CeRSAA eletto miglior laboratorio europeo nella diagnostica fitopatologica

24 Gennaio 2023
CeRSAA eletto miglior laboratorio europeo nella diagnostica fitopatologica

Il Proficiency Test Inter-laboratory, organizzato dall’Istituto Europeo GEVES, ha promosso il Laboratorio Fitopatologico del CeRSAA al primo posto tra i migliori laboratori europei nel settore della diagnostica fitopatologica.

 

Il CeRSAA ha partecipato nel 2022 a due ring test, conseguendo in entrambi i casi il massimo punteggio (A). Il primo test ha verificato la capacità di identificazione del Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV), un patogeno vegetale recentemente giunto anche in Italia, dei laboratori partecipanti. Il secondo test, invece, ha verificato la capacità di riconoscimento di organismi fungini comunemente trasmessi tramite seme.

 

Il risultato ottenuto è la conferma per il CeRSAA della qualità del lavoro di analisi e diagnosi che quotidianamente esegue a favore delle imprese agricole, agroalimentari e agroindustriali liguri e italiane. Sono oltre 1.500 i certificati di analisi emessi ogni anno, che corrispondono ad oltre 6.000 analisi eseguite su altrettanti campioni, esaminati da un team di 6 specialiste guidate dal dott. agr. Andrea Minuto e dalla dott.ssa Anna Paola Lanteri.

La squadra si divide tra l’unità di diagnostica classica e quella di immunodiagnostica e biomolecolare e conta su alte professionalità nel campo della acquisizione e analisi di immagine, della microbiologia classica, delle biotecnologie applicata alla diagnostica vegetale.

Al termine del processo analitico, che inizia sempre da uno studio delle condizioni di campo ove il campione è stato generato, il passaggio finale per le imprese è l’interpretazione delle analisi, che, grazie a profonde competenze professionali del team di diagnosi fitopatologica del CeRSAA, fornisce gli strumenti necessari alla difesa delle colture e delle produzioni.

E da ultimo, quando le cause dei danni che affliggono le aziende non sono legate a patogeni o parassiti, il Laboratorio del CeRSAA, può contare sulle indagini chimiche analitiche di Labcam srl, estendendo quindi la capacità diagnostica dalle alterazioni biotiche a quelle abiotiche.

Il lavoro del Laboratorio Fitopatologico del CeRSAA va anche oltre, contribuendo a redigere strategie di difesa fitosanitaria, pubblicando lavori scientifici e tecnici originali e collaborando nella stesura di manuali professionali.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda