Di cosa si occupa il Laboratorio Cusmai

22 Novembre 2017
Laboratorio analisi cliniche bari

Il Laboratorio Cusmai effettua analisi cliniche per diversi settori, garantendo un servizio di qualità e affidabile

 

Il Laboratorio Cusmai è un laboratorio di analisi cliniche di Bari, le cui attività interessano diversi settori analitici: dalle allergie e intolleranze alimentari agli esami sull’autoimmunità, dalle analisi batteriologiche e virologiche a quelle per la fertilità di coppia.

L’azienda è nata 1989, sotto la direzione del Dott. Francesco Cusmai, e la prima sede era in Via Dante Alighieri 304, a Bari. Nel settembre 2014 il laboratorio si trasferisce in Via Demetrio Marin 3, per adeguare la propria offerta, sia da un punto di vista tecnologico che strutturale e strumentale. L’azienda dispone attualmente di 300mq di locali e di un’ampia zona parcheggio al suo esterno, inoltre è accreditato col SSN.

Il Laboratorio Cusmai si occupa di svolgere analisi cliniche per diversi settori: patologia clinica, ematologia e coagulazione, allergie e intolleranze, endocrinologia, batteriologia e virologia, autoimmunità, fertilità di coppia, genetica e biologia molecolare.

La struttura, grazie alla propria organizzazione, garantisce ai propri utenti un elevato grado di qualità ed affidabilità nell’esecuzione delle analisi. Gli operatori sono tutti in possesso di curricula personali di elevata competenza e dispongono di strumenti all’avanguardia per lo svolgimento della propria attività.

Il centro è in grado di fornire alla propria clientela numerosi servizi specialistici.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

vettori lentivirali

La migliore concentrazione di vettori lentivirali con Vivaspin® Turbo 15

Gli ultrafiltri centrifughi Sartorius garantiscono prestazioni superiori.

funzioni cognitive università di sydney

Le diete ad alto contenuto di grassi e zuccheri hanno un impatto sulle funzioni cognitive

Una nuova ricerca dell'Università di Sydney mette in relazione le diete ricche di grassi e zuccheri con la compromissione delle...

rTMS alzheimer università di torino

La Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento

Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie non farmacologiche personalizzate e, in vista dell’introduzione dei nuovi farmaci...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda