Concorso FNCF Chimica e Fisica al Femminile

13 Luglio 2023
FNCF

Nell’ottica della Chimica e della Fisica a supporto di un futuro sviluppo sostenibile, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici intende favorire il diritto allo studio e la parità di genere nell’accesso alle lauree di area scientifico-tecnologica, nonché valorizzare il ruolo della donna in tali discipline tecnico-scientifiche.

Per tale motivo la Federazione bandisce un premio in favore di laureate in scienze chimiche nelle classi di laurea LM13, LM54, LM71, e un premio in favore di laureate in scienze fisiche nelle classi di laurea LM17, LM58, LM44 su aspetti correlati al ruolo della chimica e della fisica nello sviluppo sostenibile.

 

Verranno premiate le prime classificate di ogni graduatoria che presenteranno tesi di laurea con spiccati contenuti innovativi e rilevanza tecnico-scientifica, e che abbiano conseguito un voto di laurea non inferiore a 100/110. I contenuti reputati rilevanti saranno quelli legati all’innovazione in ambito alimentare, energetico, cosmetico, packaging, edilizia e restauro, energia, prodotti e strategia 3P (profit, People, Planet), salute e sicurezza sul lavoro.

Il premio verrà conferito alle due vincitrici in occasione del XX Congresso Nazionale “CHIMICA E FISICA Il cuore del futuro sostenibile”, nell’ambito del quale verranno invitate ad esporre il contributo del lavoro svolto.

Le candidature si apriranno alle ore 12.00 del giorno 14 luglio 2023, con termine ultimo di presentazione della documentazione necessaria alle ore 23.59 del 16 ottobre 2023. La domanda di partecipazione, corredata da Curriculum Vitae debitamente firmato e documento di identità, dovrà essere inviata unitamente alla relativa documentazione elencata nei successivi articoli alla segreteria della Federazione

Il bando rientra nell’ambito delle attività a supporto dell’obiettivo n.5 della “Parità di Genere”, nell’ambito dell’Agenda ONU 2030.

Tutti i dettagli sono disponibili a questo link

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labomatic Knauer collaborazione

Labomatic Instruments e KNAUER avviano una cooperazione strategica

I clienti del settore della cromatografia liquida, in particolare, potranno trarre vantaggio dalle competenze complementari, soprattutto in termini di portata...

La versatilità di Visual Lims per qualsiasi tipo di settore: le analisi sui fitofarmaci

Visual Lims di Info Team (il software LIMS per laboratori di analisi) nasce nel 1994 e da allora si è...

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda