Centrotecnica Srl: gli esperti in prove per certificazioni di qualità

26 Marzo 2018
prove per certificazioni di qualità

Ecco cosa offre per le aziende Centrotecnica, realtà specializzata nell’effettuare prove per le certificazioni di qualità

La società opera da oltre 30 anni nel settore delle vibrazioni, possiede una struttura di oltre 1500 mq ed è dotata di uno tra laboratori più completi ed innovativi per le prove conto terzi in Italia.
Il personale di Centrotecnica Srl è qualificato per assistere i clienti durante le varie fasi del processo di qualifica dei prodotti, inoltre, grazie ai propri macchinari, l’azienda è in grado di riprodurre perfettamente le condizioni di prova indicate dagli standard nazionali e internazionali, ad esempio CEI, EN, ISO, ASTM, etc.

 
Nell’iter di un processo produttivo i test ambientali di vibrazione sono un passaggio imprescindibile per ogni azienda o centro di R&D che abbia la necessità di verificare:

  • la validità di un prototipo in fase di sviluppo
  • l’affidabilità e la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato
  • l’affidabilità e la sicurezza dei prototipi destinati ad applicazioni scientifiche
  • il livello di protezione offerto al prodotto dal packaging (test di trasporto)

Il Laboratorio Prove di Centrotecnica può condurre prove per certificazioni di qualità di vario tipo:

  • test vibrazionali (sine, random, sine on random, dwell, shock, accelerazione statica, HALT)
  • test climatici (temperatura e umidità)
  • test combinati (vibrazioni + climatico)
  • test di trasporto (drop, compression, concentrated impact, altitude, fork-lift)

 

Il seguente articolo è stato modificato in data 05/11/2021


 

Per maggiori informazioni sull’azienda clicca qui

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda