DIG.Eat 2017, Benvenuto nel mondo reale

6 Febbraio 2017
dig.eat

Il prossimo 23 marzo a Roma si svolgerà l’evento “DIG.Eat 2017 – Benvenuto nel mondo reale”, presso il Centro Congressi Fontana di Trevi, P.zza della Pilotta, 4

 

Dell’organizzazione se ne occupa F.I.Te.La.B. (Federazione Italiana Tecnici di Laboratorio Biomedico), che ha scelto per questa decima edizione un tema molto specifico: quello di Matrix. Al centro della manifestazione ci sarà la dicotomia tra la “realtà simulata”, ovvero l’innovazione digitale e la realtà dei fatti, ossia quello che realmente accade nelle nostre imprese e pubbliche amministrazioni e gli strumenti per migliorare i processi in corso.

L’evento è completamente gratuito ed è una delle più importanti manifestazioni nazionali sul tema della digitalizzazione per la PA e l’impresa, inoltre ha registrato nel corso degli anni una crescita costante.

Anche quest’anno il DIG.Eat sarà un’occasione di incontro e di dialogo fra i principali protagonisti del mondo dell’innovazione: si discuterà degli aspetti più attuali e urgenti della digitalizzazione in Italia, per definirne punti forti, criticità, soluzioni e possibili linee di sviluppo soprattutto in virtù delle molte opportunità di crescita che essa offre alle aziende e alle pubbliche amministrazioni.

Sono già in programma quattro tavole rotonde, nelle quali saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • “Più importante del dove è il quando” – Il digital first è già in ritardo: a che punto siamo con l’eGovernment?
  • “Non pensare di esserlo. Convinciti di esserlo” – Innovare il business grazie a Finance e ICT
  • “Credi all’incredibile” – Le nuove frontiere dell’eHealth e le sfide per la privacy
  • “Un mondo in cui tutto è possibile” – La gestione digitale di acquisti, appalti e contratti

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

pancreas unit airc

Istituita la rete nazionale delle Pancreas Unit, centri specializzati per trattare il cancro al pancreas

L'iniziativa vuole potenziare la capacità di rispondere alla crescente sfida rappresentata dalle neoplasie pancreatiche.

Dai una svolta alla ricerca con i servizi Promega

Supera i limiti dei tuoi esperimenti con il supporto Promega. Li esegue per te, utilizzando le sue tecnologie e i...

paola patrignani aspirina contro metastasi

L'aspirina a basse dosi può ridurre le metastasi di alcuni tumori

Questi risultati, frutto di una ricerca italiana del team di Paola Patrignani al CAST, rivelano un'inedita via immunosoppressiva alle metastasi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda