Life Science
E-Nose per la diagnosi precoce dei tumori urologici
L’e-Nose che 'esposto' a campioni di urina del paziente identifica impronte molecolari specifiche per i tumori a prostata e rene...
Waters Corporation completa l'acquisizione di Wyatt Technology
Waters Corporation ha annunciato di aver completato l'acquisizione di Wyatt Technology, pioniere e leader riconosciuto negli strumenti innovativi per la...
Purificazione dell’acqua: più efficienza e sostenibilità con i sistemi connessi Milli-Q® di Merck
L'ultima generazione di sistemi per la purificazione dell’acqua Milli-Q® sfrutta il digitale per permettere ai laboratori di diventare più ecosostenibili...
Licenza per la tecnologia di base-editing di nuova generazione
Revvity annuncia un accordo di licenza non esclusivo che offre ad AstraZeneca l'accesso alla tecnologia proprietaria di editing genetico per...
Acqua pura per analizzatori clinici diagnostici: i sistemi per la produzione ELGA Labwater
ELGA Labwater ha presentato in un webinar il suo sistema MEDICA Pro EDI, flessibile e facile da usare, per la...
Analizzatore per dosaggi immunometrici di nuova generazione
Beckman Coulter presenta l’analizzatore di nuova generazione per dosaggi immunometrici che garantisce prestazioni di laboratorio di alta qualità senza necessità...
Webinar sui Sistemi per la produzione di acqua pura per analizzatori clinici diagnostici
Il webinar di ELGA Labwater in collaborazione con LabWorld è in programma per mercoledì 14 giugno alle ore 11.00.
Come la struttura del DNA influenza le malattie cardiache: ERC Starting Grant a UniTO
Tra gli obiettivi anche nuove terapie in grado di ripristinare la corretta struttura del DNA.
Primo laboratorio BSL3 ad alto rischio biologico
La nuova struttura realizzata in Teco Italy con Labozeta permetterà di proseguire le ricerche avanzate su agenti patogeni pericolosi in...
Digitalizzazione e sostenibilità con Milli-Q® Lab Water Solutions di Merck
Le soluzioni Merck per l’acqua da laboratorio, i servizi associati e le qualità ecocompatibili sono stati illustrati in...
Caratteristiche e vantaggi della tecnologia di elettrodeionizzazione
La gamma MEDICA® Pro EDI 60/120 è pensata appositamente per soddisfare le esigenze di qualità dell’acqua per analizzatori clinici diagnostici,...
INTEGRA Biosciences accelera la genomica
Il portfolio dell'azienda si arricchisce con le soluzioni Miroculus, specialista di biotecnologie focalizzato sullo sviluppo di soluzioni di automazione hands-off...
Vivaflow®️: il non plus ultra per praticità, flessibilità e velocità del processo di filtrazione a flusso tangenziale
Le cassette Vivaflow® di Sartorius semplificano le operazioni di chiarificazione, concentrazione o...
Nuova cappa di sicurezza microbiologica certificata TUV EN 12469
Labconco® presenta ReVo™ che si aggiunge al suo portafoglio diversificato di dispositivi di protezione collettiva da rischi biologici.
Massimizza la riproducibilità nella preparazione di campioni con Pipetmax
Un webinar Gilson che spiega come e perché nasce Pipetmax, come funziona e quali vantaggi offre, per concludere con una...
Dto | Excellence for Innovators presenta il primo corso esperienziale HPLC
Scopri come rendere autonomo il tuo laboratorio con il giusto Workflow e leggi il programma del corso.
Gemelli digitali e biologici per una medicina di precisione e predittiva
Al via il progetto D34Health, che punta a sviluppare nuove soluzioni per diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di...
Nuovo FDSS-GX: il più performante lettore di micropiastre della serie FDSS
Hamamatsu Photonics presenta il nuovo lettore cinetico ideale per lo screening di GPCR e canali ionici in saggi cellulari.
La preparazione di campioni biologici in automazione firmata Gilson
Mercoledì 15 marzo si terrà il webinar Gilson, organizzato in collaborazione con LabWorld, e dedicato alla riproducibilità nella preparazione dei...
Rete di laboratori per ricerca, prototipazione e testing Lab Approved
Lab Approved è l’ecosistema collaborativo creato da Scientifica Venture Capital insieme alle...
Analisi del DNA a controllo vocale
Un dispositivo a controllo vocale che esegue le operazioni di estrazione e trattamento sui campioni, permettendo ai ricercatori di evitare...
Consultazione per una piattaforma UE delle sperimentazioni cliniche
Aperta fino al 3 marzo la consultazione sulla creazione di una piattaforma multi-stakeholder di Accelerating clinical trials in the Eu...
Requisiti per la selezione del sistema di laboratorio: e la sicurezza informatica?
La guida di Paperless Lab Academy® per l'arduo compito della scelta del sistema informatico più adatto al proprio...
GE HealthCare investe sulla medicina di precisione
GE HealthCare acquisirà IMACTIS, ideatrice di una soluzione di navigazione innovativa per le procedure percutanee guidate da immagini che mira...
Nuovo scanner digitale per vetrini istologici
Hamamatsu Photonics, leader mondiale nelle tecnologie di imaging, annuncia il lancio del nuovo sistema di scansione per vetrini istologici NanoZoomer®...
Primo prototipo sperimentale di naso elettronico
Diag-Nose è il nome del naso elettronico in grado di rilevare, con maggior accuratezza rispetto alle procedure tradizionali, l’eventuale presenza...
Raccolta fondi per studiare le basi genetiche della vulvodinia
Il progetto promosso da un team dell'Università di Torino punta a scoprire i marcatori diagnostici della malattia con tecniche di genomica...
Lo storico laboratorio Biochimico di Milano entra nel Gruppo Cerba HealthCare
Il laboratorio Biochimico, storico laboratorio analisi milanese che vanta 60 anni di storia, entra a far parte...
Criteri di praticabilità per IDV: le raccomandazioni S.I.T.La.B.
SITLAB ha prodotto una una 'guida' che consenta di indagare a tutto campo gli elementi significativi della praticabilità dei sistemi...
Aperte le candidature ai Life Science Excellence Awards 2023
É iniziata la raccolta dei progetti per la V° edizione dei Life Science Excellence Awards 2023 promossi da Sics, per...