Life Science

96° Congresso della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS)

Al via il 93° Congresso della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS)

Si terrà in modalità virtuale, dal 22 e il 25 aprile, il 93° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia...

whitlockite

Protesi ossee del futuro con la whitlockite, il minerale dei meteoriti

Uno studio dell’Istituto di cristallografia del Cnr in collaborazione con le università Sapienza e Roma Tre e con l’ISIS Neutron...

Pipette

Gilson Pipette Service, manutenzione di pipette di tutti i marchi e modelli

Gilson Italia vi offre la possibilità di verificare la funzionalità e lo status del vostro parco pipette, grazie ad un...

Robo Lab

Robo Lab, il primo laboratorio in Italia con robot collaborativi

Assolombarda, le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi, Politecnico e i partner scientifici ABB e iMages, hanno...

monoclonali

Covid, al via in almeno 15 regioni le terapie con anticorpi monoclonali

Iniziata anche in Italia la cura con gli anticorpi monoclonali ma con tanti limiti: verrà data a pazienti con fattori...

Videocapsula

Malattie dell'intestino, arriva la prima videocapsula con intelligenza artificiale

Grazie alla videocapsula in pochi minuti possono essere visionati filmati che prima richiedevano ore

Medicago

Covid, in arrivo vaccino di origine vegetale Medicago-Gsk

Il candidato vaccino sarà sperimentato in 10 Paesi su 30mila soggetti tra 18 e 65 anni, sia sani che con...

Elga LabWater

Fondazione Telethon continua a scegliere ELGA Labwater come partner di fiducia

Dalla sua fondazione nel 1990 come Onlus, la Fondazione Telethon, con l'aiuto e il sostegno di milioni di italiani, ha...

Lux 35

Carestream presenta Lux 35, il nuovo innovativo detettore per l’imaging medicale

Carestream Health è stata tra i partecipanti dell’edizione virtuale 2021 del Congresso europeo di...

tracciabilità

Porta la tracciabilità ai tuoi test PCR COVID-19 ovunque sei

Con la crescente domanda di test 24 ore su 24, scopri come il nuovo TRACKMAN™ Connected qPCR Wizard può aiutarti 

Clean Lab

Il 23 marzo in live streaming la decima edizione di Clean Lab

Il focus dell’appuntamento sarà “Contamination Control Strategy e innovazione tecnologica per una Clean Room 4.0 sostenibile”

Takis

Vaccino italiano Takis, partita la sperimentazione

Le sperimentazioni saranno concluse in autunno. Il vaccino "e-vax" usa il metodo del Dna e può essere facilmente adattato alle...

Biobanche

Biobanche e protezione dei dati: le norme da rispettare

Gestire materiale biologico in modo da assicurare la riproducibilità e la comparabilità dei risultati, attraverso processi e procedure...

Scova-varianti

Covid, studio del Cnr: "Nelle regioni con casi in aumento il 50% viene dalle varianti"

Una simulazione basata su un algoritmo definito “Scova-varianti” stima le proiezioni della trasmissibilità...

SARS-CoV-2

Il coronavirus negli aerosol

Membrane filtranti in gelatina Sartorius per la rilevazione del SARS-CoV-2 con analisi PCR mostrano un’eccellente efficienza di raccolta del virus...

Microrobot

Microrobot bioispirati capaci di muoversi dentro il corpo umano

Dispositivi robotici di dimensioni microscopiche, ispirati alle cellule e capaci di muoversi in maniera autonoma...

Connected

Porta il tuo laboratorio nel futuro con l’offerta Connected di Gilson

PIPETMAN® M Connected e TRACKMAN® Connected con tecnologia IoT per garantire la sicurezza delle attività di pipettaggio

BioInItaly

M9-HIVe ospiterà la tappa veneziana di BioInItaly 2021

Si terrà a Mestre, presso l’hub M9-HiVe del Polo M9, la tappa veneziana del roadshow nazionale di BioInItaly 2021, l’Investment...

cancro

Cancro, scoperto il tallone d'Achille delle cellule tumorali

Studio internazionale pubblicato su Nature apre la strada a nuove terapie. IEO e Università Statale di Milano partner della ricerca,...

varianti

Varianti Covid, arriva il kit rapido per individuarle

Arriverà in tutto il mondo, probabilmente a fine febbraio, il primo kit di analisi che permette di identificare rapidamente le nuove...

accelerazione

Scienza, accelerazione delle particelle: uno studio italiano affina la tecnica con impulsi laser

Frutto di 5 anni di ricerca del progetto Erc H2020 Ensure, la tecnica consentirà di realizzare acceleratori più...

laboratori

Con la pandemia i laboratori giocano un ruolo fondamentale per la nostra sicurezza

I laboratori scientifici si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare...

ricerca

La ricerca diventa impresa: presentato il progetto Parma E-Lab

Durante la quarta riunione del Tavolo di coordinamento della ricerca industriale dell’Ateneo, spazio agli startupper ex studenti UNIPR...

Rokit

Rokit Healthcare, il 3D bioprinting di nuova generazione per i tessuti umani

Con il 3D bioprinting la serie di bio-stampanti a camera sterile di Rokit, Dr. Invivo, distribuita in Italia da M....

GE Healthcare

Intelligenza artificiale, GE Healthcare lancia in Europa un nuovo acceleratore di startup

Sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale per la Sanità e velocizzarne il percorso di accesso al mercato è...

Bicocca

Milano-Bicocca punta sui giovani ricercatori, al via 9 progetti innovativi

Nove le proposte selezionate nell’ambito del bando “Bicocca Starting Grants” su un totale di 25 progetti provenienti da 13 dipartimenti diversi.

Milano Life Sciences

Ultimo appuntamento con Milano Life Sciences Forum

Al centro del dibattito ci sarà il ruolo della ricerca clinica per la salute dei cittadini e lo stato dell’arte...

Volto umano

Identificata la genetica alla base del volto umano

La scoperta, descritta su Nature Genetics,  potrebbe aiutare a identificare le basi genetiche di alcune malformazioni del viso...

meccanobiologia

La meccanobiologia per la medicina del futuro: nasce il primo centro di ricerca in Italia

Il progetto è promosso dall'Università di Brescia e supportato da Antares Vision e Copan

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda