Life Science
Scoperto un nuovo gene che regola l’invecchiamento cellulare e la longevità
Lo studio sul gene Mytho, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, è frutto di una ricerca internazionale guidata dall'Università di...
Cellule di lievito ingegnerizzate come microlenti biologiche ottiche
La ricerca dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Cnr di Pozzuoli, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica...
La fotostimolazione in ambito medicale come alternativa alla stimolazione elettrica tradizionale e per applicazioni nei robot bio-ibridi
Lo studio dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano e del Politecnico di Milano sulla somministrazione di Ziapin2 a cellule muscolari...
Takis Srl è stata selezionata tra le 13 aziende europee per il progetto IPCEI Med4Cure
L'azienda è lieta di annunciare di essere stata selezionata dalla Commissione Europea in un'importante ricerca di comune interesse nella catena...
Identificata una nuova possibile terapia per il carcinoma anaplastico della tiroide
Uno studio internazionale preclinico, a cui ha collaborato l’Università Statale di Milano e Auxologico IRCCS, identifica un agente terapeutico che...
Diagnosi precoce del cancro, un altro passo verso la biopsia liquida su chip
La ricerca del Dipartimento di Farmacia dell'Università di Napoli Federico II, in collaborazione con l’istituto Nazionale Tumori IRCCS G. Pascale,...
Un cerotto biodegradabile che cura le ferite, l'innovazione messa a punto da ENEA e Nanofaber
Il nuovo concept di cerotto biomedico conserva le proprietà terapeutiche dell’unguento e ne garantisce una migliore biodisponibilità attraverso il rilascio...
LAB Italia 2024: il calendario delle conferenze
Manca poco più di un mese alla prima edizione dell'unico evento italiano dedicato al mondo del laboratorio, in programma il...
L'utilizzo regolare di aspirina a basse dosi può contrastare il cancro al colon-retto
Un gruppo di ricercatori coordinato dall’Università di Padova ha scoperto un meccanismo d’azione con cui l’acido acetilsalicilico sembra attivare una...
SyntheMol, il nuovo modello di intelligenza artificiale generativa che sintetizza nuovi farmaci
I ricercatori della McMaster University e della Stanford University hanno inventato un nuovo modello di gen AI in grado di progettare...
Chi è il Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico: responsabilità, competenze e formazione
Davide Farci Santarcangeli, Segretario di SITLaB, approfondisce con la nostra redazione la figura e il ruolo del tecnico di laboratorio....
Scopri le innovazioni nel mondo dei laboratori alla prima edizione di LAB Italia, il 18 e 19 giugno a Milano
Focus della due giorni, gli sviluppi tecnologici e le innovazioni delle principali aziende attive nell’industria italiana, supportate da un programma...
Incucyte® e CellCelector: la combinazione vincente per i tuoi modelli cellulari avanzati
Da Sartorius un’offerta esclusiva per potenziare i risultati della tua ricerca cellulare.
96° Congresso nazionale SIBS, appuntamento a L'Aquila dal 25 al 28 aprile 2024
Il focus dell'incontro 2024 sarà la biologia sperimentale, con lo sviluppo di tematiche riguardanti le scienze della vita e il...
ADI lancia il sistema di gestione cardiopolmonare Sensinel
La nuova linea di dispositivi sanitari indossabili di Analog Devices mira a trasformare radicalmente il modo in cui vengono gestite...
Starlab presenta un nuovo Vortex per il mondo della ricerca
Ottime vibrazioni in laboratorio: un anno e mezzo dopo il successo del lancio della riprogettata Minicentrifuga Starlab, l'azienda di Amburgo...
Microplastiche nelle placche aterosclerotiche, raddoppia il rischio di infarto e ictus
Lo studio condotto dall'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha mostrato come, in coloro che avevano placche ‘inquinate’ dalle...
Mese mondiale della prevenzione del cancro colorettale: Olympus in prima linea nelle attività di sensibilizzazione
Fortemente impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative al servizio della prevenzione, l'azienda supporta il settore sanitario con soluzioni che permettono...
Partnership strategica Italcliniche e Cerba HealthCare, al servizio del paziente
La scelta di una collaborazione continuativa, un supporto pratico e l’expertise di Cerba per la gestione del laboratorio analisi dell’ospedale...
Immagini radiologiche del polmone con una risoluzione senza precedenti
Significativo il miglioramento delle immagini rispetto ad una TAC ospedaliera, con una dose di radiazione per il paziente ridotta di 2-3...
THAITI, il software italiano che ottimizza la qualità delle immagini di risonanza magnetica cardiaca
Lo strumento, vincitore della Shark Tank Competition 2024, sfrutta un modello di intelligenza artificiale per determinare il tempo di inversione...
LifeBee presenta il webinar "A Lean Journey to Green Lab"
Il webinar gratuito del 27 febbraio 2024 darà voce a My Green Lab, organizzazione no-profit con l’obiettivo di guidare i...
Biogem protagonista di una missione scientifica spaziale
La ricerca focalizza l’attenzione sui meccanismi molecolari dell’osteoporosi associata a condizioni estreme, come quelle dello spazio extra-terrestre.
Nuovi sensori di radiazione per terapie oncologiche più efficaci
ENEA, in collaborazione con CNR e ISS, ha messo a punto dei dispositivi smart e compatti che colpiscono e distruggono in...
Cancro, il punto dell'Istituto Mario Negri sui risultati e sulle sfide per il futuro
Il 2024 parte all'insegna di nuove tecniche e strumentazioni che l’Istituto ha implementato per migliorare ulteriormente la precisione nel colpire...
Insulina senza aghi, in arrivo l'alternativa in capsule
La nuova formulazione orale, pronta per essere testata sull'uomo già a partire dal 2025, riduce notevolmente il rischio che si verifichi...
Globuli rossi sintetici, il progetto SynEry inserito nell'Innovation Radar dell'Unione Europea
L'Unità di Nanomedicina ed Ingegneria Tissutale dell'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza ha sviluppato nuovi biomateriali per il citoscheletro degli eritrociti.
Southco, sicurezza e protezione delle apparecchiature mediche
La crescente mobilità delle apparecchiature mediche solleva nuovi motivi di preoccupazione, soprattutto per quanto riguarda la gestione dell'accesso a oggetti...
Biomateriali per la rigenerazione di tessuto osseo lesionato da metastasi
L'Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" IRCCS è capofila del progetto multicentrico Dinamica 2.0 per la ricerca...
Alzheimer, nuove cure in arrivo: saranno disponibili entro 3-5 anni
Nei prossimi tre-cinque anni saranno disponibili nuove terapie per le persone affette da Alzheimer: lo ha reso noto il presidente...