Coronavirus Italia, Abbott fornirà 4 mln di test sierologici entro fine maggio

27 Aprile 2020
test sierologici

La società leader nel campo dei test per le malattie infettive si è aggiudicata la gara indetta dal commissario straordinario per l’emergenza Domenico Arcuri. I primi test saranno effettuati su un campione di 150mila persone

 

Disco verde per la Abbott, azienda americana leader mondiale nel campo dei test per le malattie infettive, che si è aggiudicata la gara per i test sierologici in Italia che partiranno il prossimo 4 maggio a livello nazionale, su un primo campione di 150mila persone. Le analisi sul sangue serviranno a gestire il post lockdown con l’indagine campione sulla diffusione del coronavirus.

 

A differenza dei test di biologia molecolare effettuati con tampone rinofaringeo, i test sierologici sono eseguiti tramite un piccolo prelievo di sangue al dito e permettono in pochi minuti di rivelare la presenza nel sangue di anticorpi sviluppati contro il virus Sars-Cov-2, riuscendo così a stabilire se un individuo ha avuto l’infezione da coronavirus, magari senza sviluppare sintomi o avendone avuti di lievi, e se quindi è immune al Covid-19

Il nuovo test anticorpale per il Covid-19 di Abbott IgG SARS-CoV-2, riferisce il colosso con sede in Usa, identifica l’anticorpo IgG, una proteina prodotta dall’organismo nelle fasi avanzate dell’infezione e che potrebbe persistere per mesi e forse anni dopo la guarigione. “Il test anticorpale – afferma la società in una nota esplicativa – rappresenta un importante passo avanti per stabilire se una persona è stata precedentemente infettata. Il test consentirà una migliore comprensione sulle dinamiche di questa infezione e in particolare sulla comparsa degli anticorpi e sulla loro persistenza. Queste conoscenze potrebbero contribuire allo sviluppo di terapie e vaccini“.

 

4 milioni di test sierologici entro fine maggio

Entro fine maggio la Abbott conta di distribuire in Italia 4 milioni di test. Il nuovo test ha dimostrato specificita’ e sensibilita’ superiori al 99 per cento 14 giorni o più dopo l’insorgenza dei sintomi. In un migliaio di laboratori di tutta Italia sarà possibile analizzare fino a 200 test per ora. Il test sierologico Abbott per la rilevazione dell’anticorpo IgG, che determina se una persona ha contratto il nuovo coronavirus, ha ottenuto il marchio CE, ai sensi della Direttiva IVD (98/79/CE).

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labomatic Knauer collaborazione

Labomatic Instruments e KNAUER avviano una cooperazione strategica

I clienti del settore della cromatografia liquida, in particolare, potranno trarre vantaggio dalle competenze complementari, soprattutto in termini di portata...

La versatilità di Visual Lims per qualsiasi tipo di settore: le analisi sui fitofarmaci

Visual Lims di Info Team (il software LIMS per laboratori di analisi) nasce nel 1994 e da allora si è...

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda