Da application centric a data centric, l’evoluzione del LIMS nella miniserie di Eusoft

21 Aprile 2022
Miniserie

Si è tenuto giovedì 14 aprile il primo appuntamento con LIMS DATA EXPERIENCE, la miniserie realizzata da Eusoft in collaborazione con LabWorld.

I vantaggi dell’utilizzo della Business Intelligenceè il titolo dell’incontro virtuale che ha dato il via al ciclo di webinar dedicato alle soluzioni Eusoft per rendere il laboratorio più smart e competitivo.

L’appuntamento si è aperto con una breve introduzione del progetto e dei relatori da parte di Stella Pagone, Sales Account Eusoft, che ha passato poi la parola a Pasquale Scapicchio, Chief Operations Officer Eusoft.

Il dott. Scapicchio ha parlato dell’importante transizione dal concetto di LIMS basato sull’applicazione e sulle funzionalità specifiche dell’applicazione, al concetto di LIMS basato sull’utilizzo dei dati.

Il secondo intervento, tenuto da Daniela Filannino, Product e Project Manager Eusoft, si è invece sviluppato in due parti: una prima parte dedicata alla presentazione teorica dei vantaggi del modulo Business Intelligence di Eusoft che consente al laboratorio di valutare le proprie prestazioni utilizzando i KPI dei dati generati e una seconda parte mostrando l’utilizzo pratico di Eusoft.lab.

Lorenzo Nani, QC Laboratory di Cereal Docks, ha invece spiegato in che modo l’azienda agro-alimentare per cui lavora ha implementando e adattato il LIMS di Eusoft per il laboratorio interno dedicato al controllo qualità.

 

Diverse le domande arrivate dal pubblico, tra cui:

– Quali sono gli ambiti operativi di un laboratorio nei quali la generazione di report dei dati del LIMS potrebbe portare maggiore valore aggiunto?

– I report elaborano i dati in tempo reale?

– Come è possibile attivare il modulo Eusoft.lab?

Se vi siete persi il webinar o desiderate conoscere la risposta a queste domande potete guardare il video del primo appuntamento, qui di seguito.

 

 

 

La mini-serie proseguirà con altri due appuntamenti:

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

paola patrignani aspirina contro metastasi

L'aspirina a basse dosi può ridurre le metastasi di alcuni tumori

Questi risultati, frutto di una ricerca italiana del team di Paola Patrignani al CAST, rivelano un'inedita via immunosoppressiva alle metastasi...

Genenta Science

Oncologia, Genenta Science ottiene 20 milioni di euro da ETB per espandere la pipeline

La biotech italiana, quotata al Nasdaq, può ora espandere la sua pipeline anche sul carcinoma renale metastatico (mRCC).

FORUM LABO torna a PARIGI dal 25 al 27 marzo 2025

Forum LABO PARIS - un evento CIFL, organizzato da RX France - è l’appuntamento chiave per il settore dei laboratori...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda