamente avanzati
L'Università di Padova entra nello Human Brain Project
Importante riconoscimento per l'Università di Padova che entra a far parte dello Human Brain Project
Di cosa si occupa il Laboratorio Cusmai
Il Laboratorio Cusmai effettua analisi cliniche per diversi settori, garantendo un servizio di qualità e affidabile
MM 400: il mulino a vibrazione dalle molteplici applicazioni
Verder Scientific presenta RETSCH MM 400, mulino multiuso dotato di vari tipi di adattatori
Nuova partnership tra EasyVista e LifeBee
Le due società propongono prodotti e consulenza dedicati alle organizzazioni ICT del Life Science
Stop alle infiammazioni dell'intestino con l'interferone di tipo III
L'interferone di tipo III riesce a limitare i processi infiammatori che avvengono a livello dell’intestino
Wound Viewer: basta un tablet per valutare le ulcere cutanee
Wound Viewer è in grado di acquisire e processare le immagini di ulcere cutanee
Agitatore a rotazione per colture cellulari in sospensione in incubatore a CO2
Sono disponibili come accessorio agitatori tagliati su misura per gli incubatori a CO2 di BINDER
Concorso per un posto di tecnico di laboratorio biomedico a Parma
Indetto un concorso per un posto di tecnico di laboratorio biomedico presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma