Un seminario NL42 per attuare il tuo processo di digitalizzazione

27 Maggio 2019
NL42

All’interno del panorama del Paperless Lab Academy, NL42 mette a disposizione delle aziende la propria esperienza e le proprie conoscenze, non più solo come consulenti, ora anche come formatori

 

Roberto Castelnovo, fondatore e proprietario di NL42 Consulting e organizzatore del congresso Paperless Lab Academy, ha condiviso la sua esperienza professionale e nella gestione di progetti di successo nel training “Setting the stage for a Paperless Transformation of the Laboratory Processes”, tenutosi a Baveno in data 8 aprile, giornata antecedente l’apertura della settima edizione del Paperless Lab Academy.

Il training, che ha riscontrato consensi e successi, ha aperto la strada ad una serie di eventi formativi che NL42 organizzerà nei diversi paesi europei.

I primi appuntamenti italiani sono già stati definiti: 18 giugno a Milano e 19 giugno a Roma – due incontri pomeridiani della durata di 4 ore, organizzati da NL42 in collaborazione con Qualitysystems, volti a progettare, preparare e attuare un progetto di trasformazione digitale per i laboratori. Un’eccellente opportunità di imparare di più sull’argomento e beneficiare di una sessione pratica.

“Come prepararsi alla trasformazione digitale del laboratorio”: un corso, un’opportunità

Il training tenuto da Roberto Castelnovo si pone l’obiettivo di introdurre i principali concetti relativi alla trasformazione digitale dei processi dei laboratori, fornendo concreti esempi su come preparare il progetto ed implementarlo con successo.

Un’ottima opportunità, dunque, per i partecipanti, per apprendere come preparare il terreno per un progetto di digital transformation, definire come i sistemi software dovranno adattarsi alla strategia generale, selezionare i sistemi più adatti alle esigenze del proprio laboratorio e progettare un piano di implementazione per ridurre i rischi correlati.

Teorie e tecniche, ma non solo: dopo una presentazione teorica iniziale, in aula verranno discussi esempi concreti che aiuteranno i partecipanti a definire i loro obiettivi e preparare il progetto. Attività pratiche, quindi, che permetteranno al pubblico di vedere da vicino e toccare con mano progetti di digitalizzazione realmente implementati.

Per maggiori dettagli sui corsi e per iscrizioni, consultate il sito di Paperless Lab Academy al seguente link

 

Fonte: Ufficio Stampa NL42

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

Pesatura

Pesatura sempre a prova di ispezione con le bilance Cubis® II

Scarica la guida Sartorius per una perfetta preparazione a qualsiasi audit.

La soluzione innovativa e completa per la gestione dei laboratori di analisi

Visual Lims di Info Team è un programma di gestione per laboratori di analisi chimiche (Software LIMS), microbiologiche, fisiche, sensoriali...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda