Defil compie 30 anni

30 Aprile 2015
Defil

Dal 1985 DEFIL s.r.l. è attiva nel settore della filtrazione, depolverazione e trattamento dell’aria per impianti civili ed industriali come specialista affidabile e competente.

L’azienda è stata fondata nel Maggio 1985 da Nicola Pellegrino e da sua moglie Roberta Filippi a Sesto San Giovanni (MI), e nel corso degli anni sono stati affiancati dai figli Simona,Paola e Alfredo Pellegrino coadiuvati da validi collaboratori con esperienza pluriennale nel settore della filtrazione e depolverazione dell’aria.

Nel corso di questi anni Defil ha operato in vari settori (per esempio dalla verniciatura all’Elettronico) , acquisendo sempre più clienti , sia Italiani che Esteri , e accrescendo il proprio know-how , senza però rinunciare alla proprio filosofia , punto cardine dei successi dell’Azienda Sestese : “la Qualità prima di tutto” e la trasparenza e correttezza verso clienti e fornitori.

La filosofia Aziendale e la dinamicità dell’azienda le ha permesso di raggiungere numerosi traguardi importanti, non ancora delimitati, senza perdere la passione e la dedizione al cliente, che è seguito dalle fasi iniziali del rapporto , fino all’assistenza post vendita.

Al fine di perseguire un sistema in continuo miglioramento del servizio offerto al cliente, l’azienda è certificata dal 2000 in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 e dal 2010 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008.

La gamma di prodotti che Defil propone alla Sua clientela è amplia , diversificata e in continua innovazione , dalle semplici medie filtranti ai più performanti filtri assoluti per poter rispondere a tutte le esigenze e la necessità della clientela stessa.

Grazie a tutto questo il 09/05/15 Defil compie 30 anni ; non è un traguardo ma una tappa “nella natura ed il sapere”

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda