Che cos’è AOAC e di cosa si occupa

2 Ottobre 2017
AOAC

L’AOAC è un’associazione indipendente che opera a livello globale, il cui scopo è quello di certificare i metodi analitici per gli alimenti

 

Nel campo dell’analisi alimentare è fondamentale ottenere una validazione dei metodi analitici, poiché solo così si possono ottenere dei test e dei risultati corretti.

Sono numerose le organizzazioni che si occupano di verificare i metodi analitici per alimenti e tra queste spicca l’AOAC International, che è tra le più importanti. L’ente, prima chiamato Association of Official Analytical Chemists, opera a livello globale in modo indipendente e ne fanno parte centinaia di scienziati.

Sono tantissime le procedure poste sotto esame e riguardano vari tipi di prodotti e sostanze: alimenti, bevande, integratori alimentari, mangimi, fertilizzanti, analisi del suolo, analisi dell’acqua, farmaci a uso umano e veterinario, etc.

L’associazione ha in atto due programmi attraverso cui valutare e certificare i metodi di analisi, ovvero AOAC-OMA e AOAC-RI. Qual è la differenza tra i due?

AOAC-OMA è una sigla il cui significato è “AOAC Official Methods of Analysis” e indica una raccolta di metodi utilizzati con rigore e approvati scientificamente per il proprio scopo, che garantiscono la correttezza dei risultati.

Il programma AOAC-RI serve invece a confermare che un metodo di analisi è eseguito secondo le indicazioni documentate dal produttore.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

tumori orofaringei da HPV

Tumori orofaringei da HPV, ecco il primo test per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della...

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda